Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Convegno Internazionale" New Gardens for the City-Life"
 

ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO:incontri con i progettisti 2009

logo
 
dove
Rimini, quartiere fieristrico
 
quando
8-10 ottobre 2009
 
telefono
02 34592780
 
e-mail
 
 
 
Il convegno si apre giovedì 8 ottobre a partire dalle ore 14.30 introducendo all' URBAN STYLE, il nuovo tema degli incontri con i progettisti organizzati da SUN - 27*Salone Internazionale dell'Esterno e PAYSAGE in collaborazione con Aiapp sezione Triveneto, in cui si parlerà dello spazio aperto delle città che si trasforma e si ricompone. Il paesaggio urbano fatto di piazze, parchi, rotatorie, viali e giardini si propone sempre più, come un grande salone all'aperto, luogo per l'accoglienza e la convivenza di nuovi stili di vita, dal carattere in alternanza funzionale e creativo.I progettisti hanno colto le potenzialità intrinseche del luogo e le hanno trasformate in oasi verdi di raffinata tranquillità. L'attenzione sarà posta alla dimensione onirica del "giardino" dove gli elementi vegetali si fondono con le componenti di arredo contribuendo a creare un mondo unico nel quale riscoprire l'essenza dell'antico rapporto tra uomo e natura.Dall'idea progettuale del paesaggio, sottesa a ogni singolo intervento di riqualificazione, nasce una nuova proposta verde per la città del futuro. Un nuovo approccio alla città e al paesaggio, con oggetti e realizzazioni dedicate al verde pubblico, all'illuminazione, al decoro, all'insegna della sostenibilità e dei più alti livelli di design e tecnica di progettazione. L'Urban Style come metafora di un nuovo modo armonizzare la vita di tutti giorni, unendo la bellezza del design con l'utilità delle funzioni tutto sempre più inserito in un nuovo paesaggio urbano con l'obiettivo di migliorare la qualità di vita e dell'ambiente.
L'INVITO ALLEGATO SOTTO se compilato in ogni sua parte, inviato alla redazione e presentato alla fiera di Rimini consentirà a tutti gli iscritti l'ingresso omaggio per tutti e tre i giorni dell'evento.
 
Approfondimenti