Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , ciclo di eventi "RIUSO DEL MODERNO DUE. TERRITORIO, PROGETTO, FUTURO E QUALITÀ. Sguardi e modalità operative per un rinnovato impegno civile degli architetti" , GEO NETWORK - Webinar: "SUPERBONUS 110%" , SOLAI ACUSTICI , Bruno Morassutti - Webinar e Visita guidata , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PRIVATE , Seminario "Superbonus 110%: Analisi, coordinamento con gli altri bonus, cessione del credito" , PARETI VERTICALI ACUSTICHE , Webinar "I Criteri Ambientali Minimi per il Settore Edile" , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PUBBLICHE , CORSO DI FORMAZIONE "COSTRUIRE IN LEGNO" , Seminario "Gli aspetti essenziali per una corretta progettazione, posa e collaudo del massetto" , VENTILAZIONE E UMIDITA' , IMPARARE A IMPARARE - STRUMENTI UTILI PER LA PROFESSIONE DI OGGI E DI DOMANI , Webinar "Architetto educato ...finanziariamente" , Festa del Cinema - Città e Cinema. Presentazione del volume monografico della rivista "Storia dell'Urbanistica" , CONVEGNO "VANTAGGI ED OPPORTUNITA' DEL BONUS 110 %" , "CHE CASA FARA'? Idee che vale la pena diffondere" , Seminario "Profili di città tra arte, architettura e fantascienza. Utopia e distopia" , GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020 , CONVEGNO "L'ORIZZONTE VERDE DELL'EMILIA ROMAGNA: 4 MILIONI E MEZZO DI NUOVI ALBERI" , Segnali dal Novacene , Seminario "Trattamento acque reflue e di prima pioggia" , Città Come Cultura, dalla Cultura si riparte - Call4(urban)Culture , Seminario "Perchè costruire e ristrutturare con canapa e calce" , Architexture 2020 @ Resilienze Festival , STABILIZZAZIONE DEI TERRENI CON GEOCELLE , RIGENERA: FESTIVAL ARCHITETTURA CONTEMPORANEA , Convegno "Superbonus 110% - una nuova opportunità per professionisti e imprese" , Superbonus 110% gli incentivi fiscali per la rigenerazione urbana , NUOVI CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI - settembre/dicembre 2020 , Corso base CAM: CRITERI AMBIENTALI MINIMI , Webinar LA MATERIA CERAMICA: APPLICAZIONI E INNOVAZIONI , Architexture 2020 , SEGMENTAL RETAINING WALLS: MURI A BLOCCHETTI SEGMENTALI , La storia della chiesa di Alvar Aalto a Riola in un film , SCUOLA PAESAGGIO EMILIO SERENI + BORSA DI STUDIO
 

SCUOLA PAESAGGIO EMILIO SERENI + BORSA DI STUDIO

 
img
 

Evento organizzato dall'Istituto Alcide Cervi, Gattatico (Reggio Emilia)


25-29 Agosto 2020


Direttore: Rossano Pazzagli

Comitato Scientifico:
Mauro Agnoletti, Gabriella Bonini, Emiro Endrighi,
Rossano Pazzagli, Saverio Russo, Carlo Tosco


Presentazione e programma completo ->  QUI  

Flyer della Scuola ->  QUI  


CFP: 20


Per iscriversi  compilare il modulo di iscrizione


E inviarlo a  biblioteca-archivio@emiliosereni.it


L'Istituto Alcide Cervi è accreditato come Ente di Formazione dal MIUR ai sensi della Direttiva n.°170 del 21 marzo 2016. Pertanto la Scuola è riconosciuta valida per l'aggiornamento degli Insegnanti di ogni ordine e grado sul territorio nazionale. Il contributo di iscrizione può quindi rientrare nella card BONUS SCUOLA di cui all'art. 1 comma 121 L. 107/15 - Codice identificativo S.O.F.I.A. n. 43137.


Anche quest'anno sono state assegnate 3 BORSE DI STUDIO a giovani architetti di età inferiore ai 35 anni (non compiuti alla data di inizio della Scuola di Paesaggio), iscritti agli Ordini degli Architetti P.P.C. di Modena, Parma o Reggio Emilia a copertura della quota di iscrizione alla Scuola e dei pasti consumati presso il punto ristoro dell'Istituto Cervi


Quest'anno sarà possibile frequentare a distanza la scuola; l'Ordine di Reggio sta organizzandosi per mettere a disposizione una delle piattaforme GOTOMEETING assegnateci dal CNAPPC; per la fruizione a distanza stiamo valutando CFP per ogni modulo/giorno, naturalmente per la parte delle relazioni