Home

 
Sei in > Archivio , ... a Bologna , Convegno "Liberiamo i dati: dalla Regione arriva il progetto "minERva" , I Metalli e il Design nel Serramento - Disegnare con l'Acciaio , Rassegna ArchiTexture edizione 2018: Conversazioni su Design e Architettura , Città in cantiere - 2/Chiesa del Buon Ladrone , PROFESSIONE E PREVIDENZA - Conoscere Inarcassa , Pratiche socio-culturali e rigenerazione urbana. Esperienze di partecipazione e innovazione , Città in cantiere - Foresteria Virtus Pallacanestro , Seminario "Strutture in muratura" , Inaugurazione I PROGETTI DEGLI ARCHITETTI BOLOGNESI Retail e allestimenti , Rinnovare l'architettura con le grandi lastre ceramiche. Un incontro nella sede con visita al museo Ferrari di Maranello , La riqualificazione energetica e statica dei condomini , Architrekking / 01 - Plan de Corones e Brunico - proposte di architettura in alta quota , Ecologia quotidiana - Responsabilità di tutti nello sviluppo sostenibile ed integrale delle città del futuro , Seminario "Pratiche di qualità urbana e progettuale nei processi di rigenerazione urbana. Il Concorso di architettura" , I progetti degli architetti bolognesi in mostra: Architettura di interni e ristrutturazioni , Architetti e legalità: il riuso sociale dei beni confiscati , Seminario "Isolamento e dissipazione" , Aggiornamento Normativo Regionale (L.R.15/2013, 23/2004 e 24/2017) , Seminario "Le valutazioni dei progetti per "Costruire" città sane: dalla progettazione alla gestione" , Cicloarchivi 9 | Portici '900: all'ombra della città moderna , C.A.M. Criteri Ambientali Minimi. L'interpretazione delle specifiche tecniche di un materiale e di un progetto , Seminario "Pratiche di resilienza e rigenerazione urbana. Dalla qualità ambientale al micro-design urbano" , InarCassa: tra assistenza e sostegno alla professione , Inaugurazione I PROGETTI DEGLI ARCHITETTI BOLOGNESI Restauro e recupero , Ambiente alle Sette/Visioni Future , SISMA-BONUS La riduzione del rischio sismico e gli incentivi fiscali (Linee guida - D.M. 65 del 07.03.2017) , Il nuovo abitare: nuove esigenze, nuove tipologie, nuovi modelli , ACCETTAZIONE DEI MATERIALI IN CANTIERE gli obblighi e le responsabilità del direttore dei lavori , Rigenerazione Urbana e Cambiamenti Climatici principi, strumenti e obiettivi , DISORDINE - Rassegna di architettura in città , BAMBINI, SPAZI, RELAZIONI PROGETTARE SERVIZI EDUCATIVI PER BAMBINI DA 0 A 11 ANNI , Congresso Regionale "quale architetto per Le città del futuro" , Corso di formazione professionale per Coordinatori di Concorsi , Corso "PROGETTARE NZEB, metodi e tecnologie" , Seminario "Strutture prefabbricate" , Convegno tecnico formativo "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO - LEGGE REGIONALE N° 24/2017" , Seminario "La Direzione Lavori delle opere strutturali e il collaudo statico" , DEUTSCHER WERKBUND , LA RELAZIONE PER LA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Opportunità e criticità , L'ATTIVITA' DEL CONSULENTE TECNICO D'UFFICIO E DEL PERTITO ESTIMATORE NELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI Aspetti tecnico-procedurali e legali , RACCONTI di MADE IN ITALY , RACCONTI di MADE IN ITALY , Il Complesso di San Martino Maggiore , Seminario "Il percorso tecnico-amministrativo della ricostruzione post -sisma 2012" , DIGITAL&BIM ITALIA , RACCONTI di MADE IN ITALY , Tombe d'autore: Giornata di studio alla tomba Brion e alla Gipsoteca Canoviana , PAESaggi Cinematografici , Seminario "Parametri meccanici delle murature, ottenuti da prove sperimentali, per la progettazione degli interventi" , Il complesso monumentale di Santo Stefano o delle sette Chiese , RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL'AGIBILITÀ A SEGUITO DI EVENTI SISMICI SCHEDE AeDES E FAST , CONFERENZE CERSAIE 2017 "COSTRUIRE PENSARE ABITARE" , Tombe d'autore: Architetti Neoclassici e scultori Canoviani in Certosa , Progettare Edifici in Legno , Dialoghi di Architettura moderna 2017 , Rassegna Film sulla sostenibilità ambientale , Convegno tecnico formativo "RIFORMA PER LA SEMPLIFICAZIONE DELL'ATTIVITÀ EDILIZIA - LEGGE REGIONALE n° 12/2017 - Riordino Della Disciplina Edilizia" , Convegno tecnico formativo "RIFORMA PER LA SEMPLIFICAZIONE DELL'ATTIVITÀ EDILIZIA - LEGGE REGIONALE n° 12/2017 - Riordino Della Disciplina Edilizia" , Rassegna ArchiTexture edizione 2017: Conversazioni su Design e Architettura , ILLUMINAZIONE di SICUREZZA , VIAGGIO STUDIO A NAPOLI , Corso avanzato CATASTO fabbricati , Tombe d'autore: Ercole Gasparini e la Certosa: un progetto di recupero , LE FINESTRE E LE PORTE NEL SISTEMA EDIFICIO , Seminari in collaborazione con Naturalia Bau , Tombe d'autore: La Tomba Brion dell'architetto Carlo Scarpa e la sua presenza come architetto e designer a Bologna , SOLUZIONI TRADIZIONALI ED INNOVATIVE PER IL RECUPERO ED IL RINFORZO DI STRUTTURE IN MURATURA , Corso base CATASTO fabbricati , Ciclo di tre incontri - Giardino, Terrazzo e Barbecue ... con aperitivo , Convegno "INCENTIVI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO - dai programmi pluriennali al Sisma bonus" , Il Vetro piano in edilizia_progettazione termica e corretto utilizzo delle vetrate isolanti evolute , RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL'AGIBILITÀ A SEGUITO DI EVENTI SISMICI SCHEDE AeDES E FAST , MATERIALI E SOLUZIONI PER EDIFICI RISANATI , Tematiche Normative e Metodologiche per la corretta realizzazione dei massetti ripartitori di carico , UN MARTEDI' DAI LEONI - ciclo di 4 incontri , Seminario "Per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio industriale italiano: dispositivi di tutela, strumenti urbanistici, collaborazione associativa" , La professione di architetto come presidio di legalità , Convegno tecnico formativo "VERSO LA NUOVA LEGGE URBANISTICA REGIONALE - Disciplina Regionale sulla Tutela e l'Uso del Territorio" , Una rivoluzione nel modo di progettare: il BIM , PROFESSIONE E PREVIDENZA Conoscere Inarcassa , Corso di aggiornamento per Coordinatori alla Sicurezza (D.lgs 81/08) - 40 ore , AGENZIA CASACLIMA - EDIFICI RISANATI - BEST PRACTICES CASACLIMA , AGENZIA CASACLIMA - EDIFICI NUOVI - BEST PRACTICES CASACLIMA , I PROTOCOLLI CASACLIMA , Aggiornamenti in materia di acustica edilizia e ambientale , RILIEVO LASER SCANNER E BIM , Green Urbanism: LA RIGENERAZIONE URBANA VS UNA CITTÀ GIARDINO , CICLO DI 5 INCONTRI: LA DISCIPLINA DELL'ATTIVITÀ EDILIZIA tra Legge Regionale N. 15/2013, Testo Unico dell'Edilizia ed innovazioni della Riforma "Madia" , ARCHITETTURA SOSTENIBILE PER LA BIODIVERSITA' , CICLO DI 4 INCONTRI: Materials, Furnitures...and coffee! , L'EVOLUZIONE ARCHITETTONICA DELL'EDIFICIO E DELL'ISOLATO , Mostra "Tributo al Caccia. Luigi Caccia Dominioni a Bologna" , LO STATO LEGITTIMO DEGLI IMMOBILI , IL RUOLO DELLA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA , IL RUOLO DELL'IMPIANTO RADIANTE , IL