Gianni Braghieri. Architettura, Rappresentazione. Fotografia

Gianni Braghieri. Architettura, Rappresentazione. Fotografia

logo
 
dove
ravenna
 
quando
dal 6 giugno al 6 luglio 2008
 
telefono
0544 936715
 
 
 
La Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna nell'ambito delle sue attività di promozione culturale organizza a Ravenna una giornata di studi dal titolo "Gianni Braghieri a Ravenna", in collaborazione con l'Urban Center del Comune di Ravenna e l'Ordine degli Architetti di Ravenna. L'iniziativa si colloca nell'ambito di una ricerca sulla architettura contemporanea curata da Massimiliano Casavecchia, Direttore della Scuola Superiore.
Venerdì, 6 giugno alle 17:00, alla CASA MATHA, si terrà una Conferenzadi Gianni Braghieri, introdotta da Arduino Cantafora, preceduta da interventi di esponenti del mondo accademico e culturale. Seguirà un dibattito con gli intervenuti.
Alle 19:00, nella Chiesa di S.Domenico verrà inaugurata la Mostra dal titolo "Gianni Braghieri. Architettura, rappresentazione, fotografia" che presenta un rilevante numero di modelli e disegni di architettura tratti dal catalogo di progetti e realizzazioni di Gianni Braghieri, uno dei più significativi interpreti della cultura architettonica europea contemporanea.
L'intento dell'esposizione è presentare l'intera evoluzione dell'opera architettonica di Gianni Braghieri che dalla ricerca nel campo della rappresentazione e della fotografia si realizza fino alla costruzione. Saranno esposti più di 120 disegni originali tesi ad illustrare i progetti compiuti nell'arco di tutta la produzione oltre ad una scelta di modelli di studio costruiti nei più svariati materiali: dalla carta, al legno, alla pietra all'ottone e all'acciaio (tre modelli in acciaio sono stati costruiti appositamente in occasione della mostra). Saranno inoltre esposte circa trenta fotografie tra le più significative.

Esposizione
6 giugno - 6 luglio 2008 Urban Center - Chiesa di S. Domenico, via Cavour Ravenna
Orario di apertura
Martedì, Mercoledì e Venerdì 10.00 -13.00 / 16.00 -19.00.
Sabato,  Domenica e festivi 10.00 -19.00.
Nei Venerdì di Luglio 10.00 -13.00 / 18.00 - 23.00

 
Approfondimenti