Home

 
Sei in > Archivio , Seminario "Il Tessuto e la tappezzeria oggi" , Corso Kerakoll - Rinforzo strutturale , Seminario "LA COMPRAVENDITA - ASPETTI FISCALI E ASPETTI CIVILISTICI" , Il Consulente Tecnico d'ufficio per l'Autoritā Giudiziaria , Il Territorio fra paesaggio e cittā storica , Caad Corte Roncati PROFESSIONISTI PER UNA PROGETTAZIONE SOCIALE E SOSTENIBILE / seminari specialistici - 2015 , Progetto EcoArea Outdoor - Un modello per il miglioramento del comfort ambientale negli spazi aperti urbani , IMPIANTI E SICUREZZA ANTINCENDIO NEI CONTESTI MONUMENTALI , LA NUOVA LINEA GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO DEGLI EDIFICI STORICI , CICLO DI INCONTRI "LA NARRAZIONE DELL'ARCHITETTURA" , PROGETTO DRONE , Seminario "BACK TO THE CITY: La rigenerazione urbana come chiave di sviluppo" , Corso "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI" , CICLO DI CONFERENZE D'AUTORE FORMAZIONE Incontri d'Autore 2015 - conferenza sulla progettazione architettonica , Castelli e Palazzi, architetture dipinte in area padana. Scoperte, interventi e ipotesi per un progetto di studio , LA SICUREZZA ANTINCENDIO NELLA TUTELA E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI STORICI , LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA , IL CTU: IL RUOLO, LE ATTIVITA', I COMPENSI , METODI DI PREDIAGNOSTICA E DIAGNOSTICA DELLE MURATURE CON IL SISTEMA MOBILE LAB E TERGOMATIC , FRUIBILITA' E SICUREZZA PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO E MUSEALE , 20x20 Cittā Conferenze , Strumenti finanziari per l'efficienza energetica , LA CONOSCENZA E TUTELA DEL TERRITORIO NELL'AMBITO DEL PAES , LA DIREZIONE DEI LAVORI , I DRONI: POSSIBILI IMPIEGHI PROFESSIONALI , Corso per "rapper" , Corso base "Costruzione edifici in legno" , Corso CasaClima per progettisti - avanzato , Corso di visualizzazione 3D , Corso Fotografare la cittā , NKE Bim Meeting - Autodesk BIM per la progettazione Architettonica , Abitare nel paesaggio , Corso Certificazione Energetica Edifici
 

Corso Certificazione Energetica Edifici

 
dove
e-learning
 
quando
dal 25 marzo al 25 maggio 2015
 
telefono
 
 
cfp
15
 
 
 

Il corso defi­nisce la nuova normativa vigente (DPR 04/2013 n°75) sulla qualifi­cazione e prestazione energetica degli edi­fici, mettendo il Professionista nelle condizioni di redigere autonomamente il certi­ficato di prestazione energetica (APE), aprendo le porte ad un nuovo mondo lavorativo ad Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti, Geologi, Fisici etc. Il nuovo regolamento è stato pubblicato sulla Gazzetta Uffi‑ciale n°149 del 27/06/2013 ed è entrato in vigore il 12/07/2013.

Il corpo Docenti è costituito da Docenti Universitari e da Professionisti operanti nel settore della Certifi­cazione Energetica, che seguiranno i Corsisti per tutta la durata del corso.

Il corso è fruibile in modalità E-learning. 

Le lezioni possono essere visualizzate 24/7 sia da computer che da dispositivi mobili connessi a internet. Per accedere alla piattaforma di Riabitalia non occorre istallare alcun software.

Il corso ha una durata complessiva di 80 ore (60 ore di teoria + 20 ore di esercitazioni pratiche con utilizzo del software termo) suddivisi in 40 incontri da 2 ore ciascuno. 

Le lezioni sono tutte disponibili a partire dalla data di Inizio per 150 giorni.