Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , IMPIANTI ELETTRICI: LEGISLAZIONE VIGENTE E RESPONSABILITA' , Seminario "Mobilità inclusiva: infrastrutture, servizi, ausili e comunicazione" , SUPERBONUS 110% IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA , L'INTERFACCIA PRESTAZIONALE DEI COMPONENTI INNOVATIVI. Criteri di progettazione e posa in opera , IL CONTRATTO DI INCARICO PER SERVIZI DI ARCHITETTURA. ASPETTI GENERALI E AGGIORNAMENTI PER INTERVENTI SUPERBONUS , Prosecuzione percorso formativo MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , FACCIATE ACUSTICHE: INFISSI ACUSTICI e COPERTURE , Convegno di deontologia "SUPERBONUS E SISMABONUS AL 110%": OPPORTUNITA' PER I PROFESSIONISTI" , DECRETO RILANCIO: NOVITA' IN TEMA DI DETRAZIONI FISCALI AL 110% , SEMINARIO "IMPERMEABILIZZANTI CON SISTEMI LIQUIDI" , ciclo di eventi "RIUSO DEL MODERNO DUE. TERRITORIO, PROGETTO, FUTURO E QUALITÀ. Sguardi e modalità operative per un rinnovato impegno civile degli architetti" , GEO NETWORK - Webinar: "SUPERBONUS 110%" , SOLAI ACUSTICI , Bruno Morassutti - Webinar e Visita guidata , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PRIVATE , Seminario "Superbonus 110%: Analisi, coordinamento con gli altri bonus, cessione del credito" , PARETI VERTICALI ACUSTICHE , Webinar "I Criteri Ambientali Minimi per il Settore Edile" , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PUBBLICHE , CORSO DI FORMAZIONE "COSTRUIRE IN LEGNO" , Seminario "Gli aspetti essenziali per una corretta progettazione, posa e collaudo del massetto" , VENTILAZIONE E UMIDITA' , IMPARARE A IMPARARE - STRUMENTI UTILI PER LA PROFESSIONE DI OGGI E DI DOMANI
 

IMPARARE A IMPARARE - STRUMENTI UTILI PER LA PROFESSIONE DI OGGI E DI DOMANI

 
img
 

Corso Organizzato da Profess@re, con la collaborazione di Associazione Re-Learning e Federmanager Academy


COORDINATORE: Andrea Rinaldi

TUTOR: Luana Valletta

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Fondazione Architetti Reggio Emilia, Via Franchi 1, Reggio Emilia. fondazione@architetti.re.it, Tel e fax 0522 454744

ISCRIZIONI: Entro il 24 ottobre va compilata la scheda di iscrizione disponibile su www. architetti.re.it dietro versamento della quota di iscrizione di €150,00 + IVA 22% (€ 183,00) sul conto IT85P0200812834000100694697 della Fondazione Architetti Reggio Emilia, con causale "Corso Imparare a Imparare e nome e cognome del partecipante". Il mancato pagamento della quota di partecipazione non consentirà l'iscrizione al corso stesso. La prenotazione impegna al pagamento dell'intero corrispettivo previsto, indipendentemente dall'effettiva partecipazione. Per le sole prenotazioni che verranno disdette con comunicazione scritta inviata non oltre il 20 ottobre la Fondazione, a sua esclusiva discrezione, potrà decidere di rimborsare il prezzo eventualmente già pagato o di ridurre l'importo ancora da versare, trattenendo in ogni caso un importo non inferiore ad euro 15+ IVA 22% per ciascun partecipante, a titolo di rimborso delle spese di segreteria.

CORSO IN STREAMING sulla piattaforma GOTO WEBINAR. Successivamente all'iscrizione verrà fornito il link con le istruzioni per il collegamento.

DATE DEL CORSO: dal 29 ottobre al 10 dicembre 2020CFP: 20

DURATA: 36 ore
Frequenza minima per l'assegnazione dei crediti formativi: 80%. I crediti formativi verranno assegnati dai singoli Ordini aderenti a Profess@ re in base ai rispettivi regolamenti.

NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: n.75

PROGRAMMA CORSO

MODULO DI ISCRIZIONE