Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Webinar "Palazzo Gulinelli - Canonici Mattei a Ferrara: un restauro sostenibile" , MARATHON MATERIALI INNOVATIVI | Innovazione di prodotto e di processo , SUPERBONUS 110%: le novità fiscali, la modulistica e gli aspetti deontologici , NUOVE SOLUZIONI PER L'EDILIZIA A BASSO IMPATTO , Webinar "Il ruolo della diagnostica tra prevenzione e indicazioni progettuali" , Calcolatore automatico regionale del contributo di costruzione - seconda edizione del corso , VISIONI DEL SACRO. Dialogo tra Letizia Battaglia e Mario Botta , Webinar formativi "Accesso Unitario" Regione E.R. , Convegno Studi "Struttura, architettura e decorazione delle cupole: grandezza e artificio a Roma e nel ducato farnesiano tra Cinque e Settecento" , Giornata di studio e visita guidata: L'acqua di Bologna come arriva al mare? , Seminario "La 7ma Arte, cinema e industria - Festival del Cinema di Rimini Sezione Cinema e Architettura: Il Riuso del Moderno sull'altra sponda dell'Adriatico" , Webinar "Organizzazione della struttura emergenziale - dal rilievo del danno alle messe in sicurezza - Il caso della Collegiata di Pieve di Cento (BO) e di San Giuseppe dei Falegnami a Roma" , Giornate Europee del Patrimonio: Ricerca storica, diagnostica e restauro dei beni culturali ecclesiastici , Convegno "Progettare la piscina" , Convegno di deontologia: "Superbonus 110%, tra novità interpretative degli ultimi mesi e ricostruzione post sisma" , Iniziative di accompagnamento Bando Rigenerazione urbana 2021 , Proiezione film documentario "Lettere dall'Archivio" , Summer Camp/ La Natura del Mare , Corso di formazione gratuito online "Riqualificazione energetico-ambientale dell'edilizia privata - Ripartire dai condomini" - quarta edizione , ArchéA Final Multiplier Event E7 , Premiazione del concorso di idee "Architettura sospesa" , Restauro e manutenzione delle facciate - confronto tra tecnologie e materiali , Rassegna ArchiTexture/2021:cinema e architettura all'aria aperta , Tutelare il Patrimonio Architettonico - Prevenzione , Seminari estivi gratuiti SuperBonus , Call4(urban)Culture - gli esiti , Seminario "CANAPA E CALCE RESTAURO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO" , La protezione dei dati personali negli studi di architettura , Webinar "A European Competence Centre for the Cultural Heritage: the 4CH Project" , Rigenerazione Urbana Rigenerazione Umana , Seminari "Acustica degli edifici nelle ristrutturazioni e nei nuovi interventi" , Webinar "Il processo di ricostruzione emiliano a seguito del sisma 2012 - dalle best practice al restauro dei beni storici" , Seminario "È possibile avere certezze sul Superbonus 110? Approfondimento sugli aspetti legali" , IL RESTAURO DELL'ARCHITETTURA MODERNA: DALLA CONOSCENZA ALL'INTERVENTO - PRESENTAZIONE VOLUME , SUPERBONUS 110% , Il tema energetico negli edifici di interesse storico documentale , FARE SCUOLA: ARCHISBANG | BDR BUREAU Anteprima Festa Architettura 2021 , Seminario "È possibile avere certezze sul Superbonus 110? Approfondimento sugli aspetti legali" , Riqualificazione Sismica- le opportunità di oggi , III edizione "Giornate del Restauro e del Patrimonio culturale" , Fai di più con meno clic: corso di Excel intermedio
 

Fai di più con meno clic: corso di Excel intermedio

 
 

L'Ordine Architetti di Parma, con la collaborazione di Formart, ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia Romagna, organizza per gli iscritti un corso di Excel - livello Intermedio che si svolgerà in 6 lezioni a partire da giovedì 20 maggio  per una durata totale di 12 ore.


Il corso si svolgerà in modalità webinar sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consentirà ai partecipanti di interagire in diretta in modalità sincrona.

Per frequentare il corso occorre una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.

Prima dell'inizio del corso saranno fornite le indicazioni per installare l'applicazione gratuita.

Sarà inoltre possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.


PROGRAMMA DEL CORSO:

  • Gestione grafica di un foglio di Excel;
  • Funzioni aritmetiche e logiche, grafici, tabelle;
  • Le principali formule come: somma, conteggio, media, min/ max, subtotale, stringa.estrai, concatena e annulla spazi;
  • Scorciatoie da tastiera;
  • Impaginazione per la stampa e stampa;
  • Le funzioni avanzate di ricerca e filtro;
  • Statistica con Excel;
  • Creazione di tabelle Pivot;
  • Grafici Pivot;
  • La formattazione condizionale
  • Realizzazione di elenchi e moduli con Excel;
  • Importare ed esportare dati da e per Excel;
  • Lavorare su cartelle di lavoro collegate.

 

DOCENTE:

Emilio Scaccaglia. Programmatore e consulente per lo sviluppo presso aziende italiane di piccole e medie dimensioni. Si occupa di formazione su Microsoft Office da 20 anni: è specializzato su Excel e nello sviluppo di nuove funzionalità attraverso VBA (Visual Basic for Applications).

 

CALENDARIO:

giovedì 20 maggio ore 17.30-19.30

giovedì 27 maggio ore 17.30-19.30

giovedì 3 giugno ore 17.30-19.30

giovedì 10 giugno ore 17.30-19.30

giovedì 17 giugno ore 17.30-19.30

giovedì 24 giugno ore 17.30-19.30

 

Durata totale del corso: 12 ore

Agli architetti verranno erogati 12 CFP

Conformemente alle Linee Guida per l'attribuzione dei crediti è necessario che la frequenza non sia inferiore all'80% di quella complessivamente prevista


QUOTA DI ISCRIZIONE:

€ 180,00 + IVA (totale: € 219.60)


TERMINE ISCRIZIONI: 11 maggio 2021


MODALITA' DI ISCRIZIONE: compilare il modulo  allegato  e inviarlo a: antonella.solinas@formart.it


Per informazioni contattare

Antonella Solinas - Formart al nr.  0521-777724 o via mail all'indirizzo: antonella.solinas@formart.it

oppure la segreteria dell'Ordine al nr. 0521-283087 o alla mail: formazione@archiparma.it