Vai al contenuto della pagina
Vai al menù
Home Vai alla pagina iniziale del sito
Mappa
RSS
Contatti
Ricerca
Tutto schermo
Dimensione Fissa
Stampa
Home
Home
Federazione
Legislazione
Servizi
Formazione
Sei in >
Archivio
Evento alluvionale del 13 ottobre 2014 a Parma
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NEL SETTORE FOTOVOLTAICO - SEMINARIO TECNICO
"Il nuovo decreto interministeriale 22.07.2014: palchi e Fiere" - aggiornamento corso abilitant
Seminario "LE CASE IN LEGNO dalla progettazione alla realizzazione"
Progettare il Dettaglio dell'Architettura_Nuovi Scenari tra Progetto e Cantiere
Corso "Programmazione, progettazione, recupero impianti sportivi"
Convegno Tecnico "Dal progetto al cantiere di restauro. La chiesa parrocchiale di San Zeno a Consandolo di Argenta, tra conservazione e miglioramento sismico"
Seminario "La rinascita del legno per una nuova edilizia"
Pillole di Social Housing: il futuro abitativo intelligente
Conferenza "Tamassociati + evoluzione della decorazione in architettura"
Convegno "Architetture industriali"
Luce per città smart: sicurezza, gestione e sostenibilità
Corso "Segnaletica nei cantieri stradali DM 03/03/2013"
CORSO BASE Illuminotecnica, ottica e progettazione con luce
Visita organizzata al Museo MUMAC
Il tratto emiliano della via Parma-Lucca tra antichità e Medioevo
Arte nei Monasteri Arte per i Monasteri
"LAVORO, COMPENSI, CONTRATTI E COMPETENZE PROFESSIONALI NELL'AMBITO DELLA COMMITTENZA PUBBLICA"
LAVORO, COMPENSI, CONTRATTI E COMPETENZE PROFESSIONALI NELL'AMBITO DELLA COMMITTENZA PRIVATA
Workshop Florim Design Experience 2014
Seminario "IL DIRITTO FONDIARIO"
Il "Piano Aperto" Carlo Doglio e Bologna
Corso Coordinatore Sicurezza Cantieri 120 Ore
Seminario su Lavoro, compensi e competenze professionali
Corso base Autodesk Revit Architecture 2015
CONFERENZE D'AUTORE
Fortificazioni, memoria, paesaggio Convegno scientifico per i cinquant'anni dell'Istituto Italiano dei Castelli
Corso per Coordinatori per la Progettazione e per l'Esecuzione dei lavori (120 ore+esame finale)
Seminario Acustica: perché ci vuole orecchio
Seminario "Dal REGINDE all invio telematico. Esperienze a confronto: campo peritale, incarico professionale, C.T.U - C.T.P."
Protocolli Ambientali
Seminario "L'incarico professionale"
Corso "LA COSTRUZIONE DEL DIGITALE"
MUDE e SFINGE - Progetto formazione
Corso Master CTU
Corso "Ambienti Confinati e/o Sospetti di Inquinamento (DPR 177/2011)"
Il BIM secondo Autodesk: REVIT ARCHITECTURE (BASE)
Seminario "La ricostruzione post-disastri. Quali lezioni apprendere dalle esperienze giapponesi"
Seminario "ARCHITETTI IN CUCINA"
Corso Pillole di Housing Sociale
Corso Legge Regionale 30 luglio 2013 n. 15
Valsat/Vas
Seminario tecnico "Architettura in legno"
Il Mosaico tra storia e design
Rigenerazione Urbana, dal POC al RUE: passa dalla semplificazione il futuro di Reggio Emilia
WORKOUT PASUBIO
Seminario tecnico "L'architettura incontra l'alluminio"
"Le mura di Ferrara a 35 anni dal Progetto Mura. Restauro, Manutenzione, Gestione. Le stagioni delle mura estensi
Pillole di Smart City: Città e Territori Intelligenti
Ordinamento professionale: incarico e compensi
Settimana della Bioarchitettura e della Domotica - Energia in movimento
Corso "Lavoro in quota e rischio caduta dall'alto"
RENZO PIANO di Francesco Dal Co
seminario "IL VERDE URBANO NELLA PROFESSIONE"
ARCHMARATHON 2014
"Strutture prefabbricate e antisismica: prestazioni delle nuove costruzioni e adeguamento dell'esistente"
Seminario "Sostenibilità - risparmio energetico - colore"
Corso di formazione professionalizzante sui sistemi USGBC-LEED® - LEED GREEN ASSOCIATE EXAM PREP (Corso livello 200-1)
Convegni ENERGEA cultura energia vita
Seminario formativo aggiornamento e sviluppo professionale continuo
Seminario Obiettivo 2020 - La sfida NZEB (2018-2020)
Seminario Deontologia e Ordinamento Professionale
Torre Annex building - Illustrazione del progetto e visita in cantiere
Veliero, la rinascita di un progetto Evoluzione della tecnologia del legno e sua ingegnerizzazione negli ultimi 50 anni
Veliero, la rinascita di un progetto Evoluzione della tecnologia del legno e sua ingegnerizzazione negli ultimi 50 anni
dove
ferrara
quando
11 novembre 2014
telefono
0532 203086
e-mail
bezaferrara@gmail.com
cfp
no
Evento promosso dall'Ordine Architetti P.P.C. di Ferrara in collaborazione con Studio Beza e Cassina
Approfondimenti
link all'evento