Home

 
Sei in > Archivio , Evento alluvionale del 13 ottobre 2014 a Parma , PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NEL SETTORE FOTOVOLTAICO - SEMINARIO TECNICO , "Il nuovo decreto interministeriale 22.07.2014: palchi e Fiere" - aggiornamento corso abilitant , Seminario "LE CASE IN LEGNO dalla progettazione alla realizzazione" , Progettare il Dettaglio dell'Architettura_Nuovi Scenari tra Progetto e Cantiere , Corso "Programmazione, progettazione, recupero impianti sportivi" , Convegno Tecnico "Dal progetto al cantiere di restauro. La chiesa parrocchiale di San Zeno a Consandolo di Argenta, tra conservazione e miglioramento sismico" , Seminario "La rinascita del legno per una nuova edilizia" , Pillole di Social Housing: il futuro abitativo intelligente , Conferenza "Tamassociati + evoluzione della decorazione in architettura" , Convegno "Architetture industriali" , Luce per città smart: sicurezza, gestione e sostenibilità , Corso "Segnaletica nei cantieri stradali DM 03/03/2013" , CORSO BASE Illuminotecnica, ottica e progettazione con luce , Visita organizzata al Museo MUMAC , Il tratto emiliano della via Parma-Lucca tra antichità e Medioevo , Arte nei Monasteri Arte per i Monasteri , "LAVORO, COMPENSI, CONTRATTI E COMPETENZE PROFESSIONALI NELL'AMBITO DELLA COMMITTENZA PUBBLICA" , LAVORO, COMPENSI, CONTRATTI E COMPETENZE PROFESSIONALI NELL'AMBITO DELLA COMMITTENZA PRIVATA , Workshop Florim Design Experience 2014 , Seminario "IL DIRITTO FONDIARIO" , Il "Piano Aperto" Carlo Doglio e Bologna , Corso Coordinatore Sicurezza Cantieri 120 Ore , Seminario su Lavoro, compensi e competenze professionali , Corso base Autodesk Revit Architecture 2015 , CONFERENZE D'AUTORE , Fortificazioni, memoria, paesaggio Convegno scientifico per i cinquant'anni dell'Istituto Italiano dei Castelli , Corso per Coordinatori per la Progettazione e per l'Esecuzione dei lavori (120 ore+esame finale) , Seminario Acustica: perché ci vuole orecchio , Seminario "Dal REGINDE all invio telematico. Esperienze a confronto: campo peritale, incarico professionale, C.T.U - C.T.P." , Protocolli Ambientali , Seminario "L'incarico professionale" , Corso "LA COSTRUZIONE DEL DIGITALE" , MUDE e SFINGE - Progetto formazione , Corso Master CTU , Corso "Ambienti Confinati e/o Sospetti di Inquinamento (DPR 177/2011)" , Il BIM secondo Autodesk: REVIT ARCHITECTURE (BASE) , Seminario "La ricostruzione post-disastri. Quali lezioni apprendere dalle esperienze giapponesi" , Seminario "ARCHITETTI IN CUCINA" , Corso Pillole di Housing Sociale , Corso Legge Regionale 30 luglio 2013 n. 15 , Valsat/Vas , Seminario tecnico "Architettura in legno" , Il Mosaico tra storia e design , Rigenerazione Urbana, dal POC al RUE: passa dalla semplificazione il futuro di Reggio Emilia , WORKOUT PASUBIO , Seminario tecnico "L'architettura incontra l'alluminio" , "Le mura di Ferrara a 35 anni dal Progetto Mura. Restauro, Manutenzione, Gestione. Le stagioni delle mura estensi , Pillole di Smart City: Città e Territori Intelligenti , Ordinamento professionale: incarico e compensi , Settimana della Bioarchitettura e della Domotica - Energia in movimento , Corso "Lavoro in quota e rischio caduta dall'alto" , RENZO PIANO di Francesco Dal Co , seminario "IL VERDE URBANO NELLA PROFESSIONE" , ARCHMARATHON 2014
 

ARCHMARATHON 2014

 
dove
Milano - Studio90 (all'interno degli EastEndStudios)
 
quando
dal 14 al 16 novembre 2014
 
telefono
019.8384155
 
cfp
n. 6 CFP riconosciuti per ogni giornata di convegno
 
 
 

ArchMarathon è un evento formativo che riunirà 42 Studi di progettazione di 15 Paesi diversi del Mondo e si svolgerà a Milano dal 14 al 16 novembre 2014 presso lo Studio90 all'interno degli EastEndStudios.
 
L'evento si baserà su un convegno internazionale in cui gli studi invitati potranno presentare un loro Flagship Project e sulla base del quale potranno concorrere per il prestigioso Award assegnato da una giuria di livello internazionale.

Per tale occasione Publicomm Srl, che cura la logistica, ha deciso di mettere a disposizione un servizio trasfert gratuito per gli Ordini degli Architetti.


I professionisti che hanno intenzione di partecipare dovranno rivolgersi al proprio Ordine di appartenenza per sapere la giornata assegnata ed effettuare una pre-adesione che darà diritto a riservare uno dei posti del pulmann.


Una volta raggiunto il numero di 52 adesioni, la segreteria organizzativa di ArchMarathon li contattera' via e-mail indicando l'iter per l'iscrizione on line al corso e l'emissione del biglietto di entrata che verra' inviato in formato digitale.


Per informazioni inerenti l'evento fare riferimento a Publicomm S.r.l

Per informazioni inerenti i crediti formativi fare riferimento all'Ordine degli Architetti di Milano