PERSONAL STORYTELLING DELL'ARCHIMPRENDITORE , Efficienza Energetica: Involucro e Pompa di Calore "Involucro: quanto pesa nel rendimento energetico e qual è l'involucro efficiente" , Efficienza Energetica: Involucro e Pompa di Calore "Sistema Impianto Efficiente: il ruolo della Pompa di Calore" , L'ARCHITETTO - COME INNOVARE IL TUO MODELLO DI BUSINESS , LA LEADERSHIP DELL'ARCHITETTO , Masterplan e ampliamento Terminal Aeroporto G. Marconi di Bologna , L'ARCHITETTO - DA LIBERO PROFESSIONISTA A IMPRENDITORE , VISITA A ROVERETO - ARCHIVI E ARCHITETTURA DEL '900 , Gli Affidamenti per la progettazione e gli incarichi tecnici , LA DISCIPLINA DELL'ATTIVITÀ EDILIZIA tra Legge Regionale N. 15/2013, Testo Unico dell'Edilizia ed innovazioni della Riforma "Madia" , EDRA una storia a sé: ricerca, tecnologia, manualità, materie, confort, universalità d'uso , Il Nuovo Accordo Stato Regioni 07 luglio 2016 - Formazione RSPP e ASPP Aspetti operativi, analisi ed interfaccia con precedenti Accordi Stato Regioni Valutazioni complessive e specifiche per Settore Costruzioni , SAIE 2016 , Il Linguaggio della luce: illuminare l'Arte ed i suoi spazi , CERSAIE 2016 , Il centro di Bologna. Dal disegno all'identità _Una visita guidata all' architettura moderna e contemporanea del centro di Bologna , ARCHITETTURA E FOTOGRAFIA La fotografia mente sempre , FESTIVAL DELLA TERRA - LEGAMBIENTE , I CONCORSI DI ARCHITETTURA Il Concorso di Architettura, uno strumento antico per una città moderna , Incontro SFINGE_Liquidation day , IL FLUSSO DI LAVORO DEL BUILDING INFORMATION MODELING , L'ARCHITETTURA DEGLI INTERNI Dichiarazioni di interni , RILIEVO LASER SCANNER E BIM , DESIGN E DESIGNER Charles e Ray Eames / Quando il design è vita , ISOLAMENTO DI STRUTTURE LEGGERE , RIPRISTINO DEGLI INTERNI: RISOLVERE I PROBLEMI DI MUFFA E MIGLIORARE IL COMFORT , Nuove tecniche di monitoraggio e rilievo al servizio degli architetti , La Chiusa di Casalecchio , Mostra "Carte e pensieri per costruire la città" , IL TETTO in LEGNO INCLINATO, A BASSA PENDENZA e PIANO , Professione e Previdenza_Conoscere Inarcassa , SALA D'ATTESA Un'opera d'arte pubblica nella Certosa bolognese , Convegno "Sisma 2012, un laboratorio per la prevenzione del rischio sismico" , Gli accordi negoziali in urbanistica , BIOEDILIZIA E RESTAURO: SISTEMI ECOSOSTENIBILI A REGOLA D'ARTE , Bandi e Programmi Europei: I fondi strutturali e il programma Erasmus+ , Corso Building Information Modeling avanzato , BIMmissimo - La formazione di architetti e ingegneri Corso Building Information Modeling - livello avanzato , Mostra "la Madonna Grassa nel portico di San Luca - Andrea Ferreri scultore/architetto" , ArchiPET: un gioco da architetti , Bandi e Programmi Europei , Palazzo Pepoli Vecchio-Museo della Città , Corso Building Information Modeling base ed.2 , Vizi e difetti del costruito oggetto del contendere presso il Tribunale di Bologna , Le Torri di Bologna: Storie e Restauri , Seminario Molteni & C. Storia del design , BOLOGNA LABIRINTI D'ACQUE , RISCHIO INCENDIO QUADRO NORMATIVO ED EVOLUZIONE NUOVI ORIZZONTI DELLA PREVENZIONE ANTINCENDIO , COORDINATORI DI CONCORSI DI PROGETTAZIONE , IL RESTAURO DEL PALAZZO DEL PODESTÀ , BIMIssimo! 2016 - seminario introduttivo , LA TERMOGRAFIA PER L'EDILIZIA , IL RESTAURO DELLA BASILICA DI SAN PETRONIO , Bologna: La forma della città. Dalle origini ai nostri giorni. , Seminario Deontologia e Ordinamento Professionale
 

