Home

 
Sei in > Archivio , Evento alluvionale del 13 ottobre 2014 a Parma , PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NEL SETTORE FOTOVOLTAICO - SEMINARIO TECNICO , "Il nuovo decreto interministeriale 22.07.2014: palchi e Fiere" - aggiornamento corso abilitant , Seminario "LE CASE IN LEGNO dalla progettazione alla realizzazione" , Progettare il Dettaglio dell'Architettura_Nuovi Scenari tra Progetto e Cantiere , Corso "Programmazione, progettazione, recupero impianti sportivi" , Convegno Tecnico "Dal progetto al cantiere di restauro. La chiesa parrocchiale di San Zeno a Consandolo di Argenta, tra conservazione e miglioramento sismico" , Seminario "La rinascita del legno per una nuova edilizia" , Pillole di Social Housing: il futuro abitativo intelligente , Conferenza "Tamassociati + evoluzione della decorazione in architettura" , Convegno "Architetture industriali" , Luce per città smart: sicurezza, gestione e sostenibilità , Corso "Segnaletica nei cantieri stradali DM 03/03/2013" , CORSO BASE Illuminotecnica, ottica e progettazione con luce , Visita organizzata al Museo MUMAC , Il tratto emiliano della via Parma-Lucca tra antichità e Medioevo , Arte nei Monasteri Arte per i Monasteri , "LAVORO, COMPENSI, CONTRATTI E COMPETENZE PROFESSIONALI NELL'AMBITO DELLA COMMITTENZA PUBBLICA" , LAVORO, COMPENSI, CONTRATTI E COMPETENZE PROFESSIONALI NELL'AMBITO DELLA COMMITTENZA PRIVATA , Workshop Florim Design Experience 2014 , Seminario "IL DIRITTO FONDIARIO" , Il "Piano Aperto" Carlo Doglio e Bologna , Corso Coordinatore Sicurezza Cantieri 120 Ore , Seminario su Lavoro, compensi e competenze professionali , Corso base Autodesk Revit Architecture 2015 , CONFERENZE D'AUTORE , Fortificazioni, memoria, paesaggio Convegno scientifico per i cinquant'anni dell'Istituto Italiano dei Castelli , Corso per Coordinatori per la Progettazione e per l'Esecuzione dei lavori (120 ore+esame finale) , Seminario Acustica: perché ci vuole orecchio , Seminario "Dal REGINDE all invio telematico. Esperienze a confronto: campo peritale, incarico professionale, C.T.U - C.T.P." , Protocolli Ambientali , Seminario "L'incarico professionale" , Corso "LA COSTRUZIONE DEL DIGITALE" , MUDE e SFINGE - Progetto formazione , Corso Master CTU , Corso "Ambienti Confinati e/o Sospetti di Inquinamento (DPR 177/2011)" , Il BIM secondo Autodesk: REVIT ARCHITECTURE (BASE) , Seminario "La ricostruzione post-disastri. Quali lezioni apprendere dalle esperienze giapponesi" , Seminario "ARCHITETTI IN CUCINA" , Corso Pillole di Housing Sociale , Corso Legge Regionale 30 luglio 2013 n. 15 , Valsat/Vas , Seminario tecnico "Architettura in legno" , Il Mosaico tra storia e design , Rigenerazione Urbana, dal POC al RUE: passa dalla semplificazione il futuro di Reggio Emilia , WORKOUT PASUBIO , Seminario tecnico "L'architettura incontra l'alluminio" , "Le mura di Ferrara a 35 anni dal Progetto Mura. Restauro, Manutenzione, Gestione. Le stagioni delle mura estensi , Pillole di Smart City: Città e Territori Intelligenti , Ordinamento professionale: incarico e compensi , Settimana della Bioarchitettura e della Domotica - Energia in movimento , Corso "Lavoro in quota e rischio caduta dall'alto" , RENZO PIANO di Francesco Dal Co , seminario "IL VERDE URBANO NELLA PROFESSIONE" , ARCHMARATHON 2014 , "Strutture prefabbricate e antisismica: prestazioni delle nuove costruzioni e adeguamento dell'esistente" , Seminario "Sostenibilità - risparmio energetico - colore" , Corso di formazione professionalizzante sui sistemi USGBC-LEED® - LEED GREEN ASSOCIATE EXAM PREP (Corso livello 200-1) , Convegni ENERGEA cultura energia vita , Seminario formativo aggiornamento e sviluppo professionale continuo , Seminario Obiettivo 2020 - La sfida NZEB (2018-2020) , Seminario Deontologia e Ordinamento Professionale
 

