Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , IMPIANTI ELETTRICI: LEGISLAZIONE VIGENTE E RESPONSABILITA' , Seminario "Mobilità inclusiva: infrastrutture, servizi, ausili e comunicazione" , SUPERBONUS 110% IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA , L'INTERFACCIA PRESTAZIONALE DEI COMPONENTI INNOVATIVI. Criteri di progettazione e posa in opera , IL CONTRATTO DI INCARICO PER SERVIZI DI ARCHITETTURA. ASPETTI GENERALI E AGGIORNAMENTI PER INTERVENTI SUPERBONUS , Prosecuzione percorso formativo MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , FACCIATE ACUSTICHE: INFISSI ACUSTICI e COPERTURE , Convegno di deontologia "SUPERBONUS E SISMABONUS AL 110%": OPPORTUNITA' PER I PROFESSIONISTI" , DECRETO RILANCIO: NOVITA' IN TEMA DI DETRAZIONI FISCALI AL 110% , SEMINARIO "IMPERMEABILIZZANTI CON SISTEMI LIQUIDI" , ciclo di eventi "RIUSO DEL MODERNO DUE. TERRITORIO, PROGETTO, FUTURO E QUALITÀ. Sguardi e modalità operative per un rinnovato impegno civile degli architetti" , GEO NETWORK - Webinar: "SUPERBONUS 110%" , SOLAI ACUSTICI , Bruno Morassutti - Webinar e Visita guidata , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PRIVATE , Seminario "Superbonus 110%: Analisi, coordinamento con gli altri bonus, cessione del credito" , PARETI VERTICALI ACUSTICHE , Webinar "I Criteri Ambientali Minimi per il Settore Edile" , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PUBBLICHE , CORSO DI FORMAZIONE "COSTRUIRE IN LEGNO" , Seminario "Gli aspetti essenziali per una corretta progettazione, posa e collaudo del massetto" , VENTILAZIONE E UMIDITA' , IMPARARE A IMPARARE - STRUMENTI UTILI PER LA PROFESSIONE DI OGGI E DI DOMANI , Webinar "Architetto educato ...finanziariamente" , Festa del Cinema - Città e Cinema. Presentazione del volume monografico della rivista "Storia dell'Urbanistica" , CONVEGNO "VANTAGGI ED OPPORTUNITA' DEL BONUS 110 %" , "CHE CASA FARA'? Idee che vale la pena diffondere" , Seminario "Profili di città tra arte, architettura e fantascienza. Utopia e distopia" , GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020 , CONVEGNO "L'ORIZZONTE VERDE DELL'EMILIA ROMAGNA: 4 MILIONI E MEZZO DI NUOVI ALBERI" , Segnali dal Novacene , Seminario "Trattamento acque reflue e di prima pioggia" , Città Come Cultura, dalla Cultura si riparte - Call4(urban)Culture , Seminario "Perchè costruire e ristrutturare con canapa e calce" , Architexture 2020 @ Resilienze Festival , STABILIZZAZIONE DEI TERRENI CON GEOCELLE , RIGENERA: FESTIVAL ARCHITETTURA CONTEMPORANEA , Convegno "Superbonus 110% - una nuova opportunità per professionisti e imprese" , Superbonus 110% gli incentivi fiscali per la rigenerazione urbana
 

Superbonus 110% gli incentivi fiscali per la rigenerazione urbana

 
img
 

Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Reggio Emilia in collaborazione con gli Ordini Commercialisti, Avvocati, Periti, Ingegneri, Geometri di Reggio Emilia. 


9 - 16 - 18 settembre 2020 dalle 15,30   alle 18,30 
in modalità webinar sulla piattaforma Go To Webinar 
 
Il Decreto Rilancio appena convertito in Legge è una grande opportunità per i cittadini e per i professionisti: dagli architetti agli ingegneri, geometri, periti industriali, così come per gli avvocati ed i dottori commercialisti ed esperti contabili. Gli interventi di riqualificazione degli EDIFICI previsti dalla norma consentono di migliorarne l'efficienza energetica E LA SICUREZZA, ma rappresentano soprattutto uno strumento per rafforzare l'adattamento delle strutture urbane ai cambiamenti climatici e di mitigazione di tali fenomeni. Gli obiettivi del Decreto sono quelli di contribuire a creare città più resilienti e sostenibili.  Secondo tale prospettiva, la collaborazione e le partnership tra professionisti acquistano particolare rilevanza, non soltanto per assicurare il rigoroso rispetto delle norme, ma anche per offrire un supporto migliore e completo ai propri clienti e contribuire a migliorare la vita delle comunità urbane. 
 

L'evento è accreditato dagli Ordini organizzatori nel rispetto dei rispettivi regolamenti.  


CFP: 9



Iscrizioni: tramite il sito http://fondazione.commercialisti.re.it  area Eventi Formativi/Formazione/Entra nel portale FPC oppure tramite il sito www.commercialisti.re.it   "Iscriviti agli eventi di Formazione" che trovate nella home 

Modalità di iscrizione


Modalità di iscrizione  
le iscrizione si chiuderanno il 7/9/2020 alle ore 24,00  
 
 
 
 
 
Approfondimenti