Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , IMPIANTI ELETTRICI: LEGISLAZIONE VIGENTE E RESPONSABILITA' , Seminario "Mobilità inclusiva: infrastrutture, servizi, ausili e comunicazione" , SUPERBONUS 110% IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA , L'INTERFACCIA PRESTAZIONALE DEI COMPONENTI INNOVATIVI. Criteri di progettazione e posa in opera , IL CONTRATTO DI INCARICO PER SERVIZI DI ARCHITETTURA. ASPETTI GENERALI E AGGIORNAMENTI PER INTERVENTI SUPERBONUS , Prosecuzione percorso formativo MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , FACCIATE ACUSTICHE: INFISSI ACUSTICI e COPERTURE , Convegno di deontologia "SUPERBONUS E SISMABONUS AL 110%": OPPORTUNITA' PER I PROFESSIONISTI" , DECRETO RILANCIO: NOVITA' IN TEMA DI DETRAZIONI FISCALI AL 110% , SEMINARIO "IMPERMEABILIZZANTI CON SISTEMI LIQUIDI" , ciclo di eventi "RIUSO DEL MODERNO DUE. TERRITORIO, PROGETTO, FUTURO E QUALITÀ. Sguardi e modalità operative per un rinnovato impegno civile degli architetti" , GEO NETWORK - Webinar: "SUPERBONUS 110%" , SOLAI ACUSTICI , Bruno Morassutti - Webinar e Visita guidata , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PRIVATE , Seminario "Superbonus 110%: Analisi, coordinamento con gli altri bonus, cessione del credito" , PARETI VERTICALI ACUSTICHE , Webinar "I Criteri Ambientali Minimi per il Settore Edile" , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PUBBLICHE , CORSO DI FORMAZIONE "COSTRUIRE IN LEGNO" , Seminario "Gli aspetti essenziali per una corretta progettazione, posa e collaudo del massetto" , VENTILAZIONE E UMIDITA' , IMPARARE A IMPARARE - STRUMENTI UTILI PER LA PROFESSIONE DI OGGI E DI DOMANI , Webinar "Architetto educato ...finanziariamente" , Festa del Cinema - Città e Cinema. Presentazione del volume monografico della rivista "Storia dell'Urbanistica" , CONVEGNO "VANTAGGI ED OPPORTUNITA' DEL BONUS 110 %" , "CHE CASA FARA'? Idee che vale la pena diffondere" , Seminario "Profili di città tra arte, architettura e fantascienza. Utopia e distopia" , GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020 , CONVEGNO "L'ORIZZONTE VERDE DELL'EMILIA ROMAGNA: 4 MILIONI E MEZZO DI NUOVI ALBERI" , Segnali dal Novacene
 

Segnali dal Novacene

 
 

Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna e Livorno con il sostegno della Fondazione Education. 


Lo scienziato James Lovelock sostiene che l'epoca nella quale stiamo vivendo, l'Antropocene, sta per finire e una nuova epoca, il Novacene (che sarà caratterizzata dall'avvento dall'intelligenza artificiale e dei cyborg), è alle porte. 

Quale sarà il futuro dell'umanità, nei prossimi dieci anni, in termini di sostenibilità, solidarietà, democrazia, lavoro e salute?

Di questi temi, complessi ed interdisciplinari, ne parlano un architetto, un geografo, uno scienziato, un diplomatico, un giornalista e uno scrittore.Al termine delle relazioni sono previste domande dei partecipanti al webinar. 


L'incontro si svolge in diretta streming tramite piattaforma gotomeeting


Iscrizioni aperte tramite piattaforma imateria: link


gratuito 3 CFP





 
 
 
 
 
Approfondimenti