Seminario Deontologia e Ordinamento Professionale

 
dove
bologna
 
quando
12 novembre e 10 dicembre 2014
 
telefono
051/4399016
 
cfp
4
 
 
 

Il Consiglio dell'Ordine di Bologna ha organizzato per i propri iscritti altre due date del seminario in oggetto per consentire a coloro che non hanno ancora adempiuto all'obbligo nonostante con le 3 precedenti edizioni i posti fossero numericamente sufficienti per tutti gli iscritti.

Le nuove date sono:
12 novembre 2014 ore 15.00 -19.00
10 dicembre 2014 ore 15.00 -19.00
Il seminario di Deontologia e Ordinamento Professionale è l'attività formativa prevista dalle Linee Guida (punto 4) come obbligatoria a tutti gli iscritti ed erogata esclusivamente dall'Ordine pertanto si invitano gli iscritti ad organizzarsi per partecipare.  
Il seminario è gratuito e sono riconosciuti n.4 CFP per la partecipazione al seminario fruito interamente.

Come partecipare:

presso la sede dell'Ordine
90 posti  (per ogni data)
Iscrizioni aperte dalle ore 10.00 di mercoledì 22 ottobre - per entrambe le date - collegandosi al calendario on line nel sito dell'Ordine (link )  selezionando la data scelta.

IN ALTERNATIVA:

in streming
disponibili 350 posti in sala virtuale tramite streaming della piattaforma XClima (per ogni data)

Punto 1)
Per assistere e partecipare on line è necessario registrarsi sulla piattaforma XClima ed aver richiesto l'abilitazione al Canale C0822 -Ordine degli Architetti P.P. e C. Bologna (per tutti i dettagli tecnici necessari all'abilitazione si raccomanda di seguire passo passo le  istruzioni  ).
La segreteria dell'Ordine, ricevuta dal gestore della piattaforma la richiesta abilitazione al Canale, procederà ad abilitare il richiedente solo se regolarmente iscritto all'Ordine degli Architetti P.P. e C. di Bologna. 
N.B: si raccomanda di richiedere abilitazioni singole con e-mail individuali e di non usare e-mail comuni o già usate da altri colleghi (es.studioarchitettiXY@...)poichè il sistema non riconosce il soggetto e rifiuta l'accesso. 
Punto 2)
Una volta abilitati al canale C0822 - Ordine degli Architetti P.P. e C. Bologna si potrà procedere alla PRENOTAZIONE del seminario.

Per problemi di registrazione o comunque legati alla piattaforma contattare l'assistenza come indicato nelle istruzioni.

LA REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA NON E' l'ISCRIZIONE AL SEMINARIO, bisogna abilitarsi e poi iscriversi (CLIKKARE SUL TASTO "prenota").
ATTENZIONE: sulla piattaforma è presente un canale a pagamento che propone il medesimo seminario per gli abbonati XClima, NON utilizzare quel canale ma il C0822 che è riservato agli iscritti dell'Ordine e gratuito.

Per il seminario del 12 novembre le iscrizioni sono già aperte
Per il seminario del 10 dicembre le iscrizioni saranno aperte IL 15 NOVEMBRE.