Home

 
Sei in > Archivio , Evento alluvionale del 13 ottobre 2014 a Parma , PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NEL SETTORE FOTOVOLTAICO - SEMINARIO TECNICO , "Il nuovo decreto interministeriale 22.07.2014: palchi e Fiere" - aggiornamento corso abilitant , Seminario "LE CASE IN LEGNO dalla progettazione alla realizzazione" , Progettare il Dettaglio dell'Architettura_Nuovi Scenari tra Progetto e Cantiere , Corso "Programmazione, progettazione, recupero impianti sportivi" , Convegno Tecnico "Dal progetto al cantiere di restauro. La chiesa parrocchiale di San Zeno a Consandolo di Argenta, tra conservazione e miglioramento sismico" , Seminario "La rinascita del legno per una nuova edilizia" , Pillole di Social Housing: il futuro abitativo intelligente , Conferenza "Tamassociati + evoluzione della decorazione in architettura" , Convegno "Architetture industriali" , Luce per città smart: sicurezza, gestione e sostenibilità , Corso "Segnaletica nei cantieri stradali DM 03/03/2013" , CORSO BASE Illuminotecnica, ottica e progettazione con luce , Visita organizzata al Museo MUMAC , Il tratto emiliano della via Parma-Lucca tra antichità e Medioevo , Arte nei Monasteri Arte per i Monasteri , "LAVORO, COMPENSI, CONTRATTI E COMPETENZE PROFESSIONALI NELL'AMBITO DELLA COMMITTENZA PUBBLICA" , LAVORO, COMPENSI, CONTRATTI E COMPETENZE PROFESSIONALI NELL'AMBITO DELLA COMMITTENZA PRIVATA , Workshop Florim Design Experience 2014 , Seminario "IL DIRITTO FONDIARIO" , Il "Piano Aperto" Carlo Doglio e Bologna , Corso Coordinatore Sicurezza Cantieri 120 Ore , Seminario su Lavoro, compensi e competenze professionali , Corso base Autodesk Revit Architecture 2015 , CONFERENZE D'AUTORE , Fortificazioni, memoria, paesaggio Convegno scientifico per i cinquant'anni dell'Istituto Italiano dei Castelli , Corso per Coordinatori per la Progettazione e per l'Esecuzione dei lavori (120 ore+esame finale) , Seminario Acustica: perché ci vuole orecchio , Seminario "Dal REGINDE all invio telematico. Esperienze a confronto: campo peritale, incarico professionale, C.T.U - C.T.P." , Protocolli Ambientali , Seminario "L'incarico professionale" , Corso "LA COSTRUZIONE DEL DIGITALE" , MUDE e SFINGE - Progetto formazione , Corso Master CTU , Corso "Ambienti Confinati e/o Sospetti di Inquinamento (DPR 177/2011)" , Il BIM secondo Autodesk: REVIT ARCHITECTURE (BASE) , Seminario "La ricostruzione post-disastri. Quali lezioni apprendere dalle esperienze giapponesi" , Seminario "ARCHITETTI IN CUCINA" , Corso Pillole di Housing Sociale , Corso Legge Regionale 30 luglio 2013 n. 15 , Valsat/Vas , Seminario tecnico "Architettura in legno" , Il Mosaico tra storia e design , Rigenerazione Urbana, dal POC al RUE: passa dalla semplificazione il futuro di Reggio Emilia , WORKOUT PASUBIO , Seminario tecnico "L'architettura incontra l'alluminio" , "Le mura di Ferrara a 35 anni dal Progetto Mura. Restauro, Manutenzione, Gestione. Le stagioni delle mura estensi , Pillole di Smart City: Città e Territori Intelligenti , Ordinamento professionale: incarico e compensi , Settimana della Bioarchitettura e della Domotica - Energia in movimento , Corso "Lavoro in quota e rischio caduta dall'alto" , RENZO PIANO di Francesco Dal Co , seminario "IL VERDE URBANO NELLA PROFESSIONE" , ARCHMARATHON 2014 , "Strutture prefabbricate e antisismica: prestazioni delle nuove costruzioni e adeguamento dell'esistente" , Seminario "Sostenibilità - risparmio energetico - colore" , Corso di formazione professionalizzante sui sistemi USGBC-LEED® - LEED GREEN ASSOCIATE EXAM PREP (Corso livello 200-1) , Convegni ENERGEA cultura energia vita , Seminario formativo aggiornamento e sviluppo professionale continuo , Seminario Obiettivo 2020 - La sfida NZEB (2018-2020) , Seminario Deontologia e Ordinamento Professionale , Torre Annex building - Illustrazione del progetto e visita in cantiere , Veliero, la rinascita di un progetto Evoluzione della tecnologia del legno e sua ingegnerizzazione negli ultimi 50 anni , Lo spazio pubblico nella città , seminario "Incontro al Technogym Village con Antonio Citterio" , Corso Contratti, Fiscalità e Parcelle , Progetti di crinale. Architetture del nuovo nell'Appennino tra Emilia e Toscana
 

Progetti di crinale. Architetture del nuovo nell'Appennino tra Emilia e Toscana

 
dove
firenzuola (FI)
 
quando
8 novembre 2014
 
telefono
051/4399016
 
cfp
1
 
 
 

Sabato 8 novembre 2014 l'Ordine Architetti P.P.C. di Bologna propone un tour all'impianto eolico di Carpinaccio, inaugurato la scorsa primavera in località Peglio, presso Firenzuola (FI), per conoscere e vedere da vicino queste macchine in pieno funzionamento. 


Una visita guidata porterà ad avvicinare i 17 aerogeneratori dislocati nel crinale del colle, seguendo il percorso didattico del parco eolico, presso il quale si farà la sosta pranzo, una tipica merenda toscana con prodotti locali.

L'incontro con questo progetto potrà essere anche l'occasione per approfondire le tematiche sul rapporto con l'ambiente e con le comunità locali, che qui si sono dimostrate particolarmente attive e positivamente partecipi, in quel clima di confronto e contributo che simili opere hanno spesso vivacemente sollecitato. 
L'itinerario prosegue nel pomeriggio con la visita alla Chiesa di San Giovanni Battista a Firenzuola, opera di Edoardo Detti e Carlo Scarpa (1955/66), ricostruita dopo i gravi bombardamenti che hanno colpito questo settore della Linea Gotica. 
A breve distanza, presso il Passo della Futa, si vuole anche segnalare il suggestivo Cimitero Militare Germanico di Dieter Oesterlen (1962-66), opera originalissima con piena integrazione di arte, paesaggio e architettura; limiti di tempi e orari non ci permetteranno in questa occasione di visitarlo come merita: resta l'impegno per rilanciare una tappa nella prossima primavera!

Ritrovo e partenza con pullman alle ore 9.00 al parcheggio Certosa di viale Gandhi (ingresso principale cimitero comunale).
Iscrizione obbligatoria entro le ore 12.00 del 3 novembre, compilando il modulo a questo link


Costo partecipazione, compresa la merenda: 10 €, che si potranno pagare durante il tour.

Per gli architetti partecipanti è stato richiesto  1 CFP al CNAPPC, in attesa di accredito
Per info: segreteria Ordine Architetti Bologna  051 4399016
scarica il programma

In questo link Google map  i vari punti di riferimento di questa giornata.