Gentili colleghi e colleghe,
In relazione alla problematica
di questa settimana che riguarda
la difficoltà di
orientarsi sull'emissione o meno di un certificato
energetico, dopo l'entrata in vigore (senza periodo
transitorio!!) degli aggiornamenti delle UNITS11300,
in accordo con quanto indicato dalla Regione Emilia
Romagna e sentita anche la Federazione
Regionale dei Termotecnici, si
prefigura la seguente possibilita' per il certificatore
che deve emettere il certificato in questo periodo:
Eseguire
comunque la certificazione in forma
"provvisoria" con un software non aggiornato,
revisionare successivamente lo stesso
certificato, una volta ottenuto l'aggiornamento
del software (con autocertificazione o
validazione)
La Regione Emilia Romagna ha
comunicato che la 4° campagna sperimentale di
controlli sugli APE iniziera' il 1 novembre,
anziche' in ottobre come negli anni precedenti, al
fine di dar modo alle case produttrici di acquisire
le validazioni del CTI e quindi lasciar passare
queste settimane evitando di creare ulteriori disagi
ai soggetti certificatori.
Si consiglia inoltre ai
certificatori di richiedere alle software house, ove
possibile, anche solo la "autocertificazione"
dell'aggiornamento, che va comunque bene e puo'
sostituire provvisoriamente la validazione.