Sono oggetto della selezione le opere architettoniche secondo un'accezione ampia (nuove costruzioni, ampliamenti, restauri, trasformazioni urbane e territoriali comprensive delle componenti ambientali ed infrastrutturali) e le opere di riqualificazione di spazi pubblici, realizzate nell'ambito dell'Emilia-Romagna.
La partecipazione è aperta ai progettisti (in forma singola, associata o subordinata).
Gli interventi devono essere stati completati nel decennio 2002-2011 (sono esclusi quelli già presentati nella precedente edizione 2010). Ciascun autore può partecipare con un massimo di due opere.
La scadenza per la presentazione degli eleborati è fissata per il 15 giugno 2012.
Tra le novità la sezione "Interpretazioni Fotografiche" del bando, che prevede la partecipazione di giovani fotografi selezionati da una commissione di esperti. I due vincitori riceveranno un premio di 2.500 Euro a testa.
Le azioni principali previste da "Selezione Architettura Emilia-Romagna 2012" comprendono:
1) un incontro conclusivo di presentazione delle opere selezionate e di pubblico dibattito, con la partecipazione degli autori, dei committenti, di operatori del settore delle costruzioni, di esperti e studiosi, nel periodo di svolgimento del SAIE (18-21 ottobre 2012);
2) una mostra delle 10 opere selezionate, con disegni, testi e immagini predisposti dagli autori, e di 40 fotografie delle opere stesse appositamente realizzate dai due giovani autori selezionati;
3) un catalogo della mostra.