Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Seminario tecnico formativo "RELAZIONE TECNICA INTEGRATA: uno strumento conoscitivo di interesse per i soggetti coinvolti nelle negoziazioni immobiliari" , CANAPA E CALCE: DAL RESTAURO ALLA NUOVA COSTRUZIONE , SEMINARIO TECNICO: "COSTRUIRE CON I SISTEMI A SECCO" , Corso "Sistemi permanenti contro le cadute dalle coperture degli edifici: criteri di scelta" , Progetto di riordino del Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore e nuova estensione Visita al Museo e lezione del Prof. Arch. Adolfo Natalini , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | F | Corso Revit Strutture , Giornata di studi "Il tempo giusto delle comunità appenniniche" , Seminario di aggiornamento professionale IL SISTEMA A SECCO - APPLICAZIONI DAL SETTORE INDUSTRIALE A QUELLO CIVILE , Il Complesso di San Martino Maggiore , LA PREVENZIONE SISMICA, IL SISMA BONUS E LE TECNICHE INNOVATIVE DUREVOLI E CERTIFICATE PER GLI INTERVENTI DI PROTEZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE , Rassegna cinematografica Prospettive Architettura_città_paesaggio , VIAGGIO STUDIO: IL SACRARIO DEL MONTE GRAPPA - TOMBA BRION , CORSO DI AGGIORNAMENTO PER I "COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E L'ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI" 2017 , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | E | Corso Revit Impianti , Seminario "Il percorso tecnico-amministrativo della ricostruzione post -sisma 2012" , CONVEGNO RIGENERA TOUR 2^ EDIZIONE , IMPRESE DI ENERGIA: le buone prassi delle aziende locali , Workshop base Architettura Bioclimatica , DIGITAL&BIM ITALIA , CONFERENZA PROGETTARE E COSTRUIRE LA CITTA' CONTEMPORANEA , Incontro con Andrea Maffei di Andrea Maffei Architects , Seminario "Il comfort radiante: dall'efficienza energetica all'acustica" , Seminario Impermeabilizzazioni , LA RIQUALIFICAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO , Presentazione pubblicazione RITI URBANI , MUSEO DELTA ANTICO COMACCHIO , RESILIENZA , Seminario La gestione dei rifiuti nel settore edile , INNOVAZIONE URBANA E SOCIALE , RACCONTI di MADE IN ITALY , Hospitality Day , PAESaggi Cinematografici , Corso "Il giardino armonico" , Tombe d'autore: Giornata di studio alla tomba Brion e alla Gipsoteca Canoviana , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | B | Corso Revit Architettura , Convegno Progettare la finestra , CORSO DI FORMAZIONE BIM 2017 | A | Corso integrativo di disegno:da Autocad 2D a 3D , Seminario "Parametri meccanici delle murature, ottenuti da prove sperimentali, per la progettazione degli interventi" , Il complesso monumentale di Santo Stefano o delle sette Chiese , RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL'AGIBILITÀ A SEGUITO DI EVENTI SISMICI SCHEDE AeDES E FAST , Seminario "I Titoli Edilizi dopo la riforma Madia e la L.R. 12/2017" , Convegno La nuova Legge Urbanistica regionale , EVOLUZIONE DEI RIVESTIMENTI IN RETE STIRATA PER L' ARCHITETTURA , SeDiciArchitettura 2017 - Incontri a più voci sul progetto|Storia, estetica, esperienze - Tavola rotonda su "Progettazione architettonica, Urbanistica e Turismo" , Convegno "Largo Antonio Gramsci: rigenerazione di un non-luogo" , CONFERENZE CERSAIE 2017 "COSTRUIRE PENSARE ABITARE" , CONVEGNO CO-PROGETTARE NEL WELFARE DI COMUNITÀ La programmazione partecipata per lo sviluppo con il territorio , UNDER THE BAMBOO TREE , CULTURA E NATURA A MONTEBOLZONE: RICERCA STORICA E TECNOLOGIE PER IL CONSOLIDAMENTO E IL RESTAURO DELLA TORRE , SOLUZIONI PER L'EDIFICIO E LA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI , Seminario e Corso Green economy passa dal risparmio energetico , Progetto, costruzione e ambiente - RISORSE - ENERGIA - CITTA' , Convegno tecnico formativo "RIFORMA PER LA SEMPLIFICAZIONE DELL'ATTIVITÀ EDILIZIA - LEGGE REGIONALE n° 12/2017 - Riordino Della Disciplina Edilizia" , Tombe d'autore: Architetti Neoclassici e scultori Canoviani in Certosa , Convegno tecnico formativo "RIFORMA PER LA SEMPLIFICAZIONE DELL'ATTIVITÀ EDILIZIA - LEGGE REGIONALE n° 12/2017 - Riordino Della Disciplina Edilizia" , CORSO BASE BIM , Progettare Edifici in Legno , Dialoghi di Architettura moderna 2017 , CONOSCERE IL TERRITORIO PER COSTRUIRE IL DOMANI: CLIMA, RIQUALIFICAZIONE, PROGETTAZIONE, SICUREZZA , Rassegna Film sulla sostenibilità ambientale , Incontro 6.6 del ciclo IL BENE COMUNE - SUMMER EDITION , Corso intermedio di lingua inglese , Convegno tecnico formativo "RIFORMA PER LA SEMPLIFICAZIONE DELL'ATTIVITÀ EDILIZIA - LEGGE REGIONALE n° 12/2017 - Riordino Della Disciplina Edilizia" , VISITA STABILIMENTI AZIENDA ITLAS DI PAVIMENTI IN LEGNO , Convegno tecnico formativo "RIFORMA PER LA