Home

 
Sei in > Formazione , ... a Bologna , Bologna , Le consulenze tecniche per i beni sequestrati e confiscati alle mafie , Bauhaus. L'idea che ha cambiato il mondo , Il progetto della cura. Per un abitare collaborativo , Colorazione avanzata con Photoshop, colorazioni sfumate, effetti di luce, velocizzazione del lavoro , Le innovazioni tecnologiche per il Rilievo Architettonico: dall'acquisizione degli spazi alla progettazione degli interventi , Webinar su piattaforma XClima , Evento informativo per accedere al Bando di finanziamento dei professionisti in Emilia Romagna , Colorazione con texture e pattern, Uso e creazione di pattern con Photoshop , Le libere professioni e innovazione in Emilia-Romagna , Colorazione base, Colorare piantine di progetto con Photoshop , Architecture and Remembrance: incontro pubblico a Bologna in occasione del Giorno della Memoria 2023 , Fad asincroni su piattaforma XClima , Seminari di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza , ISOLAMENTO NATURALE CON LA CANAPA , PROGETTARE IL TETTO CON ISOLAMENTO NATURALE E SISTEMI FOTOVOLTAICI , Facciate ventilate: architettura e sicurezza , ARCHI-TALE(S) Conferenza Sebastian Irarrazaval , POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI ED EFFETTI NELLA DIREZIONE LAVORI , La previdenza e la libera professione, programmare il proprio futuro , Convegno "Pianificare i trasporti: PRIT 2025 e mobilità sostenibile" , Ciclo formativo "IL RESTAURO POST SISMA DEI TEATRI EMILIANI" , Sostenibilità in Edilizia e Competenze del Professionista_Lo standard Train4Sustain per uno skill passport europeo , Convegno "L'impatto della pandemia sulle libere professioni - Una lettura di genere sulle specificità dell'Emilia-Romagna" , IMPATTO DEL BIM NEI PROCESSI AZIENDALI - PARTE 2 - NOZIONI PER LA PROGETTAZIONE DIGITALE "HORIZONTAL & VERTICAL BIM" , IMPATTO DEL BIM NEI PROCESSI AZIENDALI - PARTE 1 - NOZIONI PER LA PROGETTAZIONE DIGITALE "HORIZONTAL & VERTICAL BIM" , La composizione fotografica. Il linguaggio della fotografia e l'arte della figurazione, fino all'immagine in movimento , Seminari di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza , Super bonus: vantaggi ed esportazioni del rilievo 3D con drone , Convegno "La tutela degli alberi monumentali in Emilia-Romagna" , Percorso formativo "Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia" , ViVi il Verde 2022 - Rassegna e Convegno , Simposio Internazionale: CITY 'SCAPE: CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE IL PAESAGGIO COME STRATEGIA. , Digital Trasformation days - One team BIM conference 2022 , Architettura e Design per la Qualità , POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI ED EFFETTI NELLA DIREZIONE LAVORI: "ERRORI DI CANTIERE" PIU' COMUNI E SOLUZIONI OPERATIVE , Progettare il verde pensile , Giornate formative "GLI ALBERI MONUMENTALI DELL'EMILIA-ROMAGNA - GESTIONE E PATRIMONIO" , Convegno "Sisma 2012. Le conoscenze geologiche 10 anni dopo" , Come attrezzarsi per vincere un concorso di architettura , Tavola rotonda "A prescindere dal genere. Un confronto con il mondo sanitario" , Corso di Alta Formazione "SMART CITY - GLI ATTUATORI - Progettare e realizzare la città contemporanea intelligente e sostenibile" , GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2022 - BOLOGNA - Dialogo sulla progettualità per il rinnovo urbano , IL MODERNO E "IL PASSATO PER NUTRIRE IL FUTURO" - GIORNATA DI STUDIO IN ONORE DI GIULIANO GRESLERI , Percorso formativo online "Nuove competenze per l'innovazione e la sostenibilità della filiera dell'edilizia e costruzioni" , I 10 anni della piattaforma concorsi_convegno + preview mostra , Webinar "NOVITA' SULLE DISCRIMINAZIONI E LA VIOLENZA SULLE DONNE" , Webinar formativi "Accesso Unitario" Regione E.R.
 

Webinar formativi "Accesso Unitario" Regione E.R.

 
 

Si segnala che la Regione Emilia Romagna, in accordo con Lepida, ha definito due date per lo svolgimento di Webinar formativi su "Accesso Unitario" rivolti ai professionisti della Regione ER:


- martedì 19 ottobre 2021 ore 10.30-12.00 per Ordini e Collegi delle province di Rimini, Forlì - Cesena, Ravenna e Ferrara

- giovedì 21 ottobre 2021 ore 14.30-15.30 per ordini e collegi delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna


Dopo una fase iniziale di sperimentazione della piattaforma Accesso Unitario (ramo Edilizia) con alcuni Enti come Ravenna, Reggio-Emilia, Unione Valli e Delizie, ecc. e l'avvio della piattaforma a Ravenna e nell'Unione Valli e Delizie, la Regione Emilia Romagna ritiene importante estendere la formazione a tutti i professionisti della Regione, poiché entro l'anno verrà chiusa la piattaforma Sieder (in particolare dal 16 novembre non sarà più possibile presentare nuove istanze) e si procederà all'attivazione progressiva di ulteriori Enti.


L'evento tratterà la presentazione del portale per l'inoltro delle pratiche edilizie, chiarendo finalità e modalità operative con il supporto dei tecnici di Lepida che ne hanno curato la realizzazione. Attraverso esempi pratici (in particolare un esempio di SCIA e un'illustrazione della CILA-S) l'evento darà visibilità alle varie fasi di impostazione e compilazione delle istanze.


Per la Regione Emilia Romagna saranno presenti il Dott. Giovanni Santangelo, Responsabile del Servizio Giuridico del territorio, disciplina dell'edilizia, sicurezza e legalità e l'Ing. Giulia Angelelli che si occupa di semplificazione, uniformazione e gestione telematica dell'attività edilizia.

Per Lepida ScpA saranno presenti il Dott. Gregorio Lena, Responsabile Piattaforme Imprese, e l'Ing. Roberta Bonifazi, tutor.


In allegato le modalità ed i link di collegamento per partecipare agli eventi.


Si precisa che non è stato possibile attivare una procedura utile a garantire l'assegnazione dei crediti formativi, anche in considerazione della durata degli eventi.


Non è prevista una pre-iscrizione agli eventi.


Considerato il numero limitato di posti disponibili, la Regione Emilia Romagna renderà fruibili le registrazioni degli incontri formativi direttamente al seguente link: https://auwordpress.lepida.it/