Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Giornata di studio e visita guidata: L'acqua di Bologna come arriva al mare? , Seminario "La 7ma Arte, cinema e industria - Festival del Cinema di Rimini Sezione Cinema e Architettura: Il Riuso del Moderno sull'altra sponda dell'Adriatico" , Webinar "Organizzazione della struttura emergenziale - dal rilievo del danno alle messe in sicurezza - Il caso della Collegiata di Pieve di Cento (BO) e di San Giuseppe dei Falegnami a Roma" , Giornate Europee del Patrimonio: Ricerca storica, diagnostica e restauro dei beni culturali ecclesiastici , Convegno "Progettare la piscina" , Convegno di deontologia: "Superbonus 110%, tra novità interpretative degli ultimi mesi e ricostruzione post sisma" , Iniziative di accompagnamento Bando Rigenerazione urbana 2021 , Proiezione film documentario "Lettere dall'Archivio" , Summer Camp/ La Natura del Mare , Corso di formazione gratuito online "Riqualificazione energetico-ambientale dell'edilizia privata - Ripartire dai condomini" - quarta edizione , ArchéA Final Multiplier Event E7 , Premiazione del concorso di idee "Architettura sospesa" , Restauro e manutenzione delle facciate - confronto tra tecnologie e materiali , Rassegna ArchiTexture/2021:cinema e architettura all'aria aperta , Tutelare il Patrimonio Architettonico - Prevenzione , Seminari estivi gratuiti SuperBonus , Call4(urban)Culture - gli esiti , Seminario "CANAPA E CALCE RESTAURO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO" , La protezione dei dati personali negli studi di architettura , Webinar "A European Competence Centre for the Cultural Heritage: the 4CH Project" , Rigenerazione Urbana Rigenerazione Umana , Seminari "Acustica degli edifici nelle ristrutturazioni e nei nuovi interventi" , Webinar "Il processo di ricostruzione emiliano a seguito del sisma 2012 - dalle best practice al restauro dei beni storici" , Seminario "È possibile avere certezze sul Superbonus 110? Approfondimento sugli aspetti legali" , IL RESTAURO DELL'ARCHITETTURA MODERNA: DALLA CONOSCENZA ALL'INTERVENTO - PRESENTAZIONE VOLUME , SUPERBONUS 110% , Il tema energetico negli edifici di interesse storico documentale , FARE SCUOLA: ARCHISBANG | BDR BUREAU Anteprima Festa Architettura 2021 , Seminario "È possibile avere certezze sul Superbonus 110? Approfondimento sugli aspetti legali" , Riqualificazione Sismica- le opportunità di oggi , III edizione "Giornate del Restauro e del Patrimonio culturale" , Fai di più con meno clic: corso di Excel intermedio , CYBERSECURITY , Caratteristiche della luce e dei corpi illuminanti , Tutelare i beni storici e vincolati , Seminario "I saperi e le competenze per la green e blue economy" , L'architetto, i media e la società , Seminario "Trasporti e mobilità sostenibile e intelligente" , Corso "Esperto Protocollo ITACA" , Seminario "Dalla smart city alla smart Region" , Seminario "Donne, Lavoro e Salute" , PERSONAL BRANDING: COME MIGLIORARE LA PROPRIA IMMAGINE PROFESSIONALE , Seminario tecnico "Umidità di risalita capillare: cause, danni e conseguenze" , Seminario di formazione ed aggiornamento sulle DISCRIMINAZIONI , CONFERENZA "ARCHITETTURA E MUSICA. Dialoghi, incontri e analogie" , EDUCAZIONE FINANZIARIA_CICLO DI INCONTRI , Corso di formazione online "Riqualificazione energetico-ambientale dell'edilizia privata - Ripartire dai condomini" , LA GESTIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI E DELLE PEC DA PARTE DEL PROFESSIONISTA , Discounted Cash Flow Analysis (DCFA)_Stima analitica per attuazione dei flussi di cassa , NUOVI CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI , SEMINARIO "DA 0 A 110 ... E OLTRE"
 

SEMINARIO "DA 0 A 110 ... E OLTRE"

 
 
L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Piacenza promuove il Seminario "Da 0 a 110 ... e oltre", organizzato da OPENVIEW SOLUTIONS srl e accreditato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Parma, che si svolgerà VENERDI' 5 MARZO 2021 dalle ore 9.00 alle ore 17.00in modalità Webinar, sulla piattaforma ZOOM.


Il Seminario è GRATUITO e garantisce il riconoscimento di 6 CFP per la partecipazione. (Evento accreditato dall'Ordine Architetti P.P.C. di Parma).


E' obbligatoria l'iscrizione sulla piattaforma IM@TERIA.


Scarica la  LOCANDINA con il programma dettagliato.


Per qualsiasi informazione contattare la Segreteria dell'Ordine di Piacenza.