Home

 
Sei in > Archivio , Congresso Interregionale degli Ordini Provinciali degli Architetti delle regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana , Bologna , Corso "Pianificazione, ricostruzione e riduzione preventiva del rischio sismico" , Corso di BLENDER (base) , Itinerari Storici Artistici - Villa Guastavillani e Villa Spada , Corso di formazione per tecnici specializzati nel rilievo del danno e valutazione dell'agibilità , Conferenza "Innovazione e Sostenibilità per il settore edilizio" , Seminario "Il nuovo ambiente bagno: accessibilità, benessere" , "Serata Tabarroni" attraverso la città, dagli archivi storici ai concorsi di architettura , Programma e Piani annuali Opere Pubbliche e Beni Culturali - Incontri di Formazione , Progetto Re-Building formazione/ricostruzione/pianificazione post sisma Emilia-Romagna 2012 , Seminario internazionale "La Chiesa nella città a 50 anni dal Concilio Vaticano II" , Workshop Tecnico "Sperimentazione dei Requisiti di Sostenibilità" , Visita al cantiere di restauro "Basilica San Petronio" , "English for Planners" - Corso avanzato di lingua inglese per urbanisti ed architetti , Convegno "La cultura del restauro nell'età di Rubbiani. Opere, documenti e identità urbana" , Seminario "L'evoluzione del quadro normativo in materia di prestazione e certificazione energetica degli edifici" , Convegno "Le Amministrazioni del cratere incontrano i tecnici e le aziende: interventi sulle costruzioni d'impresa" , Convegno "Al via la Notifica Preliminare on line" , "Porte aperte a San Mamolo" , Convegno "Verso una nuova mappa della pericolosità sismica" , Convegno "Effetto SISMA 2012 suolo e strutture" , Corso "SISMA 2012 interventi per la ricostruzione II edizione" , Mostra "FINNICAFFEZIONE influssi del nord a Bologna" , Mostra "Experience...Finland_Bologna" , Convegno internazionale "CITTA' PARLANTI" , SAIE 3 , Mostra "Giulio Ulisse Arata - 1923 1934 Architetture per Bologna" , Convegno "Sicurezza & Legalità in Edilizia" , Workshop di Acustica Architettonica per ambienti chiusi, teatri, auditorium e grandi eventi , Selezione Architettura Emilia Romagna 2012 , Mostra "Mario Zaffagnini, una scuola di architettura fondata sulle necessità dell'uomo" , Osservatorio sull'Architettura Sacra , Bologna Water Design 2012 , Seminario tecnico "La prestazione energetica degli edifici in Emilia-Romagna" , Convegno "Rigenerare ristrutturando e ricostruendo per una nuova qualità dell'abitare" , 3+1 sul paesaggio_4 lezioni sul mestiere del paesaggista , Forum Piscine 2012 , Convegno "Controllo accessi nei cantieri: investire in sicurezza conviene" , Settimana della Bioarchitettura e della Domotica , Modern Corner LABELLARCHITETTURA , SAIE 2011 - innovare, integrare, costruire , Il Fuorisalone a Bologna , CERSAIE 2011 , Convegno "Il ruolo della piccola impresa per la sfida dell'efficienza energetica; le proposte di CNA; le politiche della UE e della Regione Emilia Romagna , Convegno e Mostra "Beirut/L'Aquila, dalle transenne alla città" , Convegno "Area vasta, idee e progetti che fanno muovere le persone" , Mostra "FabulART, il sentiero delle Fiabe" , Convegno "Cantiere Nervi, la costruzione di un'identità" , Bando Progetto "Incredibol" , Mostra "Dino Gavina. Bologna Bologna" , Convegno "Una casa per vivere meglio" , Evento "DESIGN Made in Bo" , Corso di Aggiornamento normativo per Certificatori Energetici , Premio Domotica ed Energie Rinnovabili 2010 , Convegno "Rapporto dal territorio 2010"
 

Convegno "Rapporto dal territorio 2010"

logo
 
dove
Sala Polivalente Regione ER Bologna
 
quando
venerdì 11 giugno 2010 ore 9.30
 
telefono
051 527.6410 - 6412
 
 
 
Il Convegno di presentazione sarà partecipato dai massimi rappresentanti di INU Emilia Romagna e nazionale e vedrà inoltre la partecipazione e l'intervento degli Assessori Regionali Gian Carlo Muzzarelli Assessore alle Attività Produttive ed Economia Verde Regione Emilia-Romagna e Alfredo Peri. Durante i lavori, è previsto inoltre un ampio spazio dibattito aperto a tutti i partecipanti. Il Rapporto 2010 mette in luce come di consueto i principali cambiamenti che stanno avvenendo nel territorio e nelle città e riassume l'evoluzione della disciplina regionale in materia di governo del territorio contribuendo così a fare un bilancio delle politiche territoriali dell'Emilia-Romagna degli ultimi anni. Copia del Rapporto dal Territorio 2010 verrà distribuita ai partecipanti al Convegno. Il Rapporto è comunque scaricabile dalla sezione Comunicazione del Sito Web Regione Emilia-Romagna. Comunicazione del presidente INU Emilia Romagna, Mario Piccinini: "Questa iniziativa congiunta della Regione e dell'INU Emilia Romagna acquista particolare rilievo per i compiti impegnativi del mandato regionale nel settore dell'urbanistica per il quinquennio. A questo riguardo mi pare opportuno sottolineare l'accordo con le posizioni pubblicamente espresse dal Presidente Onorario Giusepe Campos Venuti nell'articolo pubblicato dalla Repubblica il 14 maggio scorso dal titolo "Perchè Errani ha fatto sparire l'assessore all'urbanistica?" Infatti le deleghe sono state spezzettate su quattro assessorati: la difesa del suolo ed il consumo di suolo, la riqualificazione urbana, la casa e la programmazione territoriale. Anche io spero in un ripensamento e in una ricomposizione dell'urbanistica. Spero che nella relazione introduttiva di Gian Carlo Muzzarelli e nella conclusione di Alfredo Peri ci siano rassicurazioni a riguardo."

 
Approfondimenti