Home

 
Sei in > Archivio , ... a Bologna , CANTIERE RESIDENZIALE CON IMPIEGO DI TECNOLOGIE COSTRUTTIVE A SECCO E MATERIALI NATURALI , Seminario "LEED® Green Associate Exam Prep" , Abitare A+ Learning Tour , Cerimonia di premiazione Concorso "Ortipertutti" , Seminario "Fisiologia e patologia" in edilizia (i titoli abilitativi e gli abusi edilizi) , Seminario "La progettazione e la riqualificazione edilizia con i prodotti e i sistemi a secco a base gesso" , Seminario "IL SISTEMA DI GESTIONE SGSL" , Introduzione ai Green Building e i sistemi di certificazione energetico ‐ ambientale LEED/GBC , CERSAIE 2014 , Corso "Artlantis R e Studio" , Seminario "Sistemi per migliorare l'efficienza energetica degli edifici" , Seminario "Le attività del CTU e del CTP, la redazione dell'elaborato peritale" , Corso base di specializzazione in prevenzione incendi , Corso Formazione Formatori 24 ore , Corso "Come preparare la Relazione Tecnica Legge 10" , Nuovi Corsi AFOR , Internofoto - Workshop residenziale di fotografia di architettura , Seminario "Strumenti di verifica e attuazione degli interventi" , Corso per Tecnici Esperti Abitare Biotech , Workshop "Involucro ad alto isolamento termico e acustico: diagnosi, verifiche e soluzioni progettuali a confronto" , Corso "SKETCHUP" , Seminario "La formazione del PSC e i rapporti con gli strumenti di pianificazione sovraordinata" , Seminario PROGETTO SOSTENIBILE (base) , Gli architetti verso la città , Corso "Riqualificazione energetica degli edifici esistenti" , Viaggio "Paesaggio & Architettura in Belgio e Francia del Nord" , Progetto Re-Building formazione/ricostruzione/pianificazione post sisma Emilia-Romagna 2012 , Seminario EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA (base) , Seminario HEALING GARDENS E ORTOTERAPIA , Convegno "Sistema edificio. Edifici a sistema. Smart Swap Building" , Corso di aggiornamento 40 ore - Coordinatori sicurezza , OPEN DAY - sostenibilità energetica della città pubblica , Progetto Re-Building formazione/ricostruzione/pianificazione post sisma Emilia-Romagna 2012 , Workshop "Il giardino incontra la luce" , Seminario "Le previsioni di cui all'art. 30 del D.LGS 81/08 e S.M.I. correlate con le previsioni di cui all'art. 25 septies del D.LGS 231/01 e S.M.I." , Seminario "Professionisti per una progettazione sociale sostenibile" , Corso RSPP Mod. C. Bologna , Corso "Contratti, Fiscalità e Parcelle" , Corso specialistico di visualizzazione 3d - Lumion PRO , Corso "Le attivita' del ctu e del ctp, la redazione dell'elaborato peritale" , Convegno "Effetto SISMA 2012 suolo e strutture" , Corso di Photoshop (1°livello) , Una giornata al MAST , Corso "Urbanistica e governo del Territorio: gli strumenti e le regole" , Seminario CONTROLLO ACE (base) , Corso "Pianificazione, ricostruzione e riduzione preventiva del rischio sismico" , Corso di BLENDER (base) , Itinerari Storici Artistici - Villa Guastavillani e Villa Spada , Corso di formazione per tecnici specializzati nel rilievo del danno e valutazione dell'agibilità , Conferenza "Innovazione e Sostenibilità per il settore edilizio" , Seminario "Il nuovo ambiente bagno: accessibilità, benessere" , "Serata Tabarroni" attraverso la città, dagli archivi storici ai concorsi di architettura , Programma e Piani annuali Opere Pubbliche e Beni Culturali - Incontri di Formazione , Progetto Re-Building formazione/ricostruzione/pianificazione post sisma Emilia-Romagna 2012 , Seminario internazionale "La Chiesa nella città a 50 anni dal Concilio Vaticano II" , Workshop Tecnico "Sperimentazione dei Requisiti di Sostenibilità" , Visita al cantiere di restauro "Basilica San Petronio" , "English for Planners" - Corso avanzato di lingua inglese per urbanisti ed architetti , Convegno "La cultura del restauro nell'età di Rubbiani. Opere, documenti e identità urbana" , Seminario "L'evoluzione del quadro normativo in materia di prestazione e certificazione energetica degli edifici" , Convegno "Le Amministrazioni del cratere incontrano i tecnici e le aziende: interventi sulle costruzioni d'impresa" , Convegno "Al via la Notifica Preliminare on line" , "Porte aperte a San Mamolo" , Convegno "Verso una nuova mappa della pericolosità sismica" , Convegno "Effetto SISMA 2012 suolo e strutture" , Corso "SISMA 2012 interventi per la ricostruzione II edizione" , Mostra "FINNICAFFEZIONE influssi del nord a Bologna" , Mostra "Experience...Finland_Bologna" , Convegno internazionale "CITTA' PARLANTI" , SAIE 3 , Mostra "Giulio Ulisse Arata - 1923 1934 Architetture per Bologna" , Convegno "Sicurezza & Legalità in Edilizia" , Workshop di Acustica Architettonica per ambienti chiusi, teatri, auditorium e grandi eventi , Selezione Architettura Emilia Romagna 2012 , Mostra "Mario Zaffagnini, una scuola di architettura fondata sulle necessità dell'uomo" , Osservatorio sull'Architettura Sacra , Bologna Water Design 2012 , Seminario tecnico "La prestazione energetica degli edifici in Emilia-Romagna" , Convegno "Rigenerare ristrutturando e ricostruendo per una nuova qualità dell'abitare" , 3+1 sul paesaggio_4 lezioni sul mestiere del paesaggista , Forum Piscine 2012 , Convegno "Controllo accessi nei cantieri: investire in sicurezza conviene" , Settimana della Bioarchitettura e della Domotica , Modern Corner LABELLARCHITETTURA , SAIE 2011 - innovare, integrare, costruire , Il Fuorisalone a Bologna , CERSAIE 2011 , Convegno "Il ruolo della piccola impresa per la sfida dell'efficienza energetica; le proposte di CNA; le politiche della UE e della Regione Emilia Romagna , Convegno e Mostra "Beirut/L'Aquila, dalle transenne alla città" , Convegno "Area vasta, idee e progetti che fanno muovere le persone" , Mostra "FabulART, il sentiero delle Fiabe" , Convegno "Cantiere Nervi, la costruzione di un'identità" , Bando Progetto "Incredibol" , Mostra "Dino Gavina. Bologna Bologna" , Convegno "Una casa per vivere meglio" , Evento "DESIGN Made in Bo" , Corso di Aggiornamento normativo per Certificatori Energetici , Premio Domotica ed Energie Rinnovabili 2010 , Convegno "Rapporto dal territorio 2010" , Selezione Emilia Romagna 2010 Architettura , Mostra Internazionale EXPOSANITA' , Bando INULAB: laboratorio di urbanistica 2010 , Seminario "Domotica e Disabilità: i centri di ricerca si confrontano" , Conferenze "Ricostruire la trasformazione" , Lezioni "Disegnare la città" , Esposizione Internazionale di Arte Funeraria e Cimiteriale , Expo "ForumPiscine" , Corso "Il ruolo della pianificazione per ridurre il rischio sismico" , Corso "Certificazione energetica degli edifici" , Il portale Si-impresa della Regione Emilia-Romagna , 34° edizione Arte Fiera , Mostra "Il percento per l'arte in Emilia-Romagna" , Convegno sulle prestazioni energetiche degli immobili , Convegno "La pubblica illuminazione" , Incontri "Arte Contemporanea e società" , Convegno "Gli appalti in Emilia Romagna" , IIa Conferenza Regionale "La Prevenzione Sismica" , Forum Territoriale "Verso il Piano Territoriale Regionale" , Incontro al SAIE dell'Ass.I.R.C.Co. , Convegno "Europa Symposium"
 