Seminario Deontologia e Ordinamento Professionale

 
dove
bologna
 
quando
12 novembre e 10 dicembre 2014
 
telefono
051/4399016
 
cfp
4
 
 
 

Il Consiglio dell'Ordine di Bologna ha organizzato per i propri iscritti altre due date del seminario in oggetto per consentire a coloro che non hanno ancora adempiuto all'obbligo nonostante con le 3 precedenti edizioni i posti fossero numericamente sufficienti per tutti gli iscritti.

Le nuove date sono:
12 novembre 2014 ore 15.00 -19.00
10 dicembre 2014 ore 15.00 -19.00
Il seminario di Deontologia e Ordinamento Professionale è l'attività formativa prevista dalle Linee Guida (punto 4) come obbligatoria a tutti gli iscritti ed erogata esclusivamente dall'Ordine pertanto si invitano gli iscritti ad organizzarsi per partecipare.  
Il seminario è gratuito e sono riconosciuti n.4 CFP per la partecipazione al seminario fruito interamente.

Come partecipare:

presso la sede dell'Ordine
90 posti  (per ogni data)
Iscrizioni aperte dalle ore 10.00 di mercoledì 22 ottobre - per entrambe le date - collegandosi al calendario on line nel sito dell'Ordine (link )  selezionando la data scelta.

IN ALTERNATIVA:

in streming
disponibili 350 posti in sala virtuale tramite streaming della piattaforma XClima (per ogni data)

Punto 1)
Per assistere e partecipare on line è necessario registrarsi sulla piattaforma XClima ed aver richiesto l'abilitazione al Canale C0822 -Ordine degli Architetti P.P. e C. Bologna (per tutti i dettagli tecnici necessari all'abilitazione si raccomanda di seguire passo passo le  istruzioni  ).
La segreteria dell'Ordine, ricevuta dal gestore della piattaforma la richiesta abilitazione al Canale, procederà ad abilitare il richiedente solo se regolarmente iscritto all'Ordine degli Architetti P.P. e C. di Bologna. 
N.B: si raccomanda di richiedere abilitazioni singole con e-mail individuali e di non usare e-mail comuni o già usate da altri colleghi (es.studioarchitettiXY@...)poichè il sistema non riconosce il soggetto e rifiuta l'accesso. 
Punto 2)
Una volta abilitati al canale C0822 - Ordine degli Architetti P.P. e C. Bologna si potrà procedere alla PRENOTAZIONE del seminario.

Per problemi di registrazione o comunque legati alla piattaforma contattare l'assistenza come indicato nelle istruzioni.

LA REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA NON E' l'ISCRIZIONE AL SEMINARIO, bisogna abilitarsi e poi iscriversi (CLIKKARE SUL TASTO "prenota").
ATTENZIONE: sulla piattaforma è presente un canale a pagamento che propone il medesimo seminario per gli abbonati XClima, NON utilizzare quel canale ma il C0822 che è riservato agli iscritti dell'Ordine e gratuito.

Per il seminario del 12 novembre le iscrizioni sono già aperte
Per il seminario del 10 dicembre le iscrizioni saranno aperte IL 15 NOVEMBRE.