Home

 
Sei in > Archivio , Il POS - obblighi, responsabilità e Verifica idoneità da parte del CSE. Analisi procedura semplificata D.I. 09.09.2014 - correlazioni e aspetti operativi , Seminario "Rilievo con i droni" , COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DELL'OPERA , EVOLUZIONE E GIURISPRUDENZA NELLA GESTIONE DEI CONTRATTI E DEGLI APPALTI , LANDSCAPE STORIES - BAS SMETS , SEMINARIO FORMATIVO SU MATERIE OBBLIGATORIE INARCASSA - ATTIVITA' ORDINE - DEONTOLOGIA E CONSIGLI DI DISCIPLINA , Convegno 'RigeneriaMO le Aree Industriali | #FaReLab | #RigenerazioneAreeIndustriali' , Seminario "Novità per gli esperti estimatori" , Seminario "Alla scoperta degli LVT - Novità e sviluppi nel settore dei pavimenti vinilici, in ambito lavorativo e residenziale" , Deontologia e Ordinamento Professionale 2015 , PROGETTAZIONE LINEE VITA , Seminario "Il RUE: ASPETTI GIURIDICI E DI PROGETTO" , Convegno "RIGENERAZIONE E RIQUALIFICAZIONE, DAL MICRO AL MACRO INTERVENTO" , Viaggio + Seminario "IL DESIGN INNOVATIVO, IL SAPER FARE, IL MADE IN ITALY Materiali Innovativi, Ricerca ed Internazionalizzazione" , Fra tutela e valorizzazione del patrimonio culturale: esperienze, casi di studio e di lavoro , RECENTI CAMBIAMENTI DEONTOLOGICI NELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO:NUOVI SCENARI, DOVERI E RESPONSABILITA', LE OPPORTUNITA' , Seminario "Deontologia - Incarico professionale" , 8 regole di luce artificiale , IL CASTELLO ESTENSE E GLI EVENTI SISMICI. PROGETTI E CANTIERI DEL MONUMENTO SIMBOLO DELLA CITTA' , Maestri del Paesaggio: Pietro Porcinai , EDILIZIA 2.0: COSTRUIRE AMBIENTI SOSTENIBILI CON MATERIALI ISOLANTI AUTOSANIFICANTI , Seminario di approfondimento Catasto Fabbricati , IL CONSULENTE TECNICO: CTU E CTP - COMPETENZE E INCARICHI TRA PROCEDURA CIVILE E PRATICHE GIUDIZIARIE , MUDE - Progetto formazione
 , Convegno Internazionale "L'EREDITA' DI SAN COLOMBANO - MEMORIA E CULTO ATTRAVERSO IL MEDIOEVO" , STORE FOR EXPO , I NUOVI REATI AMBIENTALI , Convegno "Rinnova Rimini - Opportunità tecniche, fiscali e finanziarie per la rigenerazione urbana" , Seminario "Strategie progettuali per spazi di lavoro" , Seminario "I liberi professionisti Architetti e Ingegneri la loro previdenza e ciò che sta cambiando" , "Casa Kaufman e dintorni" , VADO A LAVORARE IN FRANCIA - Aspetti normativi, amministrativi e professionali , Settimana della Bioarchitettura e della Domotica , Convegno "Digital fabbrication/robot in architettura: come cambia la costruzione" , Seminario "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: VERSO IL CONSUMO ZERO I PONTI TERMICI NELLE COSTRUZIONI" , Convegno "Costruire in legno - Hotel a 7 piani a Pesaro" , Corso Blender avanzato , Corso "Interventi sugli edifici esistenti" , Rethinking Ceramics: developing green products and processes , Seminario Formazione e Deontologia: aggiornamenti , Seminario Formazione e deontologia: aggiornamenti , Seminario "Natura e identità giuridica dei beni culturali" , Corso intermedio di Lingua Inglese , Progettare la luce naturale: edifici scolastici , LE SUPERFICI ARCHITETTONICHE, MATERIALI E TECNICHE DI FINITURA , corso Titoli abilitativi per gli interventi edilizi , LA CITTA' SU MISURA. IL PROGETTO URBANO E LA RIGENERAZIONE DELLE CITTà NELL'ESPERIENZA DI FRANCOIS GRETHER , Seminario "Isolamento acustico delle partizioni interne a secco" , RIPENSARE LE AREE INDUSTRIALI, UN PERCORSO ETICO DELL'ARCHITETTURA , Custodia, appunti per una rinnovata geografia di luoghi del caro estinto , EVENTO FORMATIVO PER ARCHITETTI SULLE MATERIE ORDINISTICHE , Seminario "Riqualificazione energetica: verso il consumo zero (II parte) - Progettare la tenuta dell'aria degli edifici per ridurre i consumi energetici" , Seminario "Previdenza e assistenza per gli architetti liberi professionisti: l'ordinamento di Inarcassa e le novità di recente introduzione" , Seminario "IL RUOLO DEL COLORE NELLA PROGETTAZIONE DEI CENTRI BENESSERE - Progettare il benessere con il colore" , Deontologia e Ordinamento Professionale 2015 , METODI E TECNICHE PER UN CONSOLIDAMENTO CONSAPEVOLE , Conversazioni sulla città. Design e artigianato: casi esemplari in Italia , Corso "Progettare interni su misura" , QUALITY DESIGN FOR HEALTH CARE