Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , "NON SOLO 'ABSENTIA' NON SOLO MORETTI. IL NOVECENTO DA CONSERVARE" - Convegno e Presentazione Volume , Corso "Le indagini diagnostiche sugli edifici: dalla normativa alle applicazioni in cantiere" , XIV Ciclo Conferenze ICAR19 | XIV Ciclo Conferenze ICAR19 | GLI ALBORI DEL RESTAURO ARCHITETTONICO COME ESPLICITAZIONE DI UN APPROCCIO STORICO ALL'ARCHITETTURA , Seminario "Variante specifica per l'aggiornamento normativo del RUE - Adozione" , Problematiche inerenti l'impermeabilizzazione in edilizia: Tecnologie innovative per la valorizzazione degli interrati , Conferenza "Le culture straniere in Italia: le minoranze albanesi" , Conferenza "Sguardi sulla cittā" , CONVEGNO "RIGENERAZIONE URBANA. Commercio, Cittā, Scenari evolutivi" , XIV Ciclo Conferenze ICAR19 | APPUNTI PER UNA PROTOSTORIA DEL RESTAURO ARCHITETTONICO: LEGGI E NORME ANTICHE COME ARCHETIPO METODOLOGICO , XIV Ciclo Conferenze ICAR19 | APPUNTI PER UNA PROTOSTORIA DEL RESTAURO ARCHITETTONICO: LEGGI E NORME ANTICHE COME ARCHETIPO METODOLOGICO , Convegno "L'Emilia-Romagna come motore di innovazione per la mobilitā turistica sostenibile nell'area MED" , RESTAURO E MANUTENZIONE DELLE FACCIATE. CONFRONTO FRA TECNOLOGIE E MATERIALI , FERRARA E IL RISCHIO SISMICO: DALL'ANALISI DELLE PERICOLOSITA' ALLA CONSAPEVOLEZZA DEI CITTADINI ED ALLA PREVENZIONE , Ciclo di incontri interdisciplinari "Riuso del Moderno" , Convegno "Paperstone: dalla carta riciclata alla pietra" , I criteri di calcolo dopo l'abolizione delle tariffe, la stesura del disciplinare d'incarico e il contratto con il Committente secondo il Codice Deontologico degli Architetti Italiani, alcuni casi tipo , Convegno LA SFIDA DELLA MICRO-RIGENERAZIONE NELLA NUOVA PIANIFICAZIONE URBANA , CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA - MODULO 10 ORE , Incentivi e servizi GSE per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico - Conto Termico, simulazione richiesta di incentivo su PortalTermico, Autoconsumo e Contratti di Ritiro dell'Energia , GREEN DESIGN - L'utilizzo di PVC nella progettazione sostenibile , PALAZZI E GIARDINI: LA CITTA' VISTA ATTRAVERSO L'ACQUERELLO. STORIA E PRATICA DI UNA TECNICA PITTORICA , RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI: SOLUZIONI TRADIZIONALI E INNOVATIVE PER ALTE PRESTAZIONI ENERGETICHE , SEMINARIO "Energie alternative: pompe di calore, ventilazione meccanica controllata, solare termico, fotovoltaico e sistemi ibridi a confronto" , MOSTRA "ARCHITETTURE CICLABILI"
 

MOSTRA "ARCHITETTURE CICLABILI"

 
 

L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Piacenza, a seguito del successo riscosso dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna, ha deciso di allestire anche a Piacenza la Mostra itinerante "Architetture ciclabili", che sarà gratuita e aperta ad Architetti e a tutti i Cittadini che avranno il piacere di visitarla.


La Mostra verrà esposta a Piacenza, presso la Sede dell'Ordine in Stradone Farnese 126, Padiglione Vignola, dall'8 novembre al 6 dicembre 2019 e sarà visitabile dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 14.00. 


Per le visite alla Mostra di gruppi numerosi si possono concordare appuntamenti fuori dall'orario prestabilito.

L'esposizione intende sensibilizzare il visitatore al tema della mobilità sostenibile ed in particolare della ciclabilità, illustrando progetti dove il rapporto tra uomo, bicicletta ed architettura sono integrati per rispondere alle diverse esigenze: collegare, percorrere, sostare, vivere.

Il tema della "mobilità sostenibile", e quello della "mobilità dolce" nel caso specifico, è sempre più all'ordine del giorno. Molti dei progetti esposti in mostra riguardano nodi intermodali: stazioni, incroci, aree per la sosta. Si tratta di esempi concreti di integrazione tra mobilità e servizi.


L'inagurazione della Mostra si terrà venerdì 8 novembre 2019, alle ore 18.30, presso la sede dell'Ordine

.

Al momento della visita, agli Architetti verrà rilasciata una cartolina del valore di 1 CFP, che dovrà essere caricata sul proprio profilo della Piattaforma IM@TERIA, all'interno della sezione "Le mie certificazioni".


Per tutti i dettagli scarica la  LOCANDINA  della Mostra.


I PROGETTI IN ESPOSIZIONE:

  • Dafne schippers bicycle bridge and school Oog in Al (2017) - NEXT architects
  • West Village (2015) - Jiakun architects
  • Hovenring Eindhoven (2012) - Ipv Delft
  • Arganzuela footbridge (2011) - Dominique Perrault Architecture
  • Strawinskylaan bicycle park (2018) - wUrck
  • The biggest cycle parking in the world (2017) - Ector Hoogstad Architecten
  • Nørreport Station - A new plaza for urban life (2015) - Gottlieb Paludan Architects
  • L'immeuble à vélos (2008) - Hérault Arnod Architectes
  • Bike Station CTPM (2012) - Iglesias Hamelin Arquitectos
  • Segre Street  (2013) - Territori 24, La Petita Dimensió
  • Byens Bro, Odense: A landmark foot and cycle bridge (2015) - Gottlieb Paludan Architects