Home

 
Sei in > Formazione , ... a Bologna , Bologna , Le consulenze tecniche per i beni sequestrati e confiscati alle mafie , Bauhaus. L'idea che ha cambiato il mondo , Il progetto della cura. Per un abitare collaborativo , Colorazione avanzata con Photoshop, colorazioni sfumate, effetti di luce, velocizzazione del lavoro , Le innovazioni tecnologiche per il Rilievo Architettonico: dall'acquisizione degli spazi alla progettazione degli interventi , Webinar su piattaforma XClima , Evento informativo per accedere al Bando di finanziamento dei professionisti in Emilia Romagna , Colorazione con texture e pattern, Uso e creazione di pattern con Photoshop , Le libere professioni e innovazione in Emilia-Romagna , Colorazione base, Colorare piantine di progetto con Photoshop , Architecture and Remembrance: incontro pubblico a Bologna in occasione del Giorno della Memoria 2023 , Fad asincroni su piattaforma XClima , Seminari di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza , ISOLAMENTO NATURALE CON LA CANAPA , PROGETTARE IL TETTO CON ISOLAMENTO NATURALE E SISTEMI FOTOVOLTAICI , Facciate ventilate: architettura e sicurezza , ARCHI-TALE(S) Conferenza Sebastian Irarrazaval , POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI ED EFFETTI NELLA DIREZIONE LAVORI , La previdenza e la libera professione, programmare il proprio futuro , Convegno "Pianificare i trasporti: PRIT 2025 e mobilità sostenibile" , Ciclo formativo "IL RESTAURO POST SISMA DEI TEATRI EMILIANI" , Sostenibilità in Edilizia e Competenze del Professionista_Lo standard Train4Sustain per uno skill passport europeo , Convegno "L'impatto della pandemia sulle libere professioni - Una lettura di genere sulle specificità dell'Emilia-Romagna" , IMPATTO DEL BIM NEI PROCESSI AZIENDALI - PARTE 2 - NOZIONI PER LA PROGETTAZIONE DIGITALE "HORIZONTAL & VERTICAL BIM" , IMPATTO DEL BIM NEI PROCESSI AZIENDALI - PARTE 1 - NOZIONI PER LA PROGETTAZIONE DIGITALE "HORIZONTAL & VERTICAL BIM" , La composizione fotografica. Il linguaggio della fotografia e l'arte della figurazione, fino all'immagine in movimento , Seminari di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza , Super bonus: vantaggi ed esportazioni del rilievo 3D con drone , Convegno "La tutela degli alberi monumentali in Emilia-Romagna" , Percorso formativo "Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia" , ViVi il Verde 2022 - Rassegna e Convegno , Simposio Internazionale: CITY 'SCAPE: CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE IL PAESAGGIO COME STRATEGIA. , Digital Trasformation days - One team BIM conference 2022 , Architettura e Design per la Qualità , POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI ED EFFETTI NELLA DIREZIONE LAVORI: "ERRORI DI CANTIERE" PIU' COMUNI E SOLUZIONI OPERATIVE , Progettare il verde pensile , Giornate formative "GLI ALBERI MONUMENTALI DELL'EMILIA-ROMAGNA - GESTIONE E PATRIMONIO" , Convegno "Sisma 2012. Le conoscenze geologiche 10 anni dopo" , Come attrezzarsi per vincere un concorso di architettura , Tavola rotonda "A prescindere dal genere. Un confronto con il mondo sanitario" , Corso di Alta Formazione "SMART CITY - GLI ATTUATORI - Progettare e realizzare la città contemporanea intelligente e sostenibile" , GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2022 - BOLOGNA - Dialogo sulla progettualità per il rinnovo urbano , IL MODERNO E "IL PASSATO PER NUTRIRE IL FUTURO" - GIORNATA DI STUDIO IN ONORE DI GIULIANO GRESLERI , Percorso formativo online "Nuove competenze per