Home

 
Sei in > Archivio , ... a Bologna , Convegno "Liberiamo i dati: dalla Regione arriva il progetto "minERva" , I Metalli e il Design nel Serramento - Disegnare con l'Acciaio , Rassegna ArchiTexture edizione 2018: Conversazioni su Design e Architettura , Città in cantiere - 2/Chiesa del Buon Ladrone , PROFESSIONE E PREVIDENZA - Conoscere Inarcassa , Pratiche socio-culturali e rigenerazione urbana. Esperienze di partecipazione e innovazione , Città in cantiere - Foresteria Virtus Pallacanestro , Seminario "Strutture in muratura" , Inaugurazione I PROGETTI DEGLI ARCHITETTI BOLOGNESI Retail e allestimenti , Rinnovare l'architettura con le grandi lastre ceramiche. Un incontro nella sede con visita al museo Ferrari di Maranello , La riqualificazione energetica e statica dei condomini , Architrekking / 01 - Plan de Corones e Brunico - proposte di architettura in alta quota , Ecologia quotidiana - Responsabilità di tutti nello sviluppo sostenibile ed integrale delle città del futuro , Seminario "Pratiche di qualità urbana e progettuale nei processi di rigenerazione urbana. Il Concorso di architettura" , I progetti degli architetti bolognesi in mostra: Architettura di interni e ristrutturazioni , Architetti e legalità: il riuso sociale dei beni confiscati , Seminario "Isolamento e dissipazione" , Aggiornamento Normativo Regionale (L.R.15/2013, 23/2004 e 24/2017) , Seminario "Le valutazioni dei progetti per "Costruire" città sane: dalla progettazione alla gestione" , Cicloarchivi 9 | Portici '900: all'ombra della città moderna , C.A.M. Criteri Ambientali Minimi. L'interpretazione delle specifiche tecniche di un materiale e di un progetto , Seminario "Pratiche di resilienza e rigenerazione urbana. Dalla qualità ambientale al micro-design urbano" , InarCassa: tra assistenza e sostegno alla professione , Inaugurazione I PROGETTI DEGLI ARCHITETTI BOLOGNESI Restauro e recupero , Ambiente alle Sette/Visioni Future , SISMA-BONUS La riduzione del rischio sismico e gli incentivi fiscali (Linee guida - D.M. 65 del 07.03.2017) , Il nuovo abitare: nuove esigenze, nuove tipologie, nuovi modelli , ACCETTAZIONE DEI MATERIALI IN CANTIERE gli obblighi e le responsabilità del direttore dei lavori , Rigenerazione Urbana e Cambiamenti Climatici principi, strumenti e obiettivi , DISORDINE - Rassegna di architettura in città , BAMBINI, SPAZI, RELAZIONI PROGETTARE SERVIZI EDUCATIVI PER BAMBINI DA 0 A 11 ANNI , Congresso Regionale "quale architetto per Le città del futuro" , Corso di formazione professionale per Coordinatori di Concorsi , Corso "PROGETTARE NZEB, metodi e tecnologie" , Seminario "Strutture prefabbricate" , Convegno tecnico formativo "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO - LEGGE REGIONALE N° 24/2017" , Seminario "La Direzione Lavori delle opere strutturali e il collaudo statico" , DEUTSCHER WERKBUND , LA RELAZIONE PER LA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Opportunità e criticità , L'ATTIVITA' DEL CONSULENTE TECNICO D'UFFICIO E DEL PERTITO ESTIMATORE NELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI Aspetti tecnico-procedurali e legali , RACCONTI di MADE IN ITALY , RACCONTI di MADE IN ITALY , Il Complesso di San Martino Maggiore , Seminario "Il percorso tecnico-amministrativo della ricostruzione post -sisma 2012" , DIGITAL&BIM ITALIA , RACCONTI di MADE IN ITALY , Tombe d'autore: Giornata di studio alla tomba Brion e alla Gipsoteca Canoviana , PAESaggi Cinematografici , Seminario "Parametri meccanici delle murature, ottenuti da prove sperimentali, per la progettazione degli interventi" , Il complesso monumentale di Santo Stefano o delle sette Chiese , RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL'AGIBILITÀ A SEGUITO DI EVENTI SISMICI SCHEDE AeDES E FAST , CONFERENZE CERSAIE 2017 "COSTRUIRE PENSARE ABITARE" , Tombe d'autore: Architetti Neoclassici e scultori Canoviani in Certosa , Progettare Edifici in Legno , Dialoghi di Architettura moderna 2017
 

Dialoghi di Architettura moderna 2017

 
 

La Commissione Cultura dell'Ordine Architetti Bologna riprende i Dialoghi di Architettura moderna, rassegna di incontri dedicati alla divulgazione dell'architettura del Novecento, attraverso testimonianze di vari autori e protagonisti.

I temi proposti quest'anno prendono spunto dalla presentazione di volumi e film documentari usciti recentemente, che spesso rimandano al ruolo degli archivi storici, fonte di sguardi rivolti al futuro.

Gli incontri sono ospitati nella Green Lounge di Galleria Cavour, un edificio che a Bologna testimonia in modo emblematico le fasi salienti della ricostruzione postbellica e il complesso rapporto della nuova architettura con la città storica esistente.

L'incontro del 26 ottobre, che tratterà della tutela e conservazione del moderno, si svolgerà presso ex Atelier Corradi - Cavallo Spose. Progettato nei primi anni Cinquanta dall'architetto Enrico De Angeli, e tuttora conservato nella sua fisionomia originale, è tutelato dal 2012 con decreto del Ministero Beni Culturali. Il Fondo De Angeli è conservato nell'Archivio Storico del nostro Ordine.



GIOVEDI' 14 SETTEMBRE - GREEN LOUNGE DI GALLERIA CAVOUR ore 18.30
"Tresigallo, città di fondazione" editore Pendragon, 2015
con Stefano Muroni


GIOVEDI' 28 SETTEMBRE - GREEN LOUNGE DI GALLERIA CAVOUR ore 18.30
"Andare per treni e stazioni" editore Il Mulino, 2016
con Enrico Menduni


GIOVEDI' 12 OTTOBRE - GREEN LOUNGE DI GALLERIA CAVOUR ore 18.30
"Andare per città ideali" editore Il Mulino, 2016
con Fabio Isman


GIOVEDI' 26 OTTOBRE - EX ATELIER CORRADI/CAVALLO SPOSE, VIA RIZZOLI 7 ore 18.30
"Villa Muggia al Bel Poggio di Imola.
Una storia incompiuta" editore Theodolite, 2016
con Associazione Segni del Moderno e Elio Garzillo


GIOVEDI' 9 NOVEMBRE - GREEN LOUNGE DI GALLERIA CAVOUR ore 18.30
"Cinema grattacielo" filmdoc, 2017
con Marco Bertozzi, regista


GIOVEDI' 23 NOVEMBRE GREEN LOUNGE DI GALLERIA CAVOUR ore 18.30
"La fabbrica blu" filmdoc, 2016
con Davide Maffei, regista, e Alessandro Barbieri, montatore
 

Accesso libero e aperto a tutti


Per gli architetti che parteciperanno agli eventi, sarà possibile chiedere il riconoscimento di 1 CFP per ogni incontro in autocertificazione tramite piattaforma Imateria.

 
 
 
 
 
Approfondimenti