Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Seminario tecnico formativo "RELAZIONE TECNICA INTEGRATA: uno strumento conoscitivo di interesse per i soggetti coinvolti nelle negoziazioni immobiliari" , CANAPA E CALCE: DAL RESTAURO ALLA NUOVA COSTRUZIONE , SEMINARIO TECNICO: "COSTRUIRE CON I SISTEMI A SECCO" , Corso "Sistemi permanenti contro le cadute dalle coperture degli edifici: criteri di scelta" , Progetto di riordino del Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore e nuova estensione Visita al Museo e lezione del Prof. Arch. Adolfo Natalini , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | F | Corso Revit Strutture , Giornata di studi "Il tempo giusto delle comunitą appenniniche" , Seminario di aggiornamento professionale IL SISTEMA A SECCO - APPLICAZIONI DAL SETTORE INDUSTRIALE A QUELLO CIVILE , Il Complesso di San Martino Maggiore , Seminario "Il percorso tecnico-amministrativo della ricostruzione post -sisma 2012" , DIGITAL&BIM ITALIA , Bologna , SIS: giornata formativa sul Sistema Informativo Sismica (sessione pomeridiana) , IL CTU PUBBLICO UFFICIALE E LE RESPONSABILITA' , 9° corso di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del ministero dell'interno dei professionisti , K.KUMA e D.LIBESKIND a Casalgrande Padana la sensibilitą e la ceramica , IL CTU ED I SUOI EFFETTI , Convegno Sicurezza nei Cantieri Edili - Idoneitą tecnico professionale imprese e lavoratori autonomi , THINKITSCH , RELATIONCITY - WORKSHOP DI FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA , IL CTU ED I SUOI OBBLIGHI , Corso di Blender - Modellazione e Rendering , IL CONCORSO PUBBLICO DI ARCHITETTURA , Seminario "CONOSCERE INARCASSA" , 8° corso di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, finalizzato al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del ministero dell'interno dei professionisti , Progettazione, realizzazione e controllo delle opere di sostegno non strutturali delle terre nell'ambito degli interventi edilizi, ambientali e infrastrutturali , Temporary - Sperimentazione urbana e approcci innovativi , VADO A LAVORARE IN FRANCIA - Aspetti normativi, amministrativi e professionali , LE SUPERFICI ARCHITETTONICHE, MATERIALI E TECNICHE DI FINITURA , RIPENSARE LE AREE INDUSTRIALI, UN PERCORSO ETICO DELL'ARCHITETTURA , Custodia, appunti per una rinnovata geografia di luoghi del caro estinto , Arbitrato e mediazione come metodo di risoluzione delle controversie , Domotica e interattivitą , Architetti in cantiere - programma eventi relativi al tema della Sicurezza , ACUSTICA ARCHITETTONICA - TEORIA E SPERIMENTAZIONE , La pianificazione di distretto idrografico , Viaggio di studio a Marsiglia , Contro il fuoco , LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA , Strumenti finanziari per l'efficienza energetica , 20x20 Cittą Conferenze , SPEAK ARCHITECTURE , Corso di aggiornamento in materia di prevenzione incendi , Indagini scientifiche per la diagnostica dell'architettura esistente , LO SCENARIO STORICO , REBUS® L'ENERGIA DELLA CITTĄ PERCORSO FORMATIVO IL PROGETTO DEL COMFORT URBANO DEGLI SPAZI PUBBLICI IN EMILIA-ROMAGNA , WEB PER ARCHITETTI , NUOVI TERRITORI, NUOVE POLITICHE , IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLA TORRE DI SAN PAOLO , 5° Corso di Aggiornamento Prevenzione Incendi , Abitare nel paesaggio , ACQUE REFLUE E BIANCHE , VESTIRE LA LUCE , FRANCO ALBINI O L'ANTIFORMALISMO , PARLIAMO DI INARCASSA , CTU e CTP , LEARNINGTOUR PARMA , REVIT ARCHITECTURE 2015 , Seminario "VETRO E COMUNI: LINEE GUIDA PER UNA CORRETTA PROGETTAZIONE DEI PRODOTTI VETRARI NELL'EDILIZIA" , Seminario "Il WebGIS del patrimonio culturale emiliano-romagnolo" , Seminario "Restauro architettonico e miglioramento sismico del Duomo di Colorno" , Seminario "Per una strategia culturale in architettura" , Evento alluvionale del 13 ottobre 2014 a Parma , Corso "LA COSTRUZIONE DEL DIGITALE" , WORKOUT PASUBIO , Visita guidata alla Biennale Architettura 2014 , Recupero formazione obbligatoria deontologica , CSE Parma: Corsi Coordinatore della sicurezza 120 ore e Certificatore Energetico 80 ore , Viaggio di studio a Rovereto e Trento , La riforma dell'ordinamento professionale e il disciplinare di incarico , Seminari formativi: Architettura del legno , Corso di formazione "Progettare per tutti" , Corso "Requisiti acustici passivi, progettazione integrata e realizzazione" , Corso "IEQ: Indoor Environment Quality e il progetto del colore in architettura" , RENZO PIANO BUILDING WORKSHOP - VISITA ALLA MOSTRA "PEZZO PER PEZZO" , Seminari di aggiornamento per i COORDINATORI DELLA SICUREZZA , Seminario "Sistemi e cicli di isolamento termico a cappotto" , Seminario "La riforma dell'ordinamento professionale e il disciplinare di incarico" , Seminario "I sistemi a secco a base gesso" , Abitare la Cittą Dimenticata: San Francesco , FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA: ParmaLectures - Secondo appuntamento , Future Build Expo 2013 , Lights/out Pasubio , Convegno "Andrea Palladio e la costruzione dell'architettura. Ricordare il V centenario a Parma" , Ordine di Rimini , Seminario BIM "Il big bang disruption dell'era digitale nelle professioni" , Seminario /Visita cantiere "Costruzioni ad alta efficienza energetica utilizzando il calcestruzzo cellulare" , Seminario "La nuova Legge Urbanistica della Regione Emilia - Romagna - La riduzione del consumo di suolo e la rigenerazione urbana" , Seminario "Il nuovo Regolamento Europeo - REG /UE) 2016/679" , Seminario "Una, nessuna, centomila libere professioni" , 2° Congresso Italiano "Edifici di legno, tanta moda poca cultura" , Giornata di studi "Valore e Resilienza delle comunitą appenniniche" Fuori (Eco)Mondo , Seminario "Il futuro del condominio nella smart city" , Seminario "Qualitą dell'aria: gli attori, la normativa e le responsabilitą sul territorio" , STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY , Corso "Beni culturali e paesaggistici: aspetti normativi e procedurali alla luce della normativa vigente" , Casa Clima Tour 2018 - "Qualitą sostenibile dalla carta alla realtą" , Seminario "A casa tutti bene?" , Seminario "Sentire meglio per sentirsi meglio" , Workshop "Involucro edilizio: workshop di progettazione di nodi di dettaglio" , Viaggio organizzato alla Biennale di Venezia 2018 , Seminario "La vera casa a telaio in legno" , Convegno "Strategie di comunicazione & marketing" , Corso base "Revit Architecture" , Corso aggiornamento sicurezza "Decennale del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro" , Convegno "Legge Urbanistica Regionale n. 24 del 2017" , TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017"
 

TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017"

 
 

Evento organizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna 


GLI ORDINI I COLLEGI PROFESSIONALI DELL'EMILIA-ROMAGNA,  IL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DELL'EMILIA-ROMAGNA,  GLI ORDINI E I COLLEGI PROFESSIONALI DELLA PROVINCIA DI RIMINI

ORGANIZZANO LA TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017"



L'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna nella seduta del 19 dicembre 2017 ha approvato la legge della disciplina sulla tutela e l'uso del territorio che è in vigore dal primo gennaio 2018. I Comuni hanno tre anni di tempo per avviare la redazione del Piano Urbanistico Generale (PUG), ed ulteriori due anni per completarlo, sostituendo gli attuali strumenti urbanistici.
Il Seminario ha il fine, con il contributo di tutti i relatori, di informare i tecnici che operano nel territorio sulle novità introdotte dalla legge, riconoscendo ai professionisti, l'importante ruolo, nella società italiana, di principali intermediari tra il cittadino e la pubblica amministrazione.


PROGRAMMA
Ore 14,00 - Apertura registrazione dei partecipanti
Ore 14,30 - Saluti Istituzionali

Relazioni:
Ore 14.45 - Raffaele Donini - La recente riforma sulla tutela e l'uso del territorio regionale: obbiettivi e finalità
Assessore Regionale ai trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale - Disciplina Regionale sulla Tutela e l'Uso del Territorio.

Ore 15.30 - Giovanni Pietro Santangelo - Le innovazioni normative introdotte dalla LR 24/2017
Responsabile Servizio Giuridico del territorio, disciplina dell'edilizia, sicurezza e legalità Regione Emilia-Romagna.



Ore 16,15 - Tavola Rotonda e Quesiti Rappresentanti Tavolo delle Professioni Tecniche dell'Emilia-Romagna sui temi:
Consumo di Suolo, Rigenerazione e Territorio Rurale - Il Periodo Transitorio - Strumenti di Pianificazione - Circolari esplicative e Atti di Coordinamento.

Partecipano: 
Paolo Marcelli - Architetti E.R., Stefano Curli - Ingegneri E.R., Claudia Vescovi Geom. e G.L. E.R,  Massimo Bastelli - Periti Ind.E.R.,  Lorenzo Turchi , Chiara Dal Piaz - Comune di Rimini e Odetta Tomasetti - Comune di Riccione.



Risponde: Giovanni Pietro Santangelo

Ore 18,30 - Chiusura lavori

Modera Claudia Vescovi



All'evento verranno riconosciuti n° 4 CFP a cura dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Rimini.
 
Quota di partecipazione: gratuito



 
 
 
 
 
Approfondimenti