SEMPLIFICAZIONE DELL'ATTIVITÀ EDILIZIA - LEGGE REGIONALE n° 12/2017 - Riordino Della Disciplina Edilizia" , CORSO PER REALIZZARE UN FORNO IN TERRA CRUDA , ALVARO SIZA. VIAGEM SEM PROGRAMA , VIAGGIO per la visita alla Mostra e conferenza ALVARO SIZA. VIAGEM SEM PROGRAMA , VILLARD: 18 - SUSTAINABLE STRATEGIES FOR URBAN REGENERATION IN PIACENZA , Inaugurazione della Mostra FRANCISCO BARATA - ADALBERTO DIAS Architetture , Seminario "Il cantiere digitale: BIM, Cloud e Virtual reality" , Rassegna ArchiTexture edizione 2017: Conversazioni su Design e Architettura , LA RIFORMA NORMATIVA SUI LL.PP. INTRODOTTA DAL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI , ABOUT SYSTEM - 2017 - GUIDA ALLA PROGETTAZIONE CON FONTI RINNOVABILI , ILLUMINAZIONE di SICUREZZA , Corso "Architettura Feng Shui - come armonizzare gli spazi e incrementare il proprio business" , VIAGGIO STUDIO A NAPOLI , Le risposte che non avete mai avuto alle vostre domande previdenziali , PERCORSI DI CERAMICA - IMOLA , Convegno "Custodire la bellezza" , Soluzioni abitative ad alta efficienza energetica - Passivhaus , SEMINARIO RIGENERARE LA CITTA' CON LA NATURA Strumenti per la progettazione degli spazi pubblici tra mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici , Allestimenti italiani del Novecento , PROGETTARE IN LEGNO , Corso avanzato CATASTO fabbricati , Archivio , ... a Bologna , Webinar su piattaforma XClima , Evento informativo per accedere al Bando di finanziamento dei professionisti in Emilia Romagna , Colorazione con texture e pattern, Uso e creazione di pattern con Photoshop , Le libere professioni e innovazione in Emilia-Romagna , Colorazione base, Colorare piantine di progetto con Photoshop , Architecture and Remembrance: incontro pubblico a Bologna in occasione del Giorno della Memoria 2023 , Seminari di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza , Fad asincroni su piattaforma XClima , ISOLAMENTO NATURALE CON LA CANAPA , PROGETTARE IL TETTO CON ISOLAMENTO NATURALE E SISTEMI FOTOVOLTAICI , Facciate ventilate: architettura e sicurezza , ARCHI-TALE(S) Conferenza Sebastian Irarrazaval , La previdenza e la libera professione, programmare il proprio futuro , Convegno "Pianificare i trasporti: PRIT 2025 e mobilità sostenibile" , Sostenibilità in Edilizia e Competenze del Professionista_Lo standard Train4Sustain per uno skill passport europeo , Ciclo formativo "IL RESTAURO POST SISMA DEI TEATRI EMILIANI" , IMPATTO DEL BIM NEI PROCESSI AZIENDALI - PARTE 2 - NOZIONI PER LA PROGETTAZIONE DIGITALE "HORIZONTAL & VERTICAL BIM" , Convegno "L'impatto della pandemia sulle libere professioni - Una lettura di genere sulle specificità dell'Emilia-Romagna" , IMPATTO DEL BIM NEI PROCESSI AZIENDALI - PARTE 1 - NOZIONI PER LA PROGETTAZIONE DIGITALE "HORIZONTAL & VERTICAL BIM" , La composizione fotografica. Il linguaggio della fotografia e l'arte della figurazione, fino all'immagine in movimento , Seminari di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza , Super bonus: vantaggi ed esportazioni del rilievo 3D con drone , POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI ED EFFETTI NELLA DIREZIONE LAVORI , Percorso formativo "Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia" , Convegno "La tutela degli alberi monumentali in Emilia-Romagna" , ViVi il Verde 2022 - Rassegna e Convegno , Simposio Internazionale: CITY 'SCAPE: CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE IL PAESAGGIO COME STRATEGIA. , Digital Trasformation days - One team BIM conference 2022 , POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI ED EFFETTI NELLA DIREZIONE LAVORI: "ERRORI DI CANTIERE" PIU' COMUNI E SOLUZIONI OPERATIVE , Architettura e Design per la Qualità , Progettare il verde pensile , Giornate formative "GLI ALBERI MONUMENTALI DELL'EMILIA-ROMAGNA - GESTIONE E PATRIMONIO" , Convegno "Sisma 2012. Le conoscenze geologiche 10 anni dopo" , Come attrezzarsi per vincere un concorso di architettura , Tavola rotonda "A prescindere dal genere. Un confronto con il mondo sanitario" , Corso di Alta Formazione "SMART CITY - GLI ATTUATORI - Progettare e realizzare la città contemporanea intelligente e sostenibile" , GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2022 - BOLOGNA - Dialogo sulla progettualità per il rinnovo urbano , IL MODERNO E "IL PASSATO PER NUTRIRE IL FUTURO" - GIORNATA DI STUDIO IN ONORE DI GIULIANO GRESLERI , I 10 anni della piattaforma concorsi_convegno + preview mostra , Percorso formativo online "Nuove competenze per l'innovazione e la sostenibilità della filiera dell'edilizia e costruzioni" , Webinar "NOVITA' SULLE DISCRIMINAZIONI E LA VIOLENZA SULLE DONNE" , Webinar formativi "Accesso Unitario" Regione E.R. , Giornata