Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Seminario tecnico formativo "RELAZIONE TECNICA INTEGRATA: uno strumento conoscitivo di interesse per i soggetti coinvolti nelle negoziazioni immobiliari" , CANAPA E CALCE: DAL RESTAURO ALLA NUOVA COSTRUZIONE , SEMINARIO TECNICO: "COSTRUIRE CON I SISTEMI A SECCO" , Corso "Sistemi permanenti contro le cadute dalle coperture degli edifici: criteri di scelta" , Progetto di riordino del Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore e nuova estensione Visita al Museo e lezione del Prof. Arch. Adolfo Natalini , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | F | Corso Revit Strutture , Giornata di studi "Il tempo giusto delle comunitā appenniniche" , Seminario di aggiornamento professionale IL SISTEMA A SECCO - APPLICAZIONI DAL SETTORE INDUSTRIALE A QUELLO CIVILE , Il Complesso di San Martino Maggiore , Seminario "Il percorso tecnico-amministrativo della ricostruzione post -sisma 2012" , DIGITAL&BIM ITALIA , Bologna , SIS: giornata formativa sul Sistema Informativo Sismica (sessione pomeridiana) , IL CTU PUBBLICO UFFICIALE E LE RESPONSABILITA' , 9° corso di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del ministero dell'interno dei professionisti , K.KUMA e D.LIBESKIND a Casalgrande Padana la sensibilitā e la ceramica , IL CTU ED I SUOI EFFETTI , Convegno Sicurezza nei Cantieri Edili - Idoneitā tecnico professionale imprese e lavoratori autonomi , THINKITSCH , RELATIONCITY - WORKSHOP DI FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA , IL CTU ED I SUOI OBBLIGHI , Corso di Blender - Modellazione e Rendering , IL CONCORSO PUBBLICO DI ARCHITETTURA , Seminario "CONOSCERE INARCASSA" , 8° corso di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del ministero dell'interno dei professionisti , Progettazione, realizzazione e controllo delle opere di sostegno non strutturali delle terre nell'ambito degli interventi edilizi, ambientali e infrastrutturali
 

Progettazione, realizzazione e controllo delle opere di sostegno non strutturali delle terre nell'ambito degli interventi edilizi, ambientali e infrastrutturali

 
 

L'Ordine dei Geologi della Regione Emilia-Romagna e la Consulta provinciale dei Geologi di Parma, congiuntamente con gli Ordini professionali degli Architetti e dei Dottori Forestali di Parma ed il Collegio dei Geometri di Parma, con il patrocinio del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Parma, organizzano un seminario formativo finalizzato a trattare le tecnologie esistenti nel campo delle opere di sostegno non strutturali, realizzate in opera e con tecniche di ingegneria naturalistica, nonché a illustrarne le metodologie di progettazione, realizzazione e controllo.

Il seminario è in particolare rivolto ai progettisti edili e del territorio, quali ingegneri, architetti, geologi, geometri ed agronomi forestali, nonché agli studenti del corso di laurea di Scienze Geologiche e Bioscienze.


SEDE: Dipartimento di Scienze della Terra del Campus Universitario di Parma (Parco Area delle Scienze 157/A) - Aula A

DATA: 03/03/2016 


La partecipazione al seminario dà diritto all'acquisizione di 4 CFP.

L'iscrizione è gratuita, si invitano i partecipanti a versare un contributo di 10,00 Euro (o più) in favore della Sezione di Parma dell'Associazione Malati di Alzheimer.

 
 
 
 
 
Approfondimenti