Home

 
Sei in > Archivio , IL RUOLO DELLA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA , IL RUOLO DELL'IMPIANTO RADIANTE , Seminario La professione tra formazione, informazione e deontologia , Le responsabilitā civili e penali del direttore dei lavori , TRESIGALLO: UN RECUPERO POSSIBILE, LE POSSIBILITA' DEL RECUPERO , Convegno Luci e ombre negli appalti pubblici tra vecchio e nuovo Codice , Le politiche europee ed i nuovi mercati , FORMAZIONE DEONTOLOGICA: PROFESSIONE ARCHITETTO , SEMINARIO: "INCENTIVI E STRUMENTI DI FINANZIAMENTO NAZIONALI ED EUROPEI PER LE IMPRESE E LE LIBERE PROFESSIONI" , IL PERSONAL STORYTELLING DELL'ARCHIMPRENDITORE , corso Calce NHL in edilizia: tradizione e innovazione , 1^ REPLICA SEMINARIO:"ESPERIENZE A CONFRONTO CAMPO PERITALE INCARICO PROFESSIONALE C.T.U - C.T.P. - E. E." , Efficienza Energetica: Involucro e Pompa di Calore "Sistema Impianto Efficiente: il ruolo della Pompa di Calore" , Efficienza Energetica: Involucro e Pompa di Calore "Involucro: quanto pesa nel rendimento energetico e qual č l'involucro efficiente" , PROGETTAZIONE - DIREZIONE LAVORI E INTERFERENZE CON APPARECCHIATURE E LINEE ELETTRICHE AEREE E SOTTERRANEE , I SERRAMENTI EVOLUTI , CONVEGNO "SMART CITY: CITTA' POSSIBILE?" , PROFESSIONISTI SU FACEBOOK , Corso "Feng Shui - Progettare l'armonia tra uomo e ambiente" , BIM Ciclo di seminari: UNA RIVOLUZIONE NEL MODO DI PROGETTARE: IL BIM , ASPETTI DEONTOLOGICI DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO , Seminario di approfondimento del nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture , CONVEGNO INTERNAZIONALE "BIAGIO ROSSETTI E IL SUO TEMPO" , Incontri d'autore 2016 - conferenze sulla progettazione architettonica - demogo studio di architettura , SEMINARIO: "SISTEMI ENERGETICI INTEGRATI" , L'ARCHITETTO - COME INNOVARE IL TUO MODELLO DI BUSINESS , UNA RIVOLUZIONE NEL MODO DI PROGETTARE: IL BIM , RESTAURO ARCHITETTONICO E TECNOLOGIA: UN BILANCIO CRITICO. ALESSANDRO DE MARIA , Conversazioni sulla cittā. Riciclare distretti industriali , Disciplinari e contratti di incarico professionale committenza privata , La redazione del preventivo per prestazione professionale per i committenti privati , LA LEADERSHIP DELL'ARCHITETTO , Seminario "ARCHITETTURA MINORE" MEDIEVALE IN AREA APPENNINICA , SeDici Architettura_Massimo Iosa Ghini|ETB Tessari/Bandiera , Seminario "Il benessere dell'uomo al centro del Progetto" , LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI UNESCO , 3° INCONTRO DEL CICLO ARCH.ERITIVI , SEMINARIO DEONTOLOGIA PROFESSIONALE -(FAD)
 

SEMINARIO DEONTOLOGIA PROFESSIONALE -(FAD)

 
img
 

Erogazione modalità Formazione a Distanza (FAD) asincrona
Organizzato dall'Ordine Architetti P.P.C. di Reggio Emilia
RISERVATO AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE ARCHITETTI DI REGGIO EMILIA

Si ricorda che, come stabilito dall'art. 4, lettera a, Linee guida per aggiornamento e sviluppo professionale continuo, ogni anno è obbligatorio acquisire un minimo di 10 CFP, di cui n. 4 crediti formativi obbligatori in materia di deontologia e compensi professionali.

L'Ordine degli Architetti di Reggio Emilia, per l'acquisizione dei CFP sopraccitati, propone un corso gratuito in FAD (Formazione a distanza) accessibile attraverso la Piattaforma iM@teria (codice evento ARRE06102016091146T10CFP00400), riservato ai propri iscritti.

DETTAGLI DEL CORSO IN MODALITÀ F.A.D. - Formazione a Distanza
I contenuti del corso fanno riferimento alle linee guida aggiornate dal CNAPPC in data 26/11/2014. Il corso è valido per ottemperare all'obbligo di ogni iscritto di acquisire ogni anno 4 crediti formativi sul tema della deontologia (come previsto dall'art. 6 del Regolamento per l'aggiornamento e sviluppo professionale continuo del CNAPPC in attuazione dell'art. 7 del D.P.R. 137/2012). Il corso, in modalità on-line, sarà accessibile sino al 30 novembre 2016. 

MODALITA' FREQUENZA
I corsi on-line sono articolati in moduli. Ogni modulo può essere composto da uno o più atomi della durata di circa 15 minuti. Il percorso può essere fruito nei tempi desiderati, sarà quindi possibile visionare solo parte del corso per poi riaccedervi in qualunque momento.Al termine di ogni modulo è previsto un breve test di apprendimento dei contenuti il cui superamento consente l'avanzamento ai moduli successivi (tre domande con risposta chiusa). Il completamento del percorso formativo consentirà il rilascio da parte del sistema dei crediti formativi riconosciuti.

MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per iscriversi al corso è obbligatorio accedere alla Piattaforma iM@teria con la password unica di accesso al  sistema AWN, chi non ha ancora provveduto alla richiesta della password unica, per ottenere le nuove credenziali deve accedere  al  link: https://albounico.awn.it/primo.aspx.  Nel corso della procedura verrà richiesto l'inserimento degli estremi e della scansione di un documento di identità in corso di validità.SI PRECISA CHE, DOPO AVERE OTTENUTO LA     PASSWORD UNICA, L'ACCESSO ALLA PIATTAFORMA IM@TERIA DOVRA' AVVENIRE SEMPRE DALLA PAGINA DI ACCESSO CENTRALIZZATO AI SERVIZI (cliccando sul logo grigio del CNAPPC)  https://imateria.awn.it/   E NON PIU' DALLA CARTINA.
Cercare il corso richiesto richiamando solo i corsi di Reggio Emilia oppure utilizzando il codice evento ARRE06102016091146T10CFP00400
Si allegano le modalità di iscrizione (che si raccomanda di leggere con attenzione, in particolare a pagina 12, il punto 22, dove spiega come ottenere l'accredito dei CFP al termine del corso).
IL CORSO PUO' ESSERE SEGUITO UNA SOLA VOLTA.

Fondazione Architetti Reggio Emilia, via Franchi n. 1,  Reggio Emilia
Tel: 0522 454744 per informazioni telefonare lun.-ven. h.9-11

 
 
 
 
 
Approfondimenti