l'innovazione e la sostenibilità della filiera dell'edilizia e costruzioni" , I 10 anni della piattaforma concorsi_convegno + preview mostra , Webinar "NOVITA' SULLE DISCRIMINAZIONI E LA VIOLENZA SULLE DONNE" , Webinar formativi "Accesso Unitario" Regione E.R. , Giornata di studio e visita guidata: L'acqua di Bologna come arriva al mare? , Proiezione film documentario "Lettere dall'Archivio" , Iniziative di accompagnamento Bando Rigenerazione urbana 2021 , Corso di formazione gratuito online "Riqualificazione energetico-ambientale dell'edilizia privata - Ripartire dai condomini" - quarta edizione , ArchéA Final Multiplier Event E7 , Restauro e manutenzione delle facciate - confronto tra tecnologie e materiali , Rassegna ArchiTexture/2021:cinema e architettura all'aria aperta , Call4(urban)Culture - gli esiti , La protezione dei dati personali negli studi di architettura , Seminario "È possibile avere certezze sul Superbonus 110? Approfondimento sugli aspetti legali" , Il tema energetico negli edifici di interesse storico documentale , Riqualificazione Sismica- le opportunità di oggi , Seminario "È possibile avere certezze sul Superbonus 110? Approfondimento sugli aspetti legali" , Caratteristiche della luce e dei corpi illuminanti , Tutelare i beni storici e vincolati , Seminario "Dalla smart city alla smart Region" , LA GESTIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI E DELLE PEC DA PARTE DEL PROFESSIONISTA , Discounted Cash Flow Analysis (DCFA)_Stima analitica per attuazione dei flussi di cassa , IL PROGETTO DELL'IMPIANTO ELETTRICO NEL RESIDENZIALE , L'Architettura trasforma le città nel tempo , IMPIANTI ELETTRICI: LEGISLAZIONE VIGENTE E RESPONSABILITA' , FACCIATE ACUSTICHE: INFISSI ACUSTICI e COPERTURE , SOLAI ACUSTICI , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PRIVATE , PARETI VERTICALI ACUSTICHE , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PUBBLICHE , VENTILAZIONE E UMIDITA' , Segnali dal Novacene , Città Come Cultura, dalla Cultura si riparte - Call4(urban)Culture , Architexture 2020 @ Resilienze Festival , Architexture 2020 , I NUOVI TIROCINI PROFESSIONALI E L'ACCESSO ALL'ESAME DI STATO , LE POLIZZE DI ASSICURAZIONE A TUTELA DEGLI ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI, DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI , L'approccio del costo , ACUSTICA degli EDIFICI e TENUTA all'ARIA dell'involucro edilizio , ACUSTICA degli EDIFICI e CONTENZIOSO LEGALE , LE INDAGINI DIAGNOSTICHE SUGLI EDIFICI: DALLA NORMATIVA TECNICA ALLE APPLICAZIONI IN CANTIERE , L'APPROCCIO DEL COSTO , CORSO DI FORMAZIONE PER I C.T.U. IN CONFORMITA' AL PROTOCOLLO ALBO C.T.U. TRIBUNALE DI BOLOGNA , Giornata Nazionale del Paesaggio , Città in CANTIERE | #1/2020 | Hospice Pediatrico della Fondazione Seragnoli a Bologna , LA PROTEZIONE DEI BENI CULTURALI NEI CONFLITTI ARMATI E IN AREE DI CRISI , D.M. 17 GENNAIO 2018 E CIRCOLARE ESPLICATIVA 21 GENNAIO 2019 "NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI" Controlli di accettazione dei materiali e verifiche su costruzioni esistenti Diagnosi sulle strutture in legno e durabilità , Problematiche inerenti l'impermeabilizzazione in edilizia: Tecnologie innovative applicate a terrazzi e coperture , Problematiche inerenti l'impermeabilizzazione in edilizia: Tecnologie innovative per la valorizzazione degli interrati , Convegno "L'Emilia-Romagna come motore di innovazione per la mobilità turistica sostenibile nell'area MED" , I criteri di calcolo dopo l'abolizione delle tariffe, la