Con delibera di Giunta regionale n. 2225 del 12 dicembre 2022, la Regione Emilia-Romagna intende sostenere i progetti di innovazione delle attività professionali, incentivandone il rafforzamento, la crescita e l'aggregazione, tenendo conto anche delle filiere produttive in cui operano.
Scadenza
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione, tramite applicativo Sfinge 2020, dalle ore 10.00 del giorno 07 marzo 2023 alle ore 13.00 del giorno 06 aprile 2023.
La Regione, al fine di monitorare che il fabbisogno delle domande di contributo non superi il plafond di risorse finanziarie stanziate per il finanziamento degli investimenti previsti nel presente bando, procederà alla chiusura anticipata della suddetta finestra al raggiungimento di un numero massimo di 400 domande presentate.
L'applicativo web Sfinge 2020 sarà reso disponibile, almeno 3 giorni prima dell'apertura dei sopra indicati termini, per la sola compilazione e validazione della domanda.
Informazioni
Sportello imprese dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00 tel. 848.800.258
(chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
mail infoporfesr@regione.emilia-romagna.it
Help desk Sfinge2020
Finanziato con fondi europei: FESR