Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Seminario tecnico formativo "RELAZIONE TECNICA INTEGRATA: uno strumento conoscitivo di interesse per i soggetti coinvolti nelle negoziazioni immobiliari" , CANAPA E CALCE: DAL RESTAURO ALLA NUOVA COSTRUZIONE , SEMINARIO TECNICO: "COSTRUIRE CON I SISTEMI A SECCO" , Corso "Sistemi permanenti contro le cadute dalle coperture degli edifici: criteri di scelta" , Progetto di riordino del Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore e nuova estensione Visita al Museo e lezione del Prof. Arch. Adolfo Natalini , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | F | Corso Revit Strutture , Giornata di studi "Il tempo giusto delle comunitā appenniniche" , Seminario di aggiornamento professionale IL SISTEMA A SECCO - APPLICAZIONI DAL SETTORE INDUSTRIALE A QUELLO CIVILE , Il Complesso di San Martino Maggiore , Seminario "Il percorso tecnico-amministrativo della ricostruzione post -sisma 2012" , DIGITAL&BIM ITALIA , Bologna , SIS: giornata formativa sul Sistema Informativo Sismica (sessione pomeridiana) , IL CTU PUBBLICO UFFICIALE E LE RESPONSABILITA' , 9° corso di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del ministero dell'interno dei professionisti , K.KUMA e D.LIBESKIND a Casalgrande Padana la sensibilitā e la ceramica , IL CTU ED I SUOI EFFETTI , Convegno Sicurezza nei Cantieri Edili - Idoneitā tecnico professionale imprese e lavoratori autonomi , THINKITSCH , RELATIONCITY - WORKSHOP DI FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA , IL CTU ED I SUOI OBBLIGHI , Corso di Blender - Modellazione e Rendering , IL CONCORSO PUBBLICO DI ARCHITETTURA , Seminario "CONOSCERE INARCASSA" , 8° corso di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del ministero dell'interno dei professionisti , Progettazione, realizzazione e controllo delle opere di sostegno non strutturali delle terre nell'ambito degli interventi edilizi, ambientali e infrastrutturali , Temporary - Sperimentazione urbana e approcci innovativi , VADO A LAVORARE IN FRANCIA - Aspetti normativi, amministrativi e professionali
 

VADO A LAVORARE IN FRANCIA - Aspetti normativi, amministrativi e professionali

 
 

Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Parma.


Tre incontri per affrontare il tema dell internazionalizzazione professionale a partire da una panoramica della professione di architetto in Francia. Verranno illustrati gli aspetti pratici della progettazione architettonica e di quella della conservazione del patrimonio storico architettonico.


  • modulo1  Dal 16/11/2015 14:30 al 16/11/2015 17:30


  • modulo2  Dal 23/11/2015 14:30 al 23/11/2015 17:30


  • modulo3  Dal 30/11/2015 14:30 al 30/11/2015 17:30


CFP 9 

 
 
 
 
 
Approfondimenti