stesura del disciplinare d'incarico e il contratto con il Committente secondo il Codice Deontologico degli Architetti Italiani, alcuni casi tipo , Convegno LA SFIDA DELLA MICRO-RIGENERAZIONE NELLA NUOVA PIANIFICAZIONE URBANA , Incentivi e servizi GSE per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico - Conto Termico, simulazione richiesta di incentivo su PortalTermico, Autoconsumo e Contratti di Ritiro dell'Energia , Inarcassa e RBM , Giornata seminariale "RIGENERAZIONE URBANA - ESPERIENZE PER UN CONFRONTO" , MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , Mobilità sostenibile e trasformazioni a Bologna , BOLOGNA 2030...quale piano? , MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , BAUHAUS RELOADED 1919 - 2019 , ARCHITREKKING / 02 - Cadore e Longarone , Rassegna ArchiTexture edizione 2019: Conversazioni su Design e Architettura , Convegno "Comunità, Cultura, Paesaggi" , Introduzione all'Architettura Bioclimatica , Convegno "FARE COMUNITA' - La ricostruzione dell'identità attraverso il restauro del tessuto storico" , Seminario "Il recupero dei beni storico monumentali. Uno sguardo a sette anni dal sisma del 2012" , Catasto Avanzato , Friburgo - Architettura Sostenibile , Proiezione film LATINA/LITTORIA, una città. , DISORDINE METROPOLITANO , Le basi della valutazione immobiliare: procedimenti reddituali , Incontri di presentazione delle nuove "Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale" , architetture ciclabili / cycling architecture , IL VETRO IN EDILIZIA _Tutto ciò che il progettista deve sapere sul vetro in edilizia e sulle vetrate isolanti evolute , Seminario "Strategie Green per la città del Futuro" , Il Genio della Bonifica: un viaggio nell'Agro Pontino e nelle sue città , VISUAL MARKETING: comunicare uno studio di architettura come brand , Convegno "FONDO ENERGIA Progetti di green economy - FONDO MICROCREDITO" , Convegno "Nuovi indirizzi regionali per la Microzonazione Sismica" , Seminario di Deontologia/Discipline Ordinistiche , ESSERE ARCHITETTO IN MAROCCO_L'architettura contemporanea/L'esercizio della professione in Marocco , Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza - NUOVI MODULI , Convegno tecnico formativo "UN ANNO DALLA LEGGE n° 24/2017 - RIGENERAZIONE, TUTELA E USO DEL TERRITORIO , Seminario "GEOTECNICA 2" , Una nuova fase di pianificazione in Emilia Romagna , Seminario "GEOTECNICA 1" , NON ABBIAMO SETE DI SCENOGRAFIE_LA LUNGA STORIA DELLA CHIESA DI ALVAR AALTO A RIOLA un documentario di Roberto Ronchi e Mara Corradi , La fattura elettronica tra privati - deontologia/discipline ordinistiche , Convegno "OCCHIO AL PAESAGGIO - Culture diverse per strategie condivise" , The Architects Series , LE CITTÀ INVISIBILI , LA REDAZIONE DEL NUOVO PIANO OO.PP. 2019/2021 , Seminario "Direzione lavori e collaudo tecnico amministrativo" , Webinar formativi sulle funzionalità di Accesso Unitario per i servizi alle imprese , Modalità informatiche di iscrizione e tenuta dell'Albo CTU: aggiornamento di criteri e procedure di formazione , BOLOGNA MODERNA: ARCHITETTURA E CHIESE NELLA BOLOGNA DEL SECONDO NOVECENTO Giornata di studi su Glauco Gresleri , REGIONAL MASTER CLASS | ACCESSIBILITÀ AI CENTRI STORICI , TERREMOTO: DALLA CONOSCENZA DEL FENOMENO ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO , Le attività estrattive in Emilia-Romagna e i progetti europei , Guardiamo al futuro: RIQUALIFICHIAMOCI! , L'attivita' del consulente tecnico d'ufficio e del perito estimatore nelle esecuzioni immobiliari Aspetti