Home

 
Sei in > Archivio , Il POS - obblighi, responsabilità e Verifica idoneità da parte del CSE. Analisi procedura semplificata D.I. 09.09.2014 - correlazioni e aspetti operativi , Seminario "Rilievo con i droni" , COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DELL'OPERA , EVOLUZIONE E GIURISPRUDENZA NELLA GESTIONE DEI CONTRATTI E DEGLI APPALTI , LANDSCAPE STORIES - BAS SMETS , SEMINARIO FORMATIVO SU MATERIE OBBLIGATORIE INARCASSA - ATTIVITA' ORDINE - DEONTOLOGIA E CONSIGLI DI DISCIPLINA , Convegno 'RigeneriaMO le Aree Industriali | #FaReLab | #RigenerazioneAreeIndustriali' , Seminario "Novità per gli esperti estimatori" , Seminario "Alla scoperta degli LVT - Novità e sviluppi nel settore dei pavimenti vinilici, in ambito lavorativo e residenziale" , Deontologia e Ordinamento Professionale 2015 , PROGETTAZIONE LINEE VITA , Seminario "Il RUE: ASPETTI GIURIDICI E DI PROGETTO" , Convegno "RIGENERAZIONE E RIQUALIFICAZIONE, DAL MICRO AL MACRO INTERVENTO" , Viaggio + Seminario "IL DESIGN INNOVATIVO, IL SAPER FARE, IL MADE IN ITALY Materiali Innovativi, Ricerca ed Internazionalizzazione" , Fra tutela e valorizzazione del patrimonio culturale: esperienze, casi di studio e di lavoro , RECENTI CAMBIAMENTI DEONTOLOGICI NELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO:NUOVI SCENARI, DOVERI E RESPONSABILITA', LE OPPORTUNITA' , Seminario "Deontologia - Incarico professionale" , 8 regole di luce artificiale , IL CASTELLO ESTENSE E GLI EVENTI SISMICI. PROGETTI E CANTIERI DEL MONUMENTO SIMBOLO DELLA CITTA' , Maestri del Paesaggio: Pietro Porcinai , EDILIZIA 2.0: COSTRUIRE AMBIENTI SOSTENIBILI CON MATERIALI ISOLANTI AUTOSANIFICANTI , Seminario di approfondimento Catasto Fabbricati , IL CONSULENTE TECNICO: CTU E CTP - COMPETENZE E INCARICHI TRA PROCEDURA CIVILE E PRATICHE GIUDIZIARIE , MUDE - Progetto formazione
 , Convegno Internazionale "L'EREDITA' DI SAN COLOMBANO - MEMORIA E CULTO ATTRAVERSO IL MEDIOEVO" , STORE FOR EXPO , I NUOVI REATI AMBIENTALI , Convegno "Rinnova Rimini - Opportunità tecniche, fiscali e finanziarie per la rigenerazione urbana" , Seminario "Strategie progettuali per spazi di lavoro" , Seminario "I liberi professionisti Architetti e Ingegneri la loro previdenza e ciò che sta cambiando" , "Casa Kaufman e dintorni" , VADO A LAVORARE IN FRANCIA - Aspetti normativi, amministrativi e professionali , Settimana della Bioarchitettura e della Domotica , Convegno "Digital fabbrication/robot in architettura: come cambia la costruzione" , Seminario "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: VERSO IL CONSUMO ZERO I PONTI TERMICI NELLE COSTRUZIONI" , Convegno "Costruire in legno - Hotel a 7 piani a Pesaro" , Corso Blender avanzato , Corso "Interventi sugli edifici esistenti" , Rethinking Ceramics: developing green products and processes , Seminario Formazione e Deontologia: aggiornamenti , Seminario Formazione e deontologia: aggiornamenti , Seminario "Natura e identità giuridica dei beni culturali" , Corso intermedio di Lingua Inglese , Progettare la luce naturale: edifici scolastici , LE SUPERFICI ARCHITETTONICHE, MATERIALI E TECNICHE DI FINITURA , corso Titoli abilitativi per gli interventi edilizi , LA CITTA' SU MISURA. IL PROGETTO URBANO E LA RIGENERAZIONE DELLE CITTà NELL'ESPERIENZA DI FRANCOIS GRETHER , Seminario "Isolamento acustico delle partizioni interne a secco" , RIPENSARE LE AREE INDUSTRIALI, UN PERCORSO ETICO DELL'ARCHITETTURA
 

RIPENSARE LE AREE INDUSTRIALI, UN PERCORSO ETICO DELL'ARCHITETTURA

 
 

Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Parma.


Il convegno si terrà il giorno 30 Ottobre 2015 presso Wopa Temporary, Via Palermo 6 (ingresso da Via Catania), Parma, dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

La trasformazione del patrimonio edilizio esistente sta sempre più connotando l'immagine delle nostre città e delle nostre periferie, ed è una straordinaria occasione per cercare di perseguire un architettura di qualità. Il convegno vuole mettere in luce i diversi possibili approcci al tema, mettendo a confronto importanti professionisti che hanno affrontato i progetti di riuso in maniera assolutamente diversa, che hanno lavorato in luoghi completamente differenti ma che sono accomunati da uno straordinario rispetto (che non vuol dire conservazione) verso gli spazi in cui sono intervenuti. Un occasione finalmente per parlare di architettura.

Al convegno, introdotto da Alessandro Tassi Carboni, Presidente Ordine Architetti Parma, Stefano Luconi di Gruppo Fiandre e Michele Alinovi, Assessore Urbanistica Comune di Parma, interverranno: Arch. Pietro Carlo Pellegrini, Piuarch Studio, Arch. Luca Molinari, Arch. Han Tumertekin, Dott. Marco Mari Bureau Veritas.

Il convegno dà diritto all'acquisizione di 5 CFP per Architetti, per maggiori dettagli ed iscrizioni: http://www.archiparma.it/eventomorningsun5/