Il Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna, l'Ordine Architetti di Bologna e un gruppo di
amici e collaboratori di Giuliano Gresleri (1938-2020) promuovono questa occasione di incontro come
momento di riflessione che intende raccoglierne e rilanciarne il lascito.
Storico e critico dell'architettura,
docente, architetto, pubblicista, artista ed altro ancora, Giuliano Gresleri è stato un intellettuale a tutto
tondo, animato da un vitalismo che ha informato tutto il suo operato e che sapeva infondere fiducia ed
entusiasmo.
Dopo gli interventi introduttivi dei promotori, l'evento sarà seguito dalle comunicazioni di un nutrito
gruppo di personalità che ne hanno conosciuto e apprezzato le qualità umane e culturali: Mario Botta,
Paolo Capponcelli, Jean-Louis Cohen, Benedicte Gandini, Ezio Godoli, Johan Linton, Carlo Olmo, José
Oubrerie, Danièle Pauly, Fabio Roversi Monaco, Angelo Varni, Stanislaus Von Moos.
Programma
Ore 15:00
Introduzione e presentazione della Call for papers - Alessandro Marata
Interventi istituzionali
Fabrizio Ivan Apollonio - Direttore del Dipartimento di Architettura, Università di Bologna
Marco Filippucci - Presidente dell'Ordine Architetti PPC di Bologna
Ore 16:00 Comunicazioni
Moderatore: Raffaele Milani - Professore Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Interventi di: Mario Botta, Paolo Capponcelli, Jean-Louis Cohen, Benedicte Gandini, Ezio Godoli, Johan
Linton, Carlo Olmo, José Oubrerie, Danièle Pauly, Fabio Roversi Monaco, Angelo Varni, Stanislaus Von
Moos.
Ingresso gratuito
3 CFP per gli architetti che si registreranno in loco con firma in entrata e uscita
La giornata di studio potrà essere seguita anche collegandosi al link: https://youtu.be/2qAEGOzTnyY (no CFP)
locandina