tecnico-procedurali e legali (Modulo 2*) , IL GENIO DELLA BONIFICA - viaggio alle architetture dell'Agro Pontino , Seminario "Interventi su edifici appartenenti al patrimonio architettonico-culturale" , PLACES FOR PEOPLE - LA LUCE, LA PACE E L'ENERGIA , The Architects Series , Le vernici per il legno - Sicurezza antincendio - Protezione dei serramenti - Interior design , Gli standard internazionali per la valutazione immobiliare , ATTIVARE LA CULTURA. Il senso e il valore , 1^ Conferenza Nazionale delle Green City , GDPR 2016/679 ARE YOU READY? GUIDA ALL'APPLICAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO in materia di protezione dei dati personali , ARCHITETTURE APERTE , Convegno "Liberiamo i dati: dalla Regione arriva il progetto "minERva" , Catasto base , I Metalli e il Design nel Serramento - Disegnare con l'Acciaio , Rassegna ArchiTexture edizione 2018: Conversazioni su Design e Architettura , Città in cantiere - 2/Chiesa del Buon Ladrone , PROFESSIONE E PREVIDENZA - Conoscere Inarcassa , Seminario "Strutture in muratura" , Città in cantiere - Foresteria Virtus Pallacanestro , Pratiche socio-culturali e rigenerazione urbana. Esperienze di partecipazione e innovazione , Inaugurazione I PROGETTI DEGLI ARCHITETTI BOLOGNESI Retail e allestimenti , Rinnovare l'architettura con le grandi lastre ceramiche. Un incontro nella sede con visita al museo Ferrari di Maranello , La riqualificazione energetica e statica dei condomini , Architrekking / 01 - Plan de Corones e Brunico - proposte di architettura in alta quota , Ecologia quotidiana - Responsabilità di tutti nello sviluppo sostenibile ed integrale delle città del futuro , Seminario "Pratiche di qualità urbana e progettuale nei processi di rigenerazione urbana. Il Concorso di architettura" , I progetti degli architetti bolognesi in mostra: Architettura di interni e ristrutturazioni , Architetti e legalità: il riuso sociale dei beni confiscati , Seminario "Isolamento e dissipazione" , Aggiornamento Normativo Regionale (L.R.15/2013, 23/2004 e 24/2017) , Cicloarchivi 9 | Portici '900: all'ombra della città moderna , Seminario "Le valutazioni dei progetti per "Costruire" città sane: dalla progettazione alla gestione" , C.A.M. Criteri Ambientali Minimi. L'interpretazione delle specifiche tecniche di un materiale e di un progetto , Seminario "Pratiche di resilienza e rigenerazione urbana. Dalla qualità ambientale al micro-design urbano" , InarCassa: tra assistenza e sostegno alla professione , Inaugurazione I PROGETTI DEGLI ARCHITETTI BOLOGNESI Restauro e recupero , Ambiente alle Sette/Visioni Future , SISMA-BONUS La riduzione del rischio sismico e gli incentivi fiscali (Linee guida - D.M. 65 del 07.03.2017) , Il nuovo abitare: nuove esigenze, nuove tipologie, nuovi modelli , ACCETTAZIONE DEI MATERIALI IN CANTIERE gli obblighi e le responsabilità del direttore dei lavori , Rigenerazione Urbana e Cambiamenti Climatici principi, strumenti e obiettivi , DISORDINE - Rassegna di architettura in città , BAMBINI, SPAZI, RELAZIONI PROGETTARE SERVIZI EDUCATIVI PER BAMBINI DA 0 A 11 ANNI , Congresso Regionale "quale architetto per Le città del futuro" , Corso di formazione professionale per Coordinatori di Concorsi , Corso "PROGETTARE NZEB, metodi e tecnologie" , Seminario "Strutture prefabbricate" , Convegno tecnico formativo "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO - LEGGE REGIONALE N° 24/2017" , Seminario "La Direzione Lavori delle opere strutturali e il collaudo statico" , DEUTSCHER WERKBUND
 

