Home

 
Sei in > Archivio , Congresso Interregionale degli Ordini Provinciali degli Architetti delle regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana , Bologna , Corso "Pianificazione, ricostruzione e riduzione preventiva del rischio sismico" , Corso di BLENDER (base) , Itinerari Storici Artistici - Villa Guastavillani e Villa Spada , Corso di formazione per tecnici specializzati nel rilievo del danno e valutazione dell'agibilità , Conferenza "Innovazione e Sostenibilità per il settore edilizio" , Seminario "Il nuovo ambiente bagno: accessibilità, benessere" , "Serata Tabarroni" attraverso la città, dagli archivi storici ai concorsi di architettura , Programma e Piani annuali Opere Pubbliche e Beni Culturali - Incontri di Formazione , Progetto Re-Building formazione/ricostruzione/pianificazione post sisma Emilia-Romagna 2012 , Seminario internazionale "La Chiesa nella città a 50 anni dal Concilio Vaticano II" , Workshop Tecnico "Sperimentazione dei Requisiti di Sostenibilità" , Visita al cantiere di restauro "Basilica San Petronio" , "English for Planners" - Corso avanzato di lingua inglese per urbanisti ed architetti , Convegno "La cultura del restauro nell'età di Rubbiani. Opere, documenti e identità urbana" , Seminario "L'evoluzione del quadro normativo in materia di prestazione e certificazione energetica degli edifici" , Convegno "Le Amministrazioni del cratere incontrano i tecnici e le aziende: interventi sulle costruzioni d'impresa" , Convegno "Al via la Notifica Preliminare on line" , "Porte aperte a San Mamolo" , Convegno "Verso una nuova mappa della pericolosità sismica" , Convegno "Effetto SISMA 2012 suolo e strutture" , Corso "SISMA 2012 interventi per la ricostruzione II edizione" , Mostra "FINNICAFFEZIONE influssi del nord a Bologna" , Mostra "Experience...Finland_Bologna" , Convegno internazionale "CITTA' PARLANTI" , SAIE 3 , Mostra "Giulio Ulisse Arata - 1923 1934 Architetture per Bologna" , Convegno "Sicurezza & Legalità in Edilizia" , Workshop di Acustica Architettonica per ambienti chiusi, teatri, auditorium e grandi eventi , Selezione Architettura Emilia Romagna 2012 , Mostra "Mario Zaffagnini, una scuola di architettura fondata sulle necessità dell'uomo" , Osservatorio sull'Architettura Sacra , Bologna Water Design 2012 , Seminario tecnico "La prestazione energetica degli edifici in Emilia-Romagna" , Convegno "Rigenerare ristrutturando e ricostruendo per una nuova qualità dell'abitare" , 3+1 sul paesaggio_4 lezioni sul mestiere del paesaggista , Forum Piscine 2012 , Convegno "Controllo accessi nei cantieri: investire in sicurezza conviene" , Settimana della Bioarchitettura e della Domotica , Modern Corner LABELLARCHITETTURA
 

Modern Corner LABELLARCHITETTURA

 
dove
bologna SAIE padiglione 22
 
quando
dal 5 al 8 ottobre 2011
 
telefono
051-4399016
 
 
 

Il Modern Corner, lo stand dell'Ordine Architetti Bologna, sarà presente al SAIE 2011, dal 5 all'8 ottobre, presso il padiglione 22 della fiera.
Il contenuto si articola su due temi:

- LABELLARCHITETTURA

- Verso RURALCITY


Il primo è il tema centrale: sarà esposta una rassegna di progetti, curata in collaborazione con Europaconcorsi, e con il Patrocinio del CNAPPC, dal titolo "COM'è ANDATA A FINIRE?", che raccoglie interventi progettati e realizzati su concorso, in Italia, negli ultimi dieci anni.
E' una ricognizione volta ad affermare che un alt(r)o modo di trasformare il territorio è possibile; è la dimostrazione che, quando si verificano le condizioni giuste e necessarie, il risultato finale è di grande qualità, indipendentemente dal nome, dai curriculum e dal fatturato dei progettisti.
Il secondo tema si sviluppa attraverso la mostra dei progetti vincitori del concorso internazionale "verso RURALCITY" indetto dall'Ordine nel maggio scorso, e con la proiezione di tutti i progetti partecipanti.

La partecipazione al SAIE 2011 è stata possibile anche grazie alla fattiva collaborazione di molti colleghi delle commissioni Cultura e Concorsi, e con il contributo fondamentale di Bolognafiere.
Lo stand sarà visitabile durante tutto il salone, segnaliamo però due appuntamenti importanti:

giovedì 6 ottobre, ore 15.30
Incontro dibattito con i concorrenti e la giuria
- modera Aldo Cibic
Alle 18.30 l'incontro proseguirà presso l'Urban Center Bologna, con la cerimonia di premiazione e l'inaugurazione della mostra di tutti i progetti partecipanti, che sarà aperta dal 6 al 22 ottobre

venerdì 7 ottobre, ore 12.00
Incontro con i progettisti di tre studi selezionati
- OBR, MAP, CeZ - tra i partecipanti alla rassegna.
Sarà l'occasione per fare il punto sui concorsi in Italia e sulla qualità dell'architettura 

 
Approfondimenti