FACILITIES IN EMERGING COUNTRIES. CASE STUDIES IN AFRICA , Seminario "Ristrutturazione ed interventi sismici su edifici esistenti" , VISITA A EXPO , Il Fascicolo dell'opera - obblighi e responsabilità. Analisi procedura semplificata D.I. 09.09.2014 - correlazioni e aspetti operativi , IL GIARDINO INCONTRA LA LUCE , Conferenza "Materia, identità, memoria, ricordi, sogno: L'identità della Valconca" , INDOOR COMFORT QUALITY PROJECT , Visita alla Rocchetta Mattei e Chiesa Alvar Aalto , Seminario "Acustica in edilizia: dal progetto al collaudo" , Conferenza "Materia, identità, memoria, ricordi, sogno: La sobrietà di Stoccolma" , Seminario "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: VERSO IL CONSUMO ZERO. PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI NUOVO QUADRO NORMATIVO" , 'A dozen strokes from Turkey' Contemporary Turkish Architecture , SAIE smart house 2015 , Seminario "BIMDAY, LA NUOVA FRONTIERA DELLA PROGETTAZIONE" , PREMIO GAZZOLA PER IL RESTAURO, GIORNATA DI STUDI PER LA DECIMA EDIZIONE , Seminario/viaggio "Rinnovare l'architettura attraverso le grandi lastre ceramiche e la comunicazione di uno studio di architettura" , Ciclabilità e mobilità nella pianificazione della città sostenibile , EDILIZIA PREFABBRICATA IN LEGNO: PROGETTARE, COSTRUIRE E ABITARE EDIFICI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA , Seminario "Atto di indirizzo e coordinamento regionale per la prevenzione delle cadute dall'alto nei lavori in quota" , Seminario "Riqualificazione energetica: verso il consumo zero" , Convegno I nuovi requisiti minimi ed il nuovo attestato di prestazione energetica; cosa cambia a partire dal 01 ottobre 2015? , seminario Costruire ed adeguare sismicamente , Vienna. Convivere e progettare tra passato e presente (II parte) , CICLO DI SEMINARI " COMPETENZE TECNICHE, NORMATIVE E PROGETTUALI PER GESTIRE I COMPONENTI DEL SISTEMA STRADALE - MOBILITA' - SICUREZZA : Piano generale della Mobilità Comunale - PGM , Costruire con laterizio ad alte prestazioni energetiche e strutturali: dalla tradizione alla innovazione , RUE di Bologna: variante di adeguamento normativo , Convegno "AMBIENTE: STRUTTURA E RISORSA, ASPETTI CONTEMPORANEI E PROSPETTIVA STORICA" , Seminario Sistemi costruttivi in legno , Vienna. Convivere e progettare tra passato e presente (I parte) , CERSAIE 2015 , FESTA DELL'ARCHITETTURA 2015 , Convegno "VISIONI PER NUOVI PROGETTI DI CITTA'" , ARS LINEANDI 2015 , PROGETTARE LO SPAZIO ARCHITETTONICO E L'ARREDO DELLA CUCINA , Corso "Insediamenti rurali in terra d'argine" , Corso "Certificazione energetica degli edifici" , REMTECH EXPO , Convegno "Città storica, città contemporanea" , New Gardens for the City Life , FUTUREBUILD MEETING 2015 , Conferenze Summer School , Visita "EXPO MILANO 2015" , Piacenza: la Cattedrale, il Museo, l'Archivio. Storia, conoscenza, tutela , BC | BENI CULTURALI | Gestione, promozione, valorizzazione e processo , Metodi e strumenti di rilievo architettonico , Mostra "Bologna Shoah Memorial Competition" , La Valutazione del rischio incendio dopo il D.M. 20.12.2012 Aspetti Valutativi - Manutenzione Impianti - La Responsabilità dei soggetti coinvolti , DIRETTORE DEI LAVORI: ADEMPIMENTI ED OBBLIGHI TECNICO AMMINISTRATIVI NELLA GESTIONE DI OGNI SINGOLO APPALTO , Acustica architettonica , Mostra "RIPRESI! I beni confiscati alla criminalità organizzata in Emilia Romagna" , Deontologia e Ordinamento Professionale 2015 , Corso Certificato base KNX , Bologna Medievale: FORMA E IMMAGINE , CICLO DI SEMINARI "LA DISCIPLINA DELL'ATTIVITA' EDILIZIA" LA LEGGE REGIONALE 15/2013 E LE NOVITA' DEL DPR.380/2001 , Seminario "L'EQUILIBRIO ECONOMICO NEI PROGETTI DI TRASFORMAZIONE URBANA: FATTORE CHIAVE A SERVIZIO DELL'INTERESSE PUBBLICO E PRIVATO" , CORSO SKETCHUP CON INTERAZIONI PHOTOSHOP , CORSO AVANZATO BIMmissimo! , Incontro formativo con visita edifici near zero energy , Seminario LEED "LA SIMULAZIONE ENERGETICA COME STRUMENTO PROGETTUALE - La valutazione LEED e altri protocolli di sostenibilità" , FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE. Dispositivi visivi e rappresentazioni dello spazio , Le mani sulla città: infiltrazioni della criminalità organizzata nell'edilizia in Emilia Romagna"
 

