Sei in >
Federazione
![]() ![]() |
|||||
2° Corso Gestione tecnica dell'emergenza sismica, rilievo del danno e valutazione dell'agibilitàIl 15 dicembre 2011 presso l'Agenzia Regionale della Protezione Civile si è tenuta la cerimonia conclusiva del 2° Corso di formazione per "La gestione tecnica dell'emergenza sismica, rilievo del danno e valutazione dell'agibilità", organizzato dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna in collaborazione con l'Agenzia regionale di Protezione Civile, il Dipartimento nazionale della Protezione Civile e il Servizio geologico, sismico e dei suoli dell'Emilia-Romagna.
![]() A 45 architetti e 17 ingegneri è stato consegnato l'attestato di partecipazione e qualificazione: professionisti che in situazioni di emergenza intervengono a supporto delle squadre di tecnici regionali per la valutazione dell'agibilità delle costruzioni. E' una importante azione formativa che aiuta a diffondere sempre più la cultura della protezione civile e a rafforzare la prevenzione dei rischi, in particolare quello sismico. Suddiviso in tredici giornate, si è svolto in due sedi, a Forlì e a Reggio Emilia dal 15 settembre al 14 dicembre scorsi, coinvolgendo 62 professionisti provenienti da tutta la regione e si è concluso con una trasferta a L'Aquila e un test di valutazione finale. I contenuti hanno riguardato diverse discipline tra cui il modello della Protezione Civile in Italia, le strutture per la gestione dell'emergenza, il comportamento delle strutture sotto sisma, i meccanismi di danneggiamento, opere provvisionali nell'emergenza posto-sismica, valutazione di agibilità, beni culturali e protezione civile.
|
|||||