Home

 
Sei in > Archivio , Seminario "FORMAZIONE PROFESSIONALE E PIATTAFORMA IM@TERIA" , Carlo Scarpa, Architetto. La Tomba Brion a San Vito di Altivole e il museo di Castelvecchio a Verona , ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE A PIACENZA E NELLA SUA PROVINCIA , IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLA TORRE DI SAN PAOLO , Seminario "WORKSHOP - Prestazione Energetica degli Edifici" , Corso Pillole di Smart City , Convegno "La cessione dei diritti edificatori - Profili civilistici, amministrativi e fiscali" , Seminario "Fisica Tecnica" , IL WEBGIS DEL PATRIMONIO CULTURALE EMILIANO- ROMAGNOLO , 5° Corso di Aggiornamento Prevenzione Incendi , La Responsabilitā Civile del Tecnico Libero Professionista in edilizia , Seminario "Il contratto e la responsabilitā professionale degli architetti e ingegneri - la consulenza d'ufficio" , seminario "CASE PASSIVE ED EDIFICI AD ELEVATE PRESTAZIONI ENERGETICHE. Incentivi e agevolazioni nel nuovo Regolamento per il risparmio energetico e la bioedilizia" , Conferenza "16- SeDici Architettura: incontro / confronto tra Arch. Stefano Piraccini e Arch. Tomas Ghisellini" , La corretta compilazione degli Attestati di Prestazione Energetica , Corso avanzato Tetti Cool e Pavimenti Cool , Progettare per la micro-ricettivitā - regolamento per edifici storici vincolati, e nuovi sistemi innovativi - Modulo II , Aggiornamento sulle norme UNI TS 11300:2014 Prestazioni energetiche degli edifici , Corso Software ProCasaClima 2015 , Isolamento di strutture leggere , Nuovi Corsi AFOR 2015 , Certificatore energetico in edilizia , Viaggio studio: Architettura & serramenti , Corso "Il BIM secondo Graphisoft: ARCHICAD (AVANZATO)" , Convegno: energia, clima e ambiente , Seminario "Etica e deontologia nelle professioni di architetto e ingegnere" , Costruire in alta quota: fra storia e progetto , Seminario "AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO ACQUE REFLUE CON CENNI SULLA AUA (Autorizzazione Unica Ambientale)" , LEARNINGTOUR Reggio Emilia , ACQUE REFLUE E BIANCHE , XXIX Campionato italiano di sci degli architetti e XXIII Campionato italiano di sci degli ingegneri
 
 


Rinviato il termine ultimo per iscriversi ai Campionati di sci a Martedì 10 marzo


Per iscrizioni:  http://www.vallidelcimone.it/index.php/it/component/content/article/3-newsflash/730-campionati-italiani-di-sci-architetti-e-ingegneri




XXIX CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DEGLI ARCHITETTI XXIII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DEGLI INGEGNERI

Oltre la professione per fare squadra

Sestola - Monte Cimone (MO) - 12/15 marzo 2015

 

L'Ordine degli Architetti Paesaggisti e Pianificatori di Modena insieme all'Ordine degli Ingegneri di Modena coadiuvati dall'Associazione Sportiva Architetti Parma, che si occupa di eventi sportivi amatoriali rivolti ai propri colleghi, hanno il piacere di invitare tutti i colleghi a partecipare al il XXIX Campionato Italiano di sci degli Architetti - XXIII Campionato Italiano di sci degli Ingegneri.

 

Un fine settimana all'insegna dello sci, nel cuore dell'appennino tosco emiliano, a Sestola nel Parco del Frignano.

Momenti di sport e divertimento, incontri conviviali, intrattenimento, un''occasione di aggiornamento e confronto tra professionisti. Un appuntamento dedicato a tutti loro, alle loro famiglie e a quanti vogliono condividere questo evento di ormai lunga tradizione e forte richiamo.

Nell'ambito di questa 3 giorni rivolta ad architetti ed ingegneri non potevano mancare importanti momenti di studio e di dibattito. Due convegni: "Progettazione in alta quota" a cui è legata una mostra di progetti e "Energia Ambiente e Clima".


Per il perfezionamento iscrizione ai convegni in programma venerdì e sabato riportiamo sotto le modalità; la scadenza è prevista per martedì 10 marzo:


Costruire in alta quota: fra storia e progetto

PROGRAMMA

Il convegno da diritto a 3 CFP sia per gli architetti che per gli ingegneri


ISCRIZIONE:

- architetti: attraverso la registrazione on-line sulla piattaforma iM@teria,

- ingegneri : link

 

Convegno: energia, clima e ambiente

PROGRAMMA

Il convegno da diritto a 3 CFP sia per gli architetti che per gli ingegneri 


ISCRIZIONE:

- architetti: attraverso la registrazione on-line sulla piattaforma iM@teria

- ingegneri:  link

 

 

link per accedere alla pagina per scaricare la modulistica:

http://www.vallidelcimone.it/index.php/it/component/content/article/3-newsflash/730-campionati-italiani-di-sci-architetti-e-ingegneri

 

In allegato il programma delle iniziative, le schede di iscrizione alle gare e i pacchetti ospitalità.  


Per iscrizioni e prenotazioni:

www.vallidelcimone.it

info@vallidelcimone.it

tel. 0536325586