DEUTSCHER WERKBUND

 
 

La Commissione Cultura dell'Ordine degli Architetti di Bologna, in occasione della mostra dedicata all'Esposizione di Colonia del 1914, presentata a Roma per il centenario e già esposta a Livorno, propone una introduzione al Werkbund tedesco con una riflessione sulle sue origini. 

Le biografie dei dodici artisti e delle dodici industrie che nel 1907 hanno fondato il movimento raccontano la molteplicità di figure attive nella riforma delle arti applicate.

Durante i giorni di apertura della mostra, che sarà inaugurata alla presenza dei Curatori, sono proposti alcuni momenti di approfondimento tra i quali la proiezione del film "Peter Behrens - dal taccuino ad Alexanderplatz", una lezione a cura del professore Marko Pogacnik dell'Università Iuav di Venezia sul tema "Peter Behrens e l'Italia" e la visione del film "Berlino - Sinfonia di una grande città".

Sono state inoltre programmate diverse visite guidate alla mostra, sia in italiano che in tedesco, una visita guidata in città per esplorare le influenze europee di inizio novecento e durante la giornata studio saranno presentati i lavori degli studenti di Design del prodotto industriale del Dipartimento di Architettura e degli studenti dell'IPSAS Aldrovandi-Rubbiani.


PROGRAMMA


INAUGURAZIONE - sabato 27 gennaio ore 16.30 - 19.30

Benvenuto del Goethe Zentrum di Bologna e dell'Ordine degli Architetti di Bologna

Dal cuscino del sofà alla costruzione della cittàintroduzione a cura della Commissione Cultura

L'esposizione del Werkbund a Colonia, maggio-agosto 1914 Produzione di pace in tempo di guerraarch. Alberto Giuliani, curatore della mostra

 

GIORNATA STUDIO - venerdì 2 febbraio ore 15.00 - 18.00

Peter Behrens e l'Italiaprof. Marko Pogacnik, Università Iuav di Venezia

Proiezione in esclusiva del film Peter Behrens - dal taccuino ad Alexanderplatzdi Alexander Lorenz, Germania 2015, 33', in lingua originale sottotitolato in italiano

Workshop di Storia del Design Industrialepresentazione degli esiti in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell'Alma Mater Studiorum

La lezione di Peter Behrens: reinterpretazioni grafichepresentazione del laboratorio in collaborazione con l'IPSAS Aldrovandi-Rubbiani

 

SERATA EVENTO in occasione di ARTCITY BOLOGNA- sabato 3 febbraio ore 19.30 - 24.00

Percorso alla scoperta della mostrain italiano (ore 19.30) e in tedesco (ore 20.00)

Proiezione in esclusiva del film Berlino - sinfonia di una grande cittàdi Walther Ruttmann, Germania, 1927, 65' film muto d'avanguardia accompagnato da dj set (proiezioni ore 21.30 e 22.30)

 

VISITE GUIDATE - domenica 28/01, 04/02, 11/02

in italiano (ore 11.00) e in tedesco (ore 12.00)

 

CICLOVISITA - sabato 10 febbraio ore 9.30 - 13.00

La città in viaggio Nuove idee dal Novecento EuropeoRitrovo 9.30 in piazza Re Enzo (confermare presenza) alle 11.30 visita guidata alla mostra



Per iscriversi: collegarsi al sito dell'Ordine - Formazione - Calendario (link), selezionare il seminario/corso a cui si è interessati per vedere il programma e procedere con la richiesta d'iscrizione, seguire la procedura indicata.

 
 
 
 
 
Approfondimenti