Home

 
Sei in > Archivio , Green Days - Abitare Mediterraneo , Mostra "Spaghetti Grafica 2" , Fiera Ener Solar 2009 , Convegno sulla manutenzione e il consolidamento di strutture esistenti , Workshop "FullMetalDay" , Convegno "L'accessibilità dei beni ambientali e storici urbani" , Fiera SIA Guest , Mostra "Carlo Scarpa. Progetti per il teatro" , Convegni organizzati dalla Consulta Regionale Lombarda , Master in Progettazione impianti sportivi , Convegno "La pubblica illuminazione" , Corsi AssForm , Biennale "Attraversamenti 09" , IV Convegno Internazionale di Architettura IAA , Convegno "Reti e Programmi d'Architettura" , Fiera "Construction Day" , Incontri "Arte Contemporanea e società" , Convegno "Gli appalti in Emilia Romagna" , Mostra "Il muro di Berlino a Milano" , Mostra "Angelo Mangiarotti" , IIa Conferenza Regionale "La Prevenzione Sismica" , Presentazione software "ArchiCAD 13 e Shark 7" , Urbanpromo 2009 , Seminari sulla building e home automation , Forum Territoriale "Verso il Piano Territoriale Regionale" , Master "Abita" , Incontro al SAIE dell'Ass.I.R.C.Co. , Incontro su Porto e città , Seminario LEGGE REGIONALE 6/09 , Convegno "Europa Symposium" , Fiera SAIE 09 , Convegni "Il futuro del costruito" , Fiera ECOMONDO , Corsi di ISES Italia , Corso "La sicurezza stradale nei sistemi di governo del territorio" , Fiera HABITAT , Convegno "Reportage dall'Abruzzo 2" , Corso "Progettazione e pianificazione paesaggistica" , Convegno in tema di LR 6/2009 , Fiera Zow 2009 , Master "Architettura, arti sacre e liturgia" , Festival della Creatività , Corso "Ortofotocarte da immagini satellitari ad alta risoluzione" , Festival Internazionale "Ravennamosaico" , Settimana della BioArchitettura e della Domotica 2009 , Corso "Week-end legno 2009" , Forum Internazionale "Buy Green" , Convegno Internazionale" New Gardens for the City-Life" , Convegno "Sistema Toscana Restauro" , Convegno "Professare al femminile" , Master "Europrogettazione e Programmi europei" , Presentazione tecnica dell'intervento di ricostruzione in Abruzzo , Lezione magistrale di David Fisher , Mostra "Intersezioni urbane" , Mostra Architetti Italiani all'estero , Viaggio e Workshop in Corea , Convegno "Abitare il pianeta" , Fiera Marmomacc , Seminario e Master "Architettura del paesaggio" , Simposio ANAB , Corso "Progettisti di impianti fotovoltaici" , Giornate Europee del Patrimonio , Convegno "Nuove tecnologie in ospedale" , Conferenza Europea sulla bonifica dell'amianto 2009 , Fiera STYLE , Seminario "Grandi opere e conflitti locali" , Seminario "Soluzioni per la Sicurezza nelle strutture alberghiere" , 1° Salone dell'Energia Geotermica , Evento INU "Il piano al tempo della crisi" , Corso "Rhinoceros V4" , Seminari geo-ambientali , Corsi "Natural Color System" , Mostra "La Collezione del Mambo"
 

LA COLLEZIONE. Per una storia del Museo d'Arte Moderna di Bologna

logo
 
dove
MAMBO, Bologna
 
quando
dal 19 settembre 2009
 
telefono
051 6496611
 
 
 
Dal 19 settembre 2009 la Collezione Permanente del MAMbo si presenta al pubblico con un allestimento completamente rinnovato, con l'intento di dare una lettura della storia dell'arte italiana, dalla metà degli anni Cinquanta a oggi, attraverso l'attività dell'ex Galleria d'Arte Moderna di Bologna. Allo scopo, sono stati realizzati importanti restauri e acquisizioni che hanno incrementato il patrimonio del museo e sono rientrati a disposizione dell'Istituzione lavori di grande rilievo.LA COLLEZIONE. Per una storia del Museo d'Arte Moderna di Bologna costituisce la traccia per futuri sviluppi e perfezionamenti del progetto espositivo del MAMbo. L'eredità della GAM, rappresentata da consistenti estratti del patrimonio storico, è oggetto di rilettura in un processo in continuo divenire, in cui al tributo al passato fanno eco il sostegno e la valorizzazione della cultura del presente, con l'ambizione di costituire un importante patrimonio permanente e di contribuire a tracciare la storia del contemporaneo italiano. In questo percorso - che ha visto l'apertura del MAMbo nel 2007 e vedrà i nuovi spazi museali di Palazzo d'Accursio ospitare le opere dell'Ottocento e del primo Novecento - l'intero assetto dell'Istituzione è oggetto di un'articolata riconfigurazione che vede le diverse sedi (MAMbo, Museo Morandi, Casa Morandi, Villa delle Rose e Museo per la Memoria di Ustica) collaborare in un sistema museale cittadino integrato. LA COLLEZIONE si avvale del sostegno della Regione Emilia-Romagna e, per la sezione Focus on Contemporary Italian Art, del contributo di UniCredit Group, grazie all'importante partnership che dal 2007 unisce MAMbo con il gruppo finanziario.Ingresso gratuito.
 
Approfondimenti