Convegno "Europa Symposium"

logo
 
dove
Fiera SAIE Bologna - Palazzo Congressi, Sala Bianca
 
quando
venerdì 30 ottobre 2009
 
telefono
0471 973097
 
 
 
L'Europa Symposium è l'unica iniziativa nel settore dell'edilizia ecologica che vanta 17 edizioni consecutive, spesso con sessioni contemporanee in diverse città europee. Grazie anche al coinvolgimento, in 17 anni, di migliaia di professionisti che hanno colto indicazioni, suggerimenti, strategie tecniche, lo scenario è mutato: molti nuovi obiettivi sono entrati nell'orizzonte quotidiano e l'ecologia tra questi. Man mano che l'architettura, ordinaria e straordinaria, acquisisce connotati di sostenibilità, le problematiche si intrecciano. Quest'anno il 18° Europa Symposium ne indaga le relazioni con la tecnologia  le risorse, il tessuto connesso.
Tema del convegno sarà "BIOARCHITETTURA: ARCHITETTURA VIVENTE
PROGETTARE LA NORMALITA'".
Tra gli importanti relatori, Christian Schaller, Andrea Masullo, Enzo Tiezzi, Carlo Monti, Wittfrida Mitterer, segnaliamo la presenza di Nikos Salìngaros dell'Università San Antonio, Texas e Andreas Von Zadow, Architetto ed Urbanista di Berlino. Durante il convegno sarà presentata l'ECOFFICINA di Bioarchitettura: un pool di aziende, leader nel proprio settore, volte al tema del costruire ecosostenibile e biocompatibile. L'ECOFFICINA offrirà un servizio di consulenza gratuita rivolta a privati o imprese, per l'applicazione di materiali e tecnologie in Bioarchitettura.Il grande incremento che negli ultimi anni ha caratterizzato la diffusione di tecnologie e materiali attenti alle problematiche della biocompatibilità e dell'ecosostenibilità, infatti, incontra tuttavia alcuni importanti ostacoli riferibili a complessità delle soluzioni, resistenze a discostarsi dalla consuetudine, scarsa  padronanza delle metodologie applicative, difficoltà nel reperire informazioni rispondenti. Tecnici ed esperti, in una serie di mini dibattiti, illustreranno alcune tra le tecnologie più centrali nella pratica dell'edilizia ecologica.Evento organizzato da:ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA. Con il sostegno di:UNIVERSITA' DI BOLOGNA - DIP. ARCHITETTURA E PIAN. TERR.REGIONE EMILIA ROMAGNA, ALINEA EDITRICE FIRENZE.