Convegno organizzato dall'Ufficio Ricerche e Documentazione sulla Storia Urbana del Comune di Modena, dal Consorzio Attività Produttive con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e la collaborazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Modena
20 maggio 2016 | ore 10.00
presso la Sala Ex Oratorio Palazzo dei Musei - viale Vittorio Veneto 5 - Modena
Incentrato sulle aree produttive nella rigenerazione economica e urbanistica della città, il convegno si propone, a partire dall'evoluzione storica della "città industriale" del Novecento, di riflettere sulle relazioni tra politica urbanistica locale e le nuove dinamiche della produzione manifatturiera. Non solo riuso e rigenerazione delle aree dismesse, ma nuove opportunità per la produzione e il lavoro.Il convegno prende le mosse dalla recente presentazione del volume
Città e architetture industriali. Il Novecento a Modena (Modena, Franco Cosimo Panini editore, 2015
) ideato e prodotto dall'Ufficio Ricerche e Documentazione sulla Storia urbana del Comune di Modena, e dai 40 anni di attività del CAP (1975-2015) Consorzio Attività Produttive di Modena.
Presidede Anna Maria Vandelli, Assessore all'Urbanistica Comune di Modena, Presidente Consorzio Attività Produttive Aree e Servizi e introdurranno il confronto Giovanni Solinas
, Professore ordinario di Economia industriale, Direttore Dipartimento di Economia M. Biagi, UNIMORE,
Paolo Cavicchioli
, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e
Federico Oliva
, Professore o
rdinario di urbanistica, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani ,
Politecnico di Milano. Sono previsti gli interventi di:
Maurizio Torreggiani
, Presidente Camera di Commercio di Modena; Claudio Fornaciari
, Vicepresidente Ordine degli Architetti PPC Provincia di Modena. Segue un confronto su:
Le aree produttive tra innovazione manifatturiera e urbanistica: esperienze e progetti
, con:
Caterina Brancaleoni
Presidente SIPRO, Agenzia Provinciale per lo Sviluppo, Ferrara;
Pietro Francescon
Direttore ZIP, Consorzio zona industriale e porto fluviale, Padova;
Luca Biancucci
, Direttore Consorzio Attività Produttive Aree e Servizi, Modena.
Le conclusioni sono affidate a
Raffaele Donini, Assessore Programmazione Territoriale Regione Emilia-Romagna.
Per gli iscritti all'Ordine Architetti P.P.C.: n. 3 CFP .
Partecipazione gratuita, la registrazione dei partecipanti avverrà all'ingresso.