Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Seminario tecnico formativo "RELAZIONE TECNICA INTEGRATA: uno strumento conoscitivo di interesse per i soggetti coinvolti nelle negoziazioni immobiliari" , CANAPA E CALCE: DAL RESTAURO ALLA NUOVA COSTRUZIONE , SEMINARIO TECNICO: "COSTRUIRE CON I SISTEMI A SECCO" , Corso "Sistemi permanenti contro le cadute dalle coperture degli edifici: criteri di scelta" , Progetto di riordino del Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore e nuova estensione Visita al Museo e lezione del Prof. Arch. Adolfo Natalini , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | F | Corso Revit Strutture , Giornata di studi "Il tempo giusto delle comunitā appenniniche" , Seminario di aggiornamento professionale IL SISTEMA A SECCO - APPLICAZIONI DAL SETTORE INDUSTRIALE A QUELLO CIVILE , Il Complesso di San Martino Maggiore , Seminario "Il percorso tecnico-amministrativo della ricostruzione post -sisma 2012" , DIGITAL&BIM ITALIA , RACCONTI di MADE IN ITALY , Tombe d'autore: Giornata di studio alla tomba Brion e alla Gipsoteca Canoviana , PAESaggi Cinematografici , Seminario "Parametri meccanici delle murature, ottenuti da prove sperimentali, per la progettazione degli interventi" , Il complesso monumentale di Santo Stefano o delle sette Chiese , RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL'AGIBILITĀ A SEGUITO DI EVENTI SISMICI SCHEDE AeDES E FAST , CONFERENZE CERSAIE 2017 "COSTRUIRE PENSARE ABITARE" , Tombe d'autore: Architetti Neoclassici e scultori Canoviani in Certosa , Progettare Edifici in Legno , Dialoghi di Architettura moderna 2017 , Rassegna Film sulla sostenibilitā ambientale , Convegno tecnico formativo "RIFORMA PER LA SEMPLIFICAZIONE DELL'ATTIVITĀ EDILIZIA - LEGGE REGIONALE n° 12/2017 - Riordino Della Disciplina Edilizia" , Convegno tecnico formativo "RIFORMA PER LA SEMPLIFICAZIONE DELL'ATTIVITĀ EDILIZIA - LEGGE REGIONALE n° 12/2017 - Riordino Della Disciplina Edilizia" , Rassegna ArchiTexture edizione 2017: Conversazioni su Design e Architettura
 

Rassegna ArchiTexture edizione 2017: Conversazioni su Design e Architettura

 
 

Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna


La Commissione Cultura, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la seconda edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell'architettura e del design.



sede: Serre dei Giardini Margherita, via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna 

Orario: 20.45


- lunedì 3 luglio 

serata in collaborazione con la Commissione Sostenibilità e PAES

Sostenibilità, con Cristiano Bottone
a seguire proiezione THE AGE OF STUPID (UK 2009 / Franny Armstrong / 92')


- lunedì 10 luglio
Architettura e fotografia, con Gianpaolo Arena
a seguire proiezione VISUAL ACOUSTICS - The Modernism of Julius Shulman (USA / 2008 / Eric Bricker / 83')

 

- lunedì 17 luglio
Architettura contemporanea, con Sara Gardella
a seguire proiezione Living Architecture: POMEROL, HERZOG & DE MEURON  (Italia / Francia / 2013 / Bêka & Partners / 51')


- lunedì 24 luglio
Architettura e memoria, con Elena Pirazzoli
a seguire proiezione VILLA TUGENDHAT (Germania / 2013 / Dieter Reifarth / 112')


- lunedì 31 agosto
Le Case degli Architetti, con Francesca Molteni
a seguire proiezione DOVE VIVONO GLI ARCHITETTI - Where Architects Live
(Italia / 2014 / Francesca Molteni / 78')
 


Gli incontri sono ad ingresso libero e aperti a tutti.La partecipazione ad incontro+film prevede il riconoscimento di 2 CFP per gli architetti, registrazione a partire dalle ore 20:15.



Per iscriversi: collegarsi al sito dell'Ordine - Formazione - Calendario (link), selezionare il seminario/corso a cui si è interessati per vedere il programma e procedere con la richiesta d'iscrizione, seguire la procedura indicata.