di studio e visita guidata: L'acqua di Bologna come arriva al mare? , Iniziative di accompagnamento Bando Rigenerazione urbana 2021 , Proiezione film documentario "Lettere dall'Archivio" , Corso di formazione gratuito online "Riqualificazione energetico-ambientale dell'edilizia privata - Ripartire dai condomini" - quarta edizione , ArchéA Final Multiplier Event E7 , Restauro e manutenzione delle facciate - confronto tra tecnologie e materiali , Rassegna ArchiTexture/2021:cinema e architettura all'aria aperta , Call4(urban)Culture - gli esiti , La protezione dei dati personali negli studi di architettura , Seminario "È possibile avere certezze sul Superbonus 110? Approfondimento sugli aspetti legali" , Il tema energetico negli edifici di interesse storico documentale , Seminario "È possibile avere certezze sul Superbonus 110? Approfondimento sugli aspetti legali" , Riqualificazione Sismica- le opportunità di oggi , Caratteristiche della luce e dei corpi illuminanti , Tutelare i beni storici e vincolati , Seminario "Dalla smart city alla smart Region" , LA GESTIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI E DELLE PEC DA PARTE DEL PROFESSIONISTA , Discounted Cash Flow Analysis (DCFA)_Stima analitica per attuazione dei flussi di cassa , IL PROGETTO DELL'IMPIANTO ELETTRICO NEL RESIDENZIALE , L'Architettura trasforma le città nel tempo , IMPIANTI ELETTRICI: LEGISLAZIONE VIGENTE E RESPONSABILITA' , FACCIATE ACUSTICHE: INFISSI ACUSTICI e COPERTURE , SOLAI ACUSTICI , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PRIVATE , PARETI VERTICALI ACUSTICHE , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PUBBLICHE , VENTILAZIONE E UMIDITA' , Segnali dal Novacene , Città Come Cultura, dalla Cultura si riparte - Call4(urban)Culture , Architexture 2020 @ Resilienze Festival , Architexture 2020 , I NUOVI TIROCINI PROFESSIONALI E L'ACCESSO ALL'ESAME DI STATO , LE POLIZZE DI ASSICURAZIONE A TUTELA DEGLI ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI, DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI , L'approccio del costo , ACUSTICA degli EDIFICI e TENUTA all'ARIA dell'involucro edilizio , ACUSTICA degli EDIFICI e CONTENZIOSO LEGALE , LE INDAGINI DIAGNOSTICHE SUGLI EDIFICI: DALLA NORMATIVA TECNICA ALLE APPLICAZIONI IN CANTIERE , L'APPROCCIO DEL COSTO , CORSO DI FORMAZIONE PER I C.T.U. IN CONFORMITA' AL PROTOCOLLO ALBO C.T.U. TRIBUNALE DI BOLOGNA , Giornata Nazionale del Paesaggio , Città in CANTIERE | #1/2020 | Hospice Pediatrico della Fondazione Seragnoli a Bologna , LA PROTEZIONE DEI BENI CULTURALI NEI CONFLITTI ARMATI E IN AREE DI CRISI , D.M. 17 GENNAIO 2018 E CIRCOLARE ESPLICATIVA 21 GENNAIO 2019 "NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI" Controlli di accettazione dei materiali e verifiche su costruzioni esistenti Diagnosi sulle strutture in legno e durabilità , Problematiche inerenti l'impermeabilizzazione in edilizia: Tecnologie innovative applicate a terrazzi e coperture , Problematiche inerenti l'impermeabilizzazione in edilizia: Tecnologie innovative per la valorizzazione degli interrati , Convegno "L'Emilia-Romagna come motore di innovazione per la mobilità turistica sostenibile nell'area MED" , I criteri di calcolo dopo l'abolizione delle tariffe, la stesura del disciplinare d'incarico e il contratto con il Committente secondo il Codice Deontologico degli Architetti Italiani, alcuni casi tipo , Convegno LA SFIDA DELLA MICRO-RIGENERAZIONE NELLA NUOVA PIANIFICAZIONE URBANA , Incentivi e servizi GSE per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico - Conto Termico, simulazione richiesta di incentivo su PortalTermico, Autoconsumo e Contratti di Ritiro dell'Energia , Inarcassa e RBM , Giornata seminariale "RIGENERAZIONE URBANA - ESPERIENZE PER UN CONFRONTO" , MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , Mobilità sostenibile e trasformazioni a Bologna , MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , BOLOGNA 2030...quale piano? , BAUHAUS RELOADED 1919 - 2019 , ARCHITREKKING / 02 - Cadore e Longarone , Rassegna ArchiTexture edizione 2019: Conversazioni su Design e Architettura , Convegno "Comunità, Cultura, Paesaggi" , Introduzione all'Architettura Bioclimatica , Convegno "FARE COMUNITA' - La ricostruzione dell'identità attraverso il restauro del tessuto storico" , Seminario "Il recupero dei beni storico monumentali. Uno sguardo a sette anni dal sisma del 2012" , Catasto Avanzato , Friburgo - Architettura Sostenibile , Proiezione film LATINA/LITTORIA, una città. , DISORDINE METROPOLITANO , Le basi della valutazione immobiliare: procedimenti reddituali , Incontri di presentazione delle nuove "Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale"
 

