Evento sismico del 20 maggio

Evento sismico del 20 maggio

Gli architetti a disposizione della protezione civile

 

A seguito dell'evento sismico verificatosi tra le Province di Modena, Ferrara e Bologna, si informa che la Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna è in contatto con l'Agenzia regionale della Protezione Civile, alla quale, fin dalla prima mattina di domenica, ha fornito le disponibilità e i nominativi dei 138 professionisti abilitati con i due Corsi di formazione per la "Gestione tecnica dell'emergenza sismica - rilievo del danno e valutazione di agibilità" svoltisi nel 2011, in attuazione del Protocollo d'Intesa siglato tra la Regione Emilia Romagna e la Federazione degli architetti nell'ambito di un accordo quadro nazionale tra il Consiglio nazionale degli architetti e Dipartimento nazionale della protezione civile.


In questa fase siamo in attesa di conoscere le tempistiche e le modalità con le quali la Protezione Civile, in coordinamento con gli enti locali, le Province, la Regione E.R. e la Direzione Generale dei Beni Culturali, intenderà procedere con i sopralluoghi avvalendosi delle professionalità appositamente formate.

Attualmente tali attività sul campo, considerando l'attività sismica ancora in corso, sono svolte dai soli Vigili del Fuoco e dai tecnici della Protezione Civile.


Apprezziamo la generosità di quegli iscritti che ci hanno contattati fornendo la loro incondizionata disponibilità, ma al momento è bene mantenere una linea gerarchica chiara che consenta il massimo del coordinamento e dell'efficacia degli aiuti alle popolazioni colpite, che vede in posizione apicale la Protezione Civile.


Si pubblicano gli elenchi dei professionisti qualificatisi con il 1° e 2° Corso ed abilitati ad intervenire a supporto delle squadre di tecnici regionali per le verifiche di agibilità delle costruzioni. 


Per ulteriori informazioni contattare la segreteria di Federazione 051/6152831 - infoemiliaromagna@gmail.com