Home

 
Sei in > Archivio , Corso base "Revit Architecture" , CONVEGNO " L'IMPIANTISTICA SPORTIVA COME STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA" , IX Giornata Nazionale per la sicurezza nei cantieri "Sicuri in Sicurezza" , Inaugurazione I PROGETTI DEGLI ARCHITETTI BOLOGNESI Retail e allestimenti , Rinnovare l'architettura con le grandi lastre ceramiche. Un incontro nella sede con visita al museo Ferrari di Maranello , La riqualificazione energetica e statica dei condomini , Architrekking / 01 - Plan de Corones e Brunico - proposte di architettura in alta quota , "STATI GENERALI DELLA RICERCA" - incontri aperti con i protagonisti della ricerca italiana , Workshop "Autodesk Revit per la progettazione BIM" , Visita alla XVIa Biennale di Venezia Freespace , SEMINARIO: "LE ENERGIE ALTERNATIVE E LA NORMATIVA DEL CONTO TERMICO" , Ecologia quotidiana - Responsabilitą di tutti nello sviluppo sostenibile ed integrale delle cittą del futuro , Involucro edilizio: workshop di progettazione di nodi di dettaglio , VIAGGIO STUDIO - "I METALLI E IL DESIGN NEL SERRAMENTO - DISEGNARE CON L'ACCIAIO" , Seminario "Pratiche di qualitą urbana e progettuale nei processi di rigenerazione urbana. Il Concorso di architettura" , I padiglioni della Biennale di Venezia _ Marco Mulazzani , I CENTRI STORICI NELLE CITTA' , I progetti degli architetti bolognesi in mostra: Architettura di interni e ristrutturazioni , Seminario "Percorsi pedonali. Progettazione e tecniche di itinerari ed attraversamenti" , Seminario "Marketing e comunicazione nel mondo della progettazione: ci avevi mai pensato?" , Convegno "Sicurezza stradale: pubblica illuminazione ed ostacoli fissi" , FORLI' FOUR DESIGN - EVENTI FORMATIVI , Corso IL COLORE SI FA SPAZIO Alphabet: progetto di scrittura per una danza possibile , Aggiornamento Normativo Regionale (L.R.15/2013, 23/2004 e 24/2017) , GLI SCALONI DEI PALAZZI STORICI: CONOSCENZA, TUTELA, RESTAURO, VALORIZZAZIONE , Cicloarchivi 9 | Portici '900: all'ombra della cittą moderna , Seminario "Le valutazioni dei progetti per "Costruire" cittą sane: dalla progettazione alla gestione" , FESTIVAL DIMORE: PROGETTARE I LUOGHI CHE VIVIAMO , 6^ giornata formativa "La tutela giurisdizionale in materia edilizia e urbanistica" , TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017" , C.A.M. Criteri Ambientali Minimi. L'interpretazione delle specifiche tecniche di un materiale e di un progetto , SEMINARIO "LE PRESTAZIONI DEL VETRO IN ARCHITETTURA" - sicurezza, comfort, prestazioni , CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI ISPETTORI DI IMPIANTI TERMICI - critER , SEMINARIO "LASER SCANNER 3D, FOTOGRAMMETRIA E DRONE: INTEGRAZIONE DELLE TECNICHE PER L'EVOLUZIONE DELLA NUVOLA 3D" , Seminario "Pratiche di resilienza e rigenerazione urbana. Dalla qualitą ambientale al micro-design urbano" , Seminario "Le opportunitą del bonus Verde per Riccione e le cittą di mare" , LA GESTIONE DELLA PRIVACY E IL CODICE DEONTOLOGICO , L'INCANTO DEL SEGNO NELLA MATERIA , TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017" , InarCassa: tra assistenza e sostegno alla professione , Inaugurazione I PROGETTI DEGLI ARCHITETTI BOLOGNESI Restauro e recupero , CORSO: CITTĄ RIGENERATIVE. La dimensione urbana aldilą del costruito , Ambiente alle Sette/Visioni Future , Corso "Acustica degli edifici e dei contenziosi legali" , CORSO CTU ESPERTO: 2 MODULI DA 8 ORE , PROGETTARE LA FINESTRA Seminario + Workshop di Progettazione , AV EXPERIENCE - MIR 2018 , B. DIRITTO ALLA BELLEZZA , Convegno "Legge Urbanistica Regionale n. 24 del 2017" , Corso "Spazi per l'arte. Arte dello spazio" , Corso breve Linee guida per progettare il giardino
 

Corso breve Linee guida per progettare il giardino

 
 

Evento organizzato da Fondazione Architetti Modena e Ordine Architetti Modena.


A conclusione del ciclo di incontri sul tema del verde condotti dal Maestro giardiniere Carlo Pagani si propone questo corso breve per affrontare con consapevolezza e senza troppi errori la progettazione di uno spazio verde. Temi del corso saranno i principi base per una buona progettazione e la scelta degli elementi vegetali che compongono il giardino.


Il corso breve sarà tenuto da Maria Elena Fabbrucci, paesaggista, socia e fondatrice dello studio BES, che da anni si occupa di progettazione del verde soprattutto in ambito pubblico, parchi urbani, parchi gioco per bambini, pianificazione delle strategie di intervento sul patrimonio verde, realizzazione e gestione di laboratori di progettazione partecipata. Ha collaborato con riviste di settore. Ha realizzato e gestisce l'iniziativa "coltiviaMO - orti in città" a Modena presso la quale organizza corsi e incontri di formazione su varie tematiche legate al giardinaggio, alla coltivazione e attività complementari.


venerdì 4 maggio 2018 | ore 14.30 - 18.30
presso la sede dell'Ordine Architetti di Modena - via Ungaretti 20 - Modena



QUOTA DI ISCRIZIONE:
Corso breve di 4 ore: a pagamento.
35,00 € + IVA 22% = 42,70 €
30,00 € + IVA 22% = 36,60 € agevolazione per chi ha frequentato l'intero ciclo di incontri sul verde



Condizioni di attivazione delle lezioni: minimo 20 iscritti; massimo 30.


Il versamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato entro il 23 aprile 2018, mediante bonifico bancario, intestato a: FONDAZIONE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DI MODENA - Via Ungaretti 20 - Modena - IBAN: IT89O0538712905000001458380 - Banca Popolare dell'Emilia Romagna - Agenzia 5 Modena.


Le iscrizioni saranno valide solo a seguito della compilazione del modulo di iscrizione e del versamento della quota.


4 CFP per iscritti a Ordine Architetti P.P.C.

 
 
 
 
 
Approfondimenti