Home

 
Sei in > Archivio , Corso avanzato CATASTO fabbricati , Archivio , ... a Bologna , Bologna: La forma della città. Dalle origini ai nostri giorni. , Le stime immobiliari: criteri di stima, la stima nelle esecuzioni immobiliari, esempi pratici , SEMINARIO S.I.ED.ER (SISTEMA INFORMATIVO EDILIZIA EMILIA ROMAGNA) , IL COMPLESSO CONVENTUALE CARMELITANO DI S. MARTINO MAGGIORE E LO SVILUPPO URBANO DAL XIV AL XIX SECOLO , Incontro Formativo sul SIS (Sistema Informativo Sismica) , Prestazione energetica degli edifici le novità della DGR 967/2015 e DGR 1275/2015 , TORNANDO ALL'OPERA: progetto di valorizzazione funzionale, energetiche, socioculturale del Teatro Comunale di Bologna , Il contributo di costruzione nella Regione Emilia Romagna , Maestri del Paesaggio: Burle Marx , Andrea Trebbi 2006-2016 Progetti ed Opere , Nuovo RUE del Comune di Bologna , Il POS - obblighi, responsabilità e Verifica idoneità da parte del CSE. Analisi procedura semplificata D.I. 09.09.2014 - correlazioni e aspetti operativi , Deontologia e Ordinamento Professionale 2015 , 8 regole di luce artificiale , Maestri del Paesaggio: Pietro Porcinai , "Casa Kaufman e dintorni" , Seminario di approfondimento Catasto Fabbricati , Corso Blender avanzato , Rethinking Ceramics: developing green products and processes , Progettare la luce naturale: edifici scolastici , Deontologia e Ordinamento Professionale 2015 , Il Fascicolo dell'opera - obblighi e responsabilità. Analisi procedura semplificata D.I. 09.09.2014 - correlazioni e aspetti operativi , Visita alla Rocchetta Mattei e Chiesa Alvar Aalto , 'A dozen strokes from Turkey' Contemporary Turkish Architecture , SAIE smart house 2015 , Ciclabilità e mobilità nella pianificazione della città sostenibile , Costruire con laterizio ad alte prestazioni energetiche e strutturali: dalla tradizione alla innovazione , RUE di Bologna: variante di adeguamento normativo , CERSAIE 2015 , Metodi e strumenti di rilievo architettonico , Mostra "Bologna Shoah Memorial Competition" , SFINGE_Liquidation day , INTERNOFOTO 6- Workshop di fotografia di architettura -CORTE DI CADORE , V-RAY per la creazione di rendering fotorealistici , La Valutazione del rischio incendio dopo il D.M. 20.12.2012 Aspetti Valutativi - Manutenzione Impianti - La Responsabilità dei soggetti coinvolti , WORKSHOP Bianco e Nero 2.0 ESCHER , Le Due Torri: consolidamenti, recenti restauri e riscoperte , DIRETTORE DEI LAVORI: ADEMPIMENTI ED OBBLIGHI TECNICO AMMINISTRATIVI NELLA GESTIONE DI OGNI SINGOLO APPALTO , Deontologia e Ordinamento Professionale 2015 , Mostra "RIPRESI! I beni confiscati alla criminalità organizzata in Emilia Romagna" , Bologna Medievale: FORMA E IMMAGINE , CORSO AVANZATO BIMmissimo! , Le mani sulla città: infiltrazioni della criminalità organizzata nell'edilizia in Emilia Romagna" , Il partenariato pubblico - privato
 

Il partenariato pubblico - privato

 
dove
bologna
 
quando
11, 18 giugno e 2 luglio 2015
 
telefono
051/4399016
 
cfp
4 per ciascun modulo
 
 
 

Evento promosso dall'Ordine Architetti P.P.C. di Bologna.



Percorso di tre incontri frequentabili singolarmente sul tema del

PROJECT FINACING



11 giugno ore 14:30-18:30

Proposta di Concessione per la gestione degli impianti tecnologici e

del servizio energia del patrimonio immobiliare di Roma Capitale

Tematiche tecniche, giuridiche ed economico-finanziarie

sede Ordine Ingegneri

Costo di partecipazione: € 25

CFP 4

Relatori

Avv. Roberta Zanaboni

Arch. Francesco Ferrari

Dott.sa Roberta Rava


18 giugno ore 14:30-18:30

Le strategie per contrastare e prevenire il dissesto idrogeologico,

due case study

Tematiche tecniche, giuridiche ed economico-finanziarie

sede Ordine Architetti

Costo di partecipazione: € 25

CFP 4

Relatori

Avv. Roberta Zanaboni

Ing. Diego Paltrinieri

Dott.sa Roberta Rava



2 luglio ore 9:30-13:30

Le nuove strategie per il nuovo housing sociale, un case study

Tematiche tecniche, giuridiche ed economico-finanziarie

sede Ordine Architetti

Costo di partecipazione: € 25

CFP 4

Relatori

Avv. Roberta Zanaboni

Dott. Claudio Pezzarossa

Dott.sa Roberta Rava



Per iscriversi: collegarsi al sito dell'Ordine - Formazione - Calendario (link), selezionare il seminario/corso a cui si è interessati per vedere il programma e procedere con la richiesta d'iscrizione, seguire la procedura indicata.