Incontri di presentazione delle nuove "Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale"

 
 

La Regione Emilia Romagna organizza quattro incontri di presentazione delle nuove "Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale" (L.R. 10/2017), che si svolgeranno nel mese di maggio a Ravenna, Rimini, Parma e Bologna.


Diffondere i contenuti e l'approccio alle tematiche della ciclabilità in connessione con una visione di rigenerazione e di progetto di territorio in tutti i suoi risvolti è l'obiettivo degli incontri, rivolti ai tecnici degli enti locali, ai professionisti e alle associazioni di settore, per presentare le nuove "Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale", in coordinamento con il progetto europeo Prepair.


Si tratta di uno degli strumenti della legge regionale del sistema della mobilità ciclistica (L.R. 10/2017), che punta a un approccio sistemico e omogeneo per la pianificazione delle politiche della ciclabilità su scala regionale (infrastrutture, poli collegati, servizi, segnaletica e dotazioni).


Con questa iniziativa la Regione si propone di raggiungere l'efficacia tecnica e funzionale dei percorsi ciclabili, garantendo la necessaria uniformità delle reti regionali urbana, extraurbana e delle ciclovie regionali (RCR), in coerenza con la normativa regionale, nazionale ed europea.


Calendario degli incontri


Ravenna, 13 maggio 2019
Camera di Commercio
Viale Farini 14, Sala Cavalcoli
ore 9,30 - 13,30
iscrizione obbligatoria al link (180 posti disponibili)

Rimini, 14 maggio 2019
Sala del Giudizio Universale, Museo della Città
di Rimini, Via Luigi Tonini 1 
ore 9,30 - 13,30
iscrizione obbligatoria al link (150 posti disponibili)

Parma, 21 maggio 2019
Palazzo Del Governatore
Piazza Garibaldi
ore 9,30 - 13,30
iscrizione obbligatoria al link (150 posti disponibili)

Bologna, 22 maggio 2019
Sala 20 maggio 2012
Viale della Fiera 8 (Regione Emilia-Romagna)
ore 14,30 - 18,30
iscrizione obbligatoria al link (250 posti disponibili) 

 

I Seminari sono gratuiti e prevedono il riconoscimento di 4 CFP, assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.


L'apertura delle iscrizioni online è il 17 aprile 2019 fino ad esaurimento dei posti disponibili nelle sale.


Per informazioni contattare servtre02@regione.emilia-romagna.it e paola.bassi@regione.emilia-romagna.it