Home

 
Sei in > Archivio , IL RUOLO DELLA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA , IL RUOLO DELL'IMPIANTO RADIANTE , Seminario La professione tra formazione, informazione e deontologia , Le responsabilitā civili e penali del direttore dei lavori , TRESIGALLO: UN RECUPERO POSSIBILE, LE POSSIBILITA' DEL RECUPERO , Convegno Luci e ombre negli appalti pubblici tra vecchio e nuovo Codice , Le politiche europee ed i nuovi mercati , FORMAZIONE DEONTOLOGICA: PROFESSIONE ARCHITETTO , SEMINARIO: "INCENTIVI E STRUMENTI DI FINANZIAMENTO NAZIONALI ED EUROPEI PER LE IMPRESE E LE LIBERE PROFESSIONI" , IL PERSONAL STORYTELLING DELL'ARCHIMPRENDITORE , corso Calce NHL in edilizia: tradizione e innovazione , 1^ REPLICA SEMINARIO:"ESPERIENZE A CONFRONTO CAMPO PERITALE INCARICO PROFESSIONALE C.T.U - C.T.P. - E. E." , Efficienza Energetica: Involucro e Pompa di Calore "Sistema Impianto Efficiente: il ruolo della Pompa di Calore" , Efficienza Energetica: Involucro e Pompa di Calore "Involucro: quanto pesa nel rendimento energetico e qual č l'involucro efficiente" , PROGETTAZIONE - DIREZIONE LAVORI E INTERFERENZE CON APPARECCHIATURE E LINEE ELETTRICHE AEREE E SOTTERRANEE , I SERRAMENTI EVOLUTI , CONVEGNO "SMART CITY: CITTA' POSSIBILE?" , PROFESSIONISTI SU FACEBOOK , Corso "Feng Shui - Progettare l'armonia tra uomo e ambiente" , BIM Ciclo di seminari: UNA RIVOLUZIONE NEL MODO DI PROGETTARE: IL BIM , ASPETTI DEONTOLOGICI DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO , Seminario di approfondimento del nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture , CONVEGNO INTERNAZIONALE "BIAGIO ROSSETTI E IL SUO TEMPO" , Incontri d'autore 2016 - conferenze sulla progettazione architettonica - demogo studio di architettura , SEMINARIO: "SISTEMI ENERGETICI INTEGRATI" , L'ARCHITETTO - COME INNOVARE IL TUO MODELLO DI BUSINESS , UNA RIVOLUZIONE NEL MODO DI PROGETTARE: IL BIM , RESTAURO ARCHITETTONICO E TECNOLOGIA: UN BILANCIO CRITICO. ALESSANDRO DE MARIA , Conversazioni sulla cittā. Riciclare distretti industriali , Disciplinari e contratti di incarico professionale committenza privata , La redazione del preventivo per prestazione professionale per i committenti privati , LA LEADERSHIP DELL'ARCHITETTO , Seminario "ARCHITETTURA MINORE" MEDIEVALE IN AREA APPENNINICA , SeDici Architettura_Massimo Iosa Ghini|ETB Tessari/Bandiera , Seminario "Il benessere dell'uomo al centro del Progetto" , LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI UNESCO , 3° INCONTRO DEL CICLO ARCH.ERITIVI , SEMINARIO DEONTOLOGIA PROFESSIONALE -(FAD) , RESTAURO ARCHITETTONICO E TECNOLOGIA: UN BILANCIO CRITICO. LEONARDO BORGIOLI , Masterplan e ampliamento Terminal Aeroporto G. Marconi di Bologna , Settimana della Bioarchitettura e della Domotica , SEMINARIO: "MATERIALI STORICI E LA LORO EVOLUZIONE FINO ALLE SOLUZIONI DEI GIORNI NOSTRI" , L'ARCHITETTO - DA LIBERO PROFESSIONISTA A IMPRENDITORE , Corso "Le ricadute operative sull'attivitā dei tecnici a seguito della Riforma Madia" , Seminario La rigenerazione del patrimonio rurale - Abitare la terra , Visita guidata Biennale di Architettura e Museo Peggy Guggenheim , 2° INCONTRO DEL CICLO ARCH.ERITIVI , Convegno "Le nuove regole del gioco per l'edilizia" , IL RUOLO DEL CONSULENTE D'UFFICIO E DI PARTE , PREMIO "PIERO GAZZOLA" PER IL RESTAURO DEL PATRIMONIO MONUMENTALE PIACENTINO 2016 , Incontro "Il fuoco nelle abitazioni di nuova generazione: nuove esigenze e nuove soluzioni" , ABUSI EDILIZI: CONSEGUENZE E PROCEDURE , 1° INCONTRO DEL CICLO ARCH.ERITIVI , VILLARD: 18 - SUSTAINABLE STRATEGIES FOR URBAN REGENERATION IN PIACENZA
 

VILLARD: 18 - SUSTAINABLE STRATEGIES FOR URBAN REGENERATION IN PIACENZA

 
 

L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Piacenza promuove due conferenze e un Convegno all'interno del progetto VILLARD: 18

Villard è un Seminario itinerante di progettazione, a cadenza annuale, che vede convolte le Facoltà di Architettura, italiane ed estere, che si conclude con la presentazione e la premiazione dei progetti migliori.

Il tema della diciottesima edizione è: "Sustainable strategies for urban regeneration in Piacenza; Rigenerazione urbana come opportunità di incontro e convivenza tra culture".

Villard intende affrontare una riflessione progettuale verso una riconfigurazione del territorio comunale di Piacenza, a partire dalle potenzialità inespresse dei diversi paesaggi che lo costituiscono, dalle nuove centralità generative di flussi e della coesistenza di etnie e culture diverse che lo abitano.

Programma:

·         Giovedì 3 novembre: Conferenza "IL RIUSO DELLA CITTA'", Relatore Gonçalo Byrne, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso Sala Convegni Consorzio Agrario Terre Padane, via Colombo 35, Piacenza. Introduce Massimo Faiferri. - 2 CFP

·         Venerdì 4 novembre: Conferenza "NATURA E ARTIFICIO: COME SI FONDANO LE COSE", Relatore Joao Nunes, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso Sala Convegni Consorzio Agrario Terre Padane, via Colombo 35, Piacenza. Introduce Massimo Faiferri. - 2 CFP

·         Sabato 5 novembre: Convegno "DIBATTITO SULLA RIGENERAZIONE URBANA", Relatori: Giuseppe Baracchi, Guya Bertelli, Silvio Bisotti, Roberto Bolici, Giuseppe Castelnuovo, Maurizio Croci, Marco D'annuntiis e Giovanni Struzzola. L'evento si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevano, Via S. Eufemia 12, Piacenza - 4 CFP

Gli eventi sono gratuiti, in allegato le Locandine.

Per la partecipazione è necessaria l'iscrizione sulla piattaforma IM@TERIA.