Le mani sulla città: infiltrazioni della criminalità organizzata nell'edilizia in Emilia Romagna"

 
dove
bologna + streaming
 
quando
11 giugno 2015
 
telefono
051/4399016
 
cfp
4
 
 
 

Seminario riservato agli iscritti dell'Ordine Architetti P.P.C. di Bologna

Per gli iscritti di altri Ordini è possibile accedere alla piattaforma XClima tramite abbonamento.


11 giugno 2015

Orario 15.00-19.00

gratuito

CFP 4

Sede Ordine degli Architetti di Bologna ed evento disponibile anche in streaming su piattaforma x-Clima SOLO PER ISCRITTI DI BOLOGNA E ABBONATI XCLIMA



In Emilia-Romagna la presenza  delle storiche organizzazioni mafiose è ampiamente dimostrata, descritta nelle cronache locali, accertata sul piano giudiziario ed analizzata e approfondita attraverso le innumerevoli ricerche che fin qui sono state fatte. In particolare, negli ultimi anni le organizzazioni criminali hanno cercato di penetrare nei settori più investiti dagli effetti della crisi economica  inserendo fattori di inquinamento nel mercato legale di beni e servizi.

Le organizzazioni mafiose in Emilia-Romagna non cercano il controllo militare del territorio, ma ambiscono al controllo del tessuto economico-produttivo.  Tra i vari settori, i gruppi criminali operano, anche nell'ambito dell'edilizia - investimenti immobiliari, appalti pubblici e privati,  subappalti e movimenti terra -  in competitività sleale nei confronti di imprenditori onesti.   In questo contesto, accanto all'attività investigativa  assumono un ruolo importante le associazioni di categoria - Ordini professionali, Camere di Commercio, Sindacati, Associazioni - che attraverso il proprio operato possono contribuire a contrastare il radicamento della criminalità organizzata. Questo seminario di formazione vuole essere un occasione per fornire gli strumenti tecnici e culturali per comprendere appieno la diffusione e le  caratteristiche del fenomeno nell'ambito del campo edilizio e della professione.


Intoduce:
Elena Leti - architetto, Presidente del Quartiere Porto di Bologna



Interverranno:Enrico Cieri - Sostituto Procuratore Della Direzione Distrettuale Antimafia di BolognaPaolo Brucato - Tenente Colonnello della Guardia di Finanza e comandante del gruppo di investigazioni Criminalità Organizzata del nucleo di Polizia Tributaria di Bologna Stefania Pellegrini - Professore Associato  in Sociologia del diritto, e Titolare dell'insegnamento Mafie e Antimafia e del modulo didattico di Etica delle professioni. Direttore del Master di II livello in Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie. Pio La Torre.Beatrice Fonti - Ingegnere, libera professionista , Coordinatrice della commissione contrasto alle mafie e alla corruzione del Comitato Unitario dei Professionisti di Modena Federico Lacca - Giornalista e autore radiofonico di Radio Città del Capo, responsabile editoriale di Libera Radio-Voci contro le mafie


Parteciperà Virginio Merola, Sindaco del Comune di Bologna


Il convegno è gratuito ma per partecipare è necessaria l'iscrizione (link calendario)
Per gli architetti che parteciperanno sono riconosciuti CFP 4


Al termine del convegno verrà inaugurata la mostra RIPRESI! I beni confiscati alla criminalità organizzata in Emilia Romagna", mostra fotografica promossa da LIBERA Emilia Romagna in collaborazione con il Master universitario in Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie "Pio La Torre," diretto da Stefania Pellegrini.