Home

 
Sei in > Archivio , Evento alluvionale del 13 ottobre 2014 a Parma , PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NEL SETTORE FOTOVOLTAICO - SEMINARIO TECNICO , "Il nuovo decreto interministeriale 22.07.2014: palchi e Fiere" - aggiornamento corso abilitant , Seminario "LE CASE IN LEGNO dalla progettazione alla realizzazione" , Progettare il Dettaglio dell'Architettura_Nuovi Scenari tra Progetto e Cantiere , Corso "Programmazione, progettazione, recupero impianti sportivi" , Convegno Tecnico "Dal progetto al cantiere di restauro. La chiesa parrocchiale di San Zeno a Consandolo di Argenta, tra conservazione e miglioramento sismico" , Seminario "La rinascita del legno per una nuova edilizia" , Pillole di Social Housing: il futuro abitativo intelligente , Conferenza "Tamassociati + evoluzione della decorazione in architettura" , Convegno "Architetture industriali" , Luce per città smart: sicurezza, gestione e sostenibilità , Corso "Segnaletica nei cantieri stradali DM 03/03/2013" , CORSO BASE Illuminotecnica, ottica e progettazione con luce , Visita organizzata al Museo MUMAC , Il tratto emiliano della via Parma-Lucca tra antichità e Medioevo , Arte nei Monasteri Arte per i Monasteri , "LAVORO, COMPENSI, CONTRATTI E COMPETENZE PROFESSIONALI NELL'AMBITO DELLA COMMITTENZA PUBBLICA" , LAVORO, COMPENSI, CONTRATTI E COMPETENZE PROFESSIONALI NELL'AMBITO DELLA COMMITTENZA PRIVATA , Workshop Florim Design Experience 2014 , Seminario "IL DIRITTO FONDIARIO" , Il "Piano Aperto" Carlo Doglio e Bologna , Corso Coordinatore Sicurezza Cantieri 120 Ore , Seminario su Lavoro, compensi e competenze professionali , Corso base Autodesk Revit Architecture 2015 , CONFERENZE D'AUTORE , Fortificazioni, memoria, paesaggio Convegno scientifico per i cinquant'anni dell'Istituto Italiano dei Castelli , Corso per Coordinatori per la Progettazione e per l'Esecuzione dei lavori (120 ore+esame finale) , Seminario Acustica: perché ci vuole orecchio , Seminario "Dal REGINDE all invio telematico. Esperienze a confronto: campo peritale, incarico professionale, C.T.U - C.T.P." , Protocolli Ambientali , Seminario "L'incarico professionale" , Corso "LA COSTRUZIONE DEL DIGITALE" , MUDE e SFINGE - Progetto formazione , Corso Master CTU , Corso "Ambienti Confinati e/o Sospetti di Inquinamento (DPR 177/2011)" , Il BIM secondo Autodesk: REVIT ARCHITECTURE (BASE) , Seminario "La ricostruzione post-disastri. Quali lezioni apprendere dalle esperienze giapponesi" , Seminario "ARCHITETTI IN CUCINA"
 

Seminario "ARCHITETTI IN CUCINA"

 
dove
piacenza
 
quando
21 novembre 2014
 
telefono
0523/388464
 
cfp
2
 
 
 

Il Seminario è organizzato dall'Ordine Architetti P.P.C. di Piacenza in collaborazione con Bulthaup e Studio120.


Il 21 NOVEMBRE 2014 dalle ore 16.00 alle ore 20.00, si terrà presso l'Azienda Agricola La Tosa, in località la Tosa di Vigolzone (Pc), il Seminario ARCHITETTI IN CUCINA, secondo il programma che segue:


ore 16.00: registrazione dei partecipanti

ore 16.15: saluto del Presidente dell'Ordine Arch. Giuseppe Baracchi

ore 16.30: saluto dell'azienda Bulthaup con la Dott.sa Barbara Manganaro

ore 16.45: complessità contemporanee e soluzioni originali (Arch.Gaetano Manganello)

ore 18.00: Evoluzione dell'abitare la cucina: tradizioni, ricerca, futuri (Prof. Flaviano Celaschi)

ore 19.00: dibattito

ore 19.30: chiusura dei lavori

ore 19.45: aperitivo/cena

Si precisa che il Seminario della durata di 3 ore darà diritto a 2 CFP validi per il triennio 2014/2016 e sarà gratuito.

Nell'ambito del Seminario siamo inoltre lieti di invitarvi ad un dimostrazione pratica del rapporto tra Architettura e Cucina.

Chi vorrà potrà cimentarsi nell'arte della cucina e della composizione architettonica del proprio piatto, proponendo e preparando un piatto di sua creazione, utilizzando l'attrezzatura e la cucina messa a disposizione per la serata da Bulthaup.

I piatti proposti saranno poi realizzati dallo staff dell'azienda agricola "La Tosa" che ospita l'evento e degustati dai partecipanti al Seminario.

Tutti i colleghi che volessero proporre le loro creazioni sono caldamente invitati a prendere contatto con la Segreteria dell'Ordine entro e non oltre il 19 novembre 2014 Al fine di poter organizzare al meglio la serata, inviando sia la ricetta che gli ingredienti, che saranno poi necessari per la preparazione.

L'Ordine degli Architetti PPC di Piacenza  rilascerà l'attestazione agli iscritti che aderiranno certificandone la presenza attraverso la firma del registro di ingresso e uscita.

Ti chiediamo di farci pervenire la Tua adesione via mail all'indirizzo : architettipiacenza@archiworld.it entro le ore 12:00 del prossimo 19 novembre.