Home

 
Sei in > Federazione , Gruppi di Lavoro , 1 - Gruppo di Lavoro "NORMATIVA" , Seminario "Superbonus 110% nella Regione Emilia-Romagna" , CILA-S, procedimenti, sintesi incontro 15/09/2021 ad opera del Servizio Giuridico Regione Emilia Romagna Dott. Santangelo - Aggiornamento , CILA-S, procedimenti, sintesi incontro 15/09/2021 ad opera del Servizio Giuridico Regione Emilia Romagna Dott. Santangelo , CILA-Superbonus - Indicazioni interpretative - CUP ER , CILA-Superbonus - Indicazioni interpretative - CUP ER , Avvenuta approvazione del prezzario regionale 2021 , CUP ER invia alla Regione il MANIFESTO PER LA RIPRESA , CUP ER invia alla Regione il MANIFESTO PER LA RIPRESA , Entrata in vigore della legge regionale 20 maggio 2021, n. 5 che, agli articoli da 9 a 20, apporta modifiche alle leggi regionali in materia edilizia (L.R. n. 15 del 2013 e n. 23 del 2004) , Entrata in vigore della legge regionale 20 maggio 2021, n. 5 che, agli articoli da 9 a 20, apporta modifiche alle leggi regionali in materia edilizia (L.R. n. 15 del 2013 e n. 23 del 2004) , Adeguamento dal 1° maggio 2021 della modulistica edilizia unificata alla LR n. 14/2020 , Adeguamento dal 1° maggio 2021 della modulistica edilizia unificata alla LR n. 14/2020 , Entrata in vigore della L.R. 29 dicembre 2020 n. 14, volta ad accelerare e semplificare la presentazione delle pratiche che beneficiano dell'ecobonus 110% e degli interventi di rigenerazione del patrimonio edilizio esistente , Equo compenso, tutela delle prestazioni professionali e certezza dei pagamenti - Proposta per una Legge Regionale - Proposta per un articolo 28.bis. LR.15/2013 smi , Progetto di Legge "Misure urgenti per promuovere la rigenerazione urbana ...- Audizione Commissione III Regione Emilia Romagna del 07/12/2020 - NOTE TAVOLO PROFESSIONI TECNICHE EMILIA ROMAGNA , Delibera della Giunta regionale n. 1523 del 2 novembre 2020 "Disposizioni in materia di pianificazione sulla tutela della qualità dell'aria" , Progetto di Legge "Misure urgenti per promuovere la rigenerazione urbana ...- Testo del 02/11/2020 - NOTE TAVOLO PROFESSIONI TECNICHE EMILIA ROMAGNA , Progetto di Legge "Misure urgenti per promuovere la rigenerazione urbana ...- Testo del 02/11/2020 - NOTE TAVOLO PROFESSIONI TECNICHE EMILIA ROMAGNA , MANIFESTO "Territori-casa-impresa-città 2020" Proposte a sostegno della ripresa economica emergenza Covid-19 , MANIFESTO "Territori-casa-impresa-città 2020" Proposte a sostegno della ripresa economica emergenza Covid-19 , CONTRIBUTO PER LA RIPARTENZA POST COVID - nota di osservazioni del Tavolo Professioni Tecniche Emilia-Romagna e Cup Emilia Romagna , Documento Rete Professioni Tecniche del 25 marzo 2020 - nota di osservazioni Tavolo Professioni Tecniche Emilia-Romagna , Chiarimenti in merito al testo vigente della disciplina regionale sul recupero abitativo dei sottotetti , Chiarimenti in merito al testo vigente della disciplina regionale sul recupero abitativo dei sottotetti , 1° Workshop - DPR. 380 - "Nuovo testo Unico delle Costruzioni" Bologna 03/06/2019 - verbale di sintesi , Note di osservazione su atti di coordinamento tecnico: MICROZONAZIONE SISMICA, PRA e RECEPIMENTO COMUNALE DISCIPLINA CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE , Convegno tecnico formativo "UN ANNO DALLA LEGGE n° 24/2017 - RIGENERAZIONE, TUTELA E USO DEL TERRITORIO , Convegno tecnico formativo "UN ANNO DALLA LEGGE n° 24/2017 - RIGENERAZIONE, TUTELA E USO DEL TERRITORIO , Note di osservazione su ipotesi di provvedimenti di cui all'Ordine del Giorno del Tavolo Tecnico di Monitoraggio del 17/01/2019 , TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017" , TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017" , TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017" , TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017" , TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017" , TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017" , TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017" , Convegno tecnico formativo "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO - LEGGE REGIONALE N° 24/2017"
 

Convegno tecnico formativo "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO - LEGGE REGIONALE N° 24/2017"

 
 

GLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI DELL'EMILIA-ROMAGNA, IN COLLABORAZIONE CON LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, ANCI EMILIA ROMAGNA E UPI EMILIA ROMAGNA, ORGANIZZANO


IL CONVEGNO TECNICO FORMATIVO

"DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO - LEGGE REGIONALE N° 24/2017"


L'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna nella seduta del 19 dicembre 2017 ha approvato la legge della disciplina sulla tutela e l'uso del territorio che è in vigore dal primo gennaio 2018. I Comuni hanno tre anni di tempo per avviare la redazione del Piano Urbanistico Generale (PUG), ed ulteriori due anni per completarlo, sostituendo gli attuali strumenti urbanistici.


Il Seminario ha il fine, con il contributo di tutti i relatori, di informare i tecnici che operano nel territorio sulle novità introdotte dalla legge, riconoscendo ai professionisti, l'importante ruolo, nella società italiana, di principali intermediari tra il cittadino e la pubblica amministrazione.


MERCOLEDI' 31 GENNAIO 2018

ORE 14:30 - 18:30

PRESSO TEATRO EUROPAUDITORIUM

Piazza della Costituzione, 4

Bologna, zona Fiera


Il Convegno è GRATUITO e prevede il riconoscimento di 4 CFP per gli Architetti.


La partecipazione è aperta agli Architetti iscritti agli Ordini dell'Emilia Romagna.



LE ISCRIZIONI SARANNO GESTITE SECONDO LE INDICAZIONI FORNITE DALLA SEGRETERIA DELL'ORDINE PROVINCIALE DI APPARTENENZA E DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 13.00 DI LUNEDI' 22 GENNAIO P.V.



Qualora alla prenotazione confermata e con riserva del posto non segua la partecipazione dell'iscritto, non consentendo la presenza ad altri colleghi in lista di attesa, la Federazione Architetti segnalerà all'Ordine di appartenenza il comportamento non collaborativo dell'iscritto per gli eventuali adempimenti di conseguenza.


Iscrizioni Ordine di Bologna: LINK
Iscrizioni Ordine di Ferrara: LINK
Iscrizioni Ordine di Forlì-Cesena: LINK
Iscrizioni Ordine di Modena: LINK
Iscrizioni Ordine di Parma: LINK
Iscrizioni Ordine di Piacenza: LINK
Iscrizioni Ordine di Ravenna: LINK
Iscrizioni Ordine di Reggio Emilia: LINK
Iscrizioni Ordine di Rimini: LINK



 
 
 
 
 
Approfondimenti