Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , CONVEGNO "PUO' L'IMPIANTISTICA SPORTIVA ESSERE STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA?" , SEMINARIO "L'ARCHITETTURA DEL DOMANI" , Conferenze "La fucina del pensiero" , LA DISCIPLINA EDILIZIA ED URBANISTICA IN EMILIA‐ROMAGNA , LE CITTĄ INVISIBILI , CONVEGNI IN MATERIA DI DEONTOLOGIA , SOSTENIBILITA' AMBIENTALE ED ENERGETICA DELLE CITTA' | Il microclima urbano , LA REDAZIONE DEL NUOVO PIANO OO.PP. 2019/2021 , LA STORIA PER IL RESTAURO, IL RESTAURO PER LA STORIA , Seminario BIM "Il big bang disruption dell'era digitale nelle professioni" , CORSO DI FORMAZIONE "REVIT COMPUTO METRICO ATTRAVERSO ARCHVISION" , CICLO DI INCONTRI "LA FOTOGRAFIA COME PATRIMONIO CULTURALE" - 2° INCONTRO Il patrimonio culturale tra conoscenza e progetto , Seminario "Direzione lavori e collaudo tecnico amministrativo" , SCUOLA DI RIUSO , SENTINELLE DELLA LEGALITA' E DELLA BUONA ECONOMIA | BENI CONFISCATI , Bruno Zevi. Un architetto rivoluzionario , Webinar formativi sulle funzionalitą di Accesso Unitario per i servizi alle imprese , NUOVO CORSO DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI , LA PROGETTAZIONE IN PRESENZA DI PERSONE CON DISABILITA' SENSORIALI. VISITA GUIDATA ALLA NUOVA SEDE NAZIONALE , Seminario /Visita cantiere "Costruzioni ad alta efficienza energetica utilizzando il calcestruzzo cellulare" , Corso "InDESIGN la progettazione editoriale dalla carta alla video impaginazione" , Visita guidata alla mostra "Il Dovere della Festa" , Seminario "La nuova Legge Urbanistica della Regione Emilia - Romagna - La riduzione del consumo di suolo e la rigenerazione urbana" , Archisteam Day_Architettura oggi. L'evoluzione del ruolo del progettista e nella didattica dell'architettura , Modalitą informatiche di iscrizione e tenuta dell'Albo CTU: aggiornamento di criteri e procedure di formazione , Formazione deontologica: La rivoluzione del GDPR - impatto sulla professione di architetto REPLICA IN DIFFERITA
 

Formazione deontologica: La rivoluzione del GDPR - impatto sulla professione di architetto REPLICA IN DIFFERITA

 
 

Il 14 aprile 2016 il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno approvato in via definitiva il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, «Regolamento» o «GDPR»). Il Regolamento sostituisce la Direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 ottobre 1995 «relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali» ed esplica i propri effetti a partire dal 25 maggio 2018. Il nuovo Regolamento ha imposto, a livello nazionale, la necessità di operare una rilettura in chiave GDPR del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali).

Anche gli Architetti e, più in generale l'intero mondo delle professioni, dal 25 maggio scorso, sono tenuti a porre in essere misure e procedure idonee per un trattamento ed una protezione dei dati personali conforme al predetto Regolamento.


LA REPLICA IN DIFFERITA DELL'EVENTO SI TERRA' PRESSO LA SEDE DELL'ORDINE NEI GIORNI 22 NOVEMBRE E 20 DICEMBRE, DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 18.00


Tale evento formativo è valido ai fini della formazione deontologica.


RELATORE: Dott. Tommaso D'Onofrio: Dottore Commercialista - Revisore Legale


ISCRIZIONI: Im@teria


CFP: 4 CFP deontologici

 
 
 
 
 
Approfondimenti