Home

 
Sei in > Archivio , Congresso Interregionale degli Ordini Provinciali degli Architetti delle regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana , Bologna , Corso "Pianificazione, ricostruzione e riduzione preventiva del rischio sismico" , Corso di BLENDER (base) , Itinerari Storici Artistici - Villa Guastavillani e Villa Spada , Corso di formazione per tecnici specializzati nel rilievo del danno e valutazione dell'agibilità , Conferenza "Innovazione e Sostenibilità per il settore edilizio" , Seminario "Il nuovo ambiente bagno: accessibilità, benessere" , "Serata Tabarroni" attraverso la città, dagli archivi storici ai concorsi di architettura , Programma e Piani annuali Opere Pubbliche e Beni Culturali - Incontri di Formazione , Progetto Re-Building formazione/ricostruzione/pianificazione post sisma Emilia-Romagna 2012 , Seminario internazionale "La Chiesa nella città a 50 anni dal Concilio Vaticano II" , Workshop Tecnico "Sperimentazione dei Requisiti di Sostenibilità" , Visita al cantiere di restauro "Basilica San Petronio" , "English for Planners" - Corso avanzato di lingua inglese per urbanisti ed architetti , Convegno "La cultura del restauro nell'età di Rubbiani. Opere, documenti e identità urbana" , Seminario "L'evoluzione del quadro normativo in materia di prestazione e certificazione energetica degli edifici" , Convegno "Le Amministrazioni del cratere incontrano i tecnici e le aziende: interventi sulle costruzioni d'impresa" , Convegno "Al via la Notifica Preliminare on line" , "Porte aperte a San Mamolo" , Convegno "Verso una nuova mappa della pericolosità sismica" , Convegno "Effetto SISMA 2012 suolo e strutture" , Corso "SISMA 2012 interventi per la ricostruzione II edizione" , Mostra "FINNICAFFEZIONE influssi del nord a Bologna" , Mostra "Experience...Finland_Bologna" , Convegno internazionale "CITTA' PARLANTI" , SAIE 3 , Mostra "Giulio Ulisse Arata - 1923 1934 Architetture per Bologna" , Convegno "Sicurezza & Legalità in Edilizia" , Workshop di Acustica Architettonica per ambienti chiusi, teatri, auditorium e grandi eventi , Selezione Architettura Emilia Romagna 2012 , Mostra "Mario Zaffagnini, una scuola di architettura fondata sulle necessità dell'uomo" , Osservatorio sull'Architettura Sacra , Bologna Water Design 2012 , Seminario tecnico "La prestazione energetica degli edifici in Emilia-Romagna"
 

Seminario tecnico "La prestazione energetica degli edifici in Emilia-Romagna"

 
dove
Bologna
 
quando
29 maggio 2012
 
telefono
 
 
e-mail
 
 
 
 

Per fare il punto della situazione, ed approfondire le tematiche connesse alla progettazione ed alla certificazione energetica degli edifici alla luce delle nuove disposizioni,


l'Organismo di Accreditamento della Regione Emilia-Romagna


promuove un


SEMINARIO TECNICO

che si svolgerà a Bologna nella mattinata di martedì 29 maggio p.v.

presso la Sala A - Terza Torre - Viale della Fiera, 8



Entrano in vigore il prossimo 31 maggio i nuovi requisiti in materia di rendimento energetico degli edifici, previsti dalla DGR 1366/2011 con riferimento all'utilizzo delle fonti rinnovabili di energia.

Sarà infatti necessario, a partire da quella data, assicurare non solo la copertura con FER del 50% del fabbisogno dell'energia necessaria per la produzione di acqua calda sanitaria, ma anche del 35% dei consumi complessivi di energia termica dell'edificio (per gli usi residenziali costituiti dalla somma del consumo per climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria). Tale quota salirà al 50% a partire dal 1° gennaio 2015.


Per consentire il calcolo degli apporti da FER, è stata recentemente resa disponibile la specifica tecnica UNI/TS 11300-4 "Utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di generazione per la climatizzazione invernale e la produzione di acqua calda sanitaria", cui faranno seguito le indicazioni per il calcolo della quota di copertura sul fabbisogno complessivo.



 
Approfondimenti