Home

 
Sei in > Formazione , ... a Bologna , Bologna , Tutti in Ordine , Ricostruire l'Identità , MODULO ROSSO , Parma , L'architetto, i media e la società , Superbonus 110% e Legge di Bilancio 2021: Novità e conferme nelle detrazioni fiscali , Corso di alta formazione "CHIESA E ARCHITETTI 2020" , SUPERBONUS 110% IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA , Seminari di formazione in modalità FAD asincrona , PRESENTAZIONE DEL TIROCINIO PROFESSIONALE sostitutivo della prova pratica nell'Esame di Stato, ai sensi del DPR 328/01 , Seminario conclusivo 'Materia Paesaggio 2019 : Saperi ed esperienze a confronto' , Conferenza di Michele De Lucchi. Il rumore del lutto è il rombo del futuro. , Seminario "Materia Paesaggio 2019 - Il Paesaggio dell'appennino parmense. Opportunità di sviluppo locale tra fragilità e valori" , Corso "Materia Paesaggio 2019 - Il Paesaggio dell'appennino parmense. Opportunità di sviluppo locale tra fragilità e valori" , Corso di aggiornamento: Energie alternative - VRF, pompe di calore e fotovoltaico a confronto , Seminario: Under the bamboo tree , Viaggio di studio a Basilea , Corso "Bambini, spazi, relazioni. Progettare servizi educativi per bambini da 0 a 11 anni" , Giornate Europee del Patrimonio 21-22 settembre 2019 - IL CHIOSTRO DI SANT'ULDARICO: IL CANTIERE DI RESTAURO E GLI AFFRESCHI RITROVATI , MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , Corso itinerante: Due cantieri a confronto tra integrazioni e sostituzioni i pinnacoli del Battistero di Parma e le torri del Duomo di Fidenza , Wild Cities. Cinema in Abbazia Rassegna cinematografica d'architettura , Seminario: Pianificare la mobilità ciclabile , Corso di aggiornamento: Progettare il verde pensile , Seminario: Tram e città , Incontri di presentazione delle nuove "Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale" , Conferenze "La fucina del pensiero" Gardini Gibertini Architetti e Ines Tolic , Seminario "Direzione casa: intesa tra design e risparmio energetico" , Viaggio organizzato Salone del Mobile , La Settima Arte, cinema e industria , Seminario tecnico "Il colore negli hotel" , X Giornata Nazionale per la sicurezza nei cantieri "Gestione interferenze" , Seminario "Protezione civile e gestione delle emergenze" , Seminario tecnico "Canapa e calce: dal restauro alla nuova costruzione" , Presente e futuro dell'Arte Sacra - Percorsi per la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici e del turismo religioso , Convegno "Archeologia industriale - tutela, rigenerazione e valorizzazione" , Convegno "Il futuro sarà green o non ci sarà" , Corso avanzato "Revit Architecture" , Corso intermedio/avanzato di lingua inglese , Seminario "Fatturazione elettronica" , Seminario "Eco-bonus ed efficienza energetica integrata edificio-impianto" , Seminario "Una capillare rete di ricarica al servizio della mobilità sostenibile e del turismo" , Conferenze "La fucina del pensiero" , Seminario BIM "Il big bang disruption dell'era digitale nelle professioni" , Seminario /Visita cantiere "Costruzioni ad alta efficienza energetica utilizzando il calcestruzzo cellulare" , Seminario "La nuova Legge Urbanistica della Regione Emilia - Romagna - La riduzione del consumo di suolo e la rigenerazione urbana" , Seminario "Il nuovo Regolamento Europeo - REG /UE) 2016/679" , Seminario "Una, nessuna, centomila libere professioni" , 2° Congresso Italiano "Edifici di legno, tanta moda poca cultura" , Giornata di studi "Valore e Resilienza delle comunità appenniniche" Fuori (Eco)Mondo , Seminario "Il futuro del condominio nella smart city" , Seminario "Qualità dell'aria: gli attori, la normativa e le responsabilità sul territorio" , STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY , Corso "Beni culturali e paesaggistici: aspetti normativi e procedurali alla luce della normativa vigente" , Casa Clima Tour 2018 - "Qualità sostenibile dalla carta alla realtà" , Seminario "A casa tutti bene?" , Seminario "Sentire meglio per sentirsi meglio" , Workshop "Involucro edilizio: workshop di progettazione di nodi di dettaglio" , Viaggio organizzato alla Biennale di Venezia 2018 , Seminario "La vera casa a telaio in legno" , Convegno "Strategie di comunicazione & marketing" , Corso base "Revit Architecture" , Corso aggiornamento sicurezza "Decennale del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro" , Convegno "Legge Urbanistica Regionale n. 24 del 2017" , TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017"
 

TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017"

 
 

Evento organizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna 


GLI ORDINI I COLLEGI PROFESSIONALI DELL'EMILIA-ROMAGNA,  IL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DELL'EMILIA-ROMAGNA,  GLI ORDINI E I COLLEGI PROFESSIONALI DELLA PROVINCIA DI RIMINI

ORGANIZZANO LA TAVOLA ROTONDA TECNICA FORMATIVA "DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L'USO DEL TERRITORIO" "LEGGE REGIONALE n°24/2017"



L'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna nella seduta del 19 dicembre 2017 ha approvato la legge della disciplina sulla tutela e l'uso del territorio che è in vigore dal primo gennaio 2018. I Comuni hanno tre anni di tempo per avviare la redazione del Piano Urbanistico Generale (PUG), ed ulteriori due anni per completarlo, sostituendo gli attuali strumenti urbanistici.
Il Seminario ha il fine, con il contributo di tutti i relatori, di informare i tecnici che operano nel territorio sulle novità introdotte dalla legge, riconoscendo ai professionisti, l'importante ruolo, nella società italiana, di principali intermediari tra il cittadino e la pubblica amministrazione.


PROGRAMMA
Ore 14,00 - Apertura registrazione dei partecipanti
Ore 14,30 - Saluti Istituzionali

Relazioni:
Ore 14.45 - Raffaele Donini - La recente riforma sulla tutela e l'uso del territorio regionale: obbiettivi e finalità
Assessore Regionale ai trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale - Disciplina Regionale sulla Tutela e l'Uso del Territorio.

Ore 15.30 - Giovanni Pietro Santangelo - Le innovazioni normative introdotte dalla LR 24/2017
Responsabile Servizio Giuridico del territorio, disciplina dell'edilizia, sicurezza e legalità Regione Emilia-Romagna.



Ore 16,15 - Tavola Rotonda e Quesiti Rappresentanti Tavolo delle Professioni Tecniche dell'Emilia-Romagna sui temi:
Consumo di Suolo, Rigenerazione e Territorio Rurale - Il Periodo Transitorio - Strumenti di Pianificazione - Circolari esplicative e Atti di Coordinamento.

Partecipano: 
Paolo Marcelli - Architetti E.R., Stefano Curli - Ingegneri E.R., Claudia Vescovi Geom. e G.L. E.R,  Massimo Bastelli - Periti Ind.E.R.,  Lorenzo Turchi , Chiara Dal Piaz - Comune di Rimini e Odetta Tomasetti - Comune di Riccione.



Risponde: Giovanni Pietro Santangelo

Ore 18,30 - Chiusura lavori

Modera Claudia Vescovi



All'evento verranno riconosciuti n° 4 CFP a cura dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Rimini.
 
Quota di partecipazione: gratuito



 
 
 